PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

2.2 e 2.7 Hdi disponibili su Peugeot.it

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

2.2 e 2.7 Hdi disponibili su Peugeot.it

Messaggio da Raffy »

Sorpresa delle sorprese!!! :D

nel configuratore della "vettura ideale" sono apparse le motorizzazioni 2.2 e 2.7 Hdi; nessun accenno al momento sulla Home page :? E nemmeno sul listino di Quattroruote di ottobre.

Comunque è già un passo avanti :lol:

Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

andreino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 31/08/2006, 11:41
Località: Montefalco

Re: 2.2 e 2.7 Hdi disponibili su Peugeot.it

Messaggio da andreino »

Raffy ha scritto:Sorpresa delle sorprese!!! :D

nel configuratore della "vettura ideale" sono apparse le motorizzazioni 2.2 e 2.7 Hdi; nessun accenno al momento sulla Home page :? E nemmeno sul listino di Quattroruote di ottobre.

Comunque è già un passo avanti :lol:

Saluti.
E' vero!!!!

E non solo, sono cambiati anche gli allestimenti! :!:

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Messaggio da robyesse »

Nessuno ha provato ordinare la Leona SW 2.2 170 CV ? Quanto vi hanno fatto di preventivo ? :?:
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

andreino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 31/08/2006, 11:41
Località: Montefalco

Messaggio da andreino »

robyesse ha scritto:Nessuno ha provato ordinare la Leona SW 2.2 170 CV ? Quanto vi hanno fatto di preventivo ? :?:
A me se lo volevo dovevo aggiungere 500€ per il nuovo motore + 300€ per il regolatore/limitatore di velocità (rispetto al 2.0 con cambio automatico!) però non è ancora disponibile il cambio automatico per il 2.2 e allora ho preferito il 2.0! :roll:

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

andreino ha scritto:
robyesse ha scritto:Nessuno ha provato ordinare la Leona SW 2.2 170 CV ? Quanto vi hanno fatto di preventivo ? :?:
A me se lo volevo dovevo aggiungere 500€ per il nuovo motore + 300€ per il regolatore/limitatore di velocità (rispetto al 2.0 con cambio automatico!) però non è ancora disponibile il cambio automatico per il 2.2 e allora ho preferito il 2.0! :roll:
Il cambio automatico sul 2.2 Hdi non l'hanno ancora montato e chissà se lo faranno, in quanto il nuovo motore tra i numerosi pregi che ha, tra cui i consumi più bassi della 2.0, c'è la notevole coppia a bassissimi giri; a 1.200 giri già sviluppa oltre 300 Nm per raggiungere i 370 Nm a soli 1.500. L'attuale 2.0 a 1.500 giri dorme ancora!!! Quindi è quasi sprecato avere un automatico, quando con la 6° marcia riesci a riprendere agevolemente a partire da meno di 1500 giri. Praticamente il cambio lo usi solo per partire, dopo di che puoi mettere qualsiasi marcia che la macchina va.
Perlomeno è quanto ho sentito su una prova televisiva che hanno fatto in Francia.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

... per fare un paragone con uno dei migliori, se non il migliore motore a gasolio in commercio, il 2.0 d della Bmw, il nuovo 2.2 Hdi della Peugeot credo che lo spiazzerà sotto tutti i punti di vista, anche nei consumi.
La tecnologia del doppio turbo, che la Bmw riserva a vetture da oltre 50.000 euro, con Peugeot è alla portata di tutti, o quasi, a sarà disponibile anche sulla futura 308, che costerà di meno rispetto alla 407.
Tornando al confronto, il 2.2 Hdi è più potente, ha maggiore coppia a regimi bassi (il Bmw sviluppa 340 Nm a 2.000 giri), è più silenzioso, non vibra assolutamente, ha più allungo (fino a 5.000 giri) e dovrebbe consumare di meno. Tutto questo grazie al doppio turbo sequenziale.
Un confronto su strada tra la 407 e la Bmw serie 3 è quanto mai auspicabile ora.
Su Quattroruote di Ottobre hanno paragonato la Bmw serie 3 2.0 d, l'Alfa 159 2.4 Mjet da 200 cv (lo stesso pompone del confronto con la 407 coupè) ed infine la Lexus (di nome, ma solo per gli interni) IS 2.2 td da 177 cv.
Il risultato ha visto vincitrice la Bmw serie 3, grazie al motore nettamentre migliore, nonostante la cilindrata ridotta, ed al telaio. Seconda l'Alfa 159, afflitta da cronico turbo-lag, ed ultima la Lexus, meccanicamente non all'altezza delle altre due, con un assetto troppo rigido e poco efficace ed un motore pigro a causa dei rapporti troppo lungi del cambio.
Se ci fosse stata la 407 2.2 o 2.7 Hdi, che ha surclassato la Brera con la versione Coupè, avrebbe di certo insidiato il 1° posto alla Bmw.
Dannazione, perchè non propongono tali confronti!!! :evil:
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Messaggio da robyesse »

Quoto Raffy al 100%. Secondo me il nuovo motore 2.2 forse non sorprenderà per la potenza, ma sopratutto per i consumi, l'elasticità, la silenziosità ecc. Speriamo che sia poco inquinante in modo da raggiungere i parametri che servono per non pagare il bollo per due anni !!
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Messaggio da TheWeaver85 »

Mi sembra che con i nuovi allestimenti si perda qualcosa xò.. :roll:
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

robyesse ha scritto:Quoto Raffy al 100%. Secondo me il nuovo motore 2.2 forse non sorprenderà per la potenza, ma sopratutto per i consumi, l'elasticità, la silenziosità ecc. Speriamo che sia poco inquinante in modo da raggiungere i parametri che servono per non pagare il bollo per due anni !!
Infatti la potenza non è tutto in un motore, ma è la coppia ed il regime a cui viene erogata a fare la differenza. E su questo il nuovo 2.2 Hdi non teme paragoni.
E poi è tecnologicamente all'avanguardia, è il propulsore più moderno attualmente in commercio, perlomeno in questa fascia di mercato e cilindrata.
Il 2.4 Mjet del gruppo Fiat (...purtroppo mi è proprio antipatico) che ha una potenza specifica elevata, ma è un pezzo da museo archeologico, con i 200 cv a disposizione, soffre di un ritardo di risposta del turbo eccessivo, tipico dei motori degli anni 80, e sotto i 2000 giri praticamente non spinge!!! Per non parlare del rumore e dei consumi......
Credevo che il Mjet Fiat fosse un buon motore, ma mi devo ricredere. Ho guidato una Grande Punto col 1.3 da 90 cv, quindi molto potente per la cilindrata, e succede la stessa cosa: sotto i 2000-2500 giri la macchina non va!!! :roll:
La potenza massima in un motore serve solo per la velocità di punta, dove comunque la 407 supera agevolmente i 220 km/h e nelle riprese in 5° e 6° non c'è altra auto che tenga. :D
Viva Peugeot, con questo motore ha riacquistato il primato che le spetta.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

..... a proposito di potenza massima, il 2.2 Hdi montato sulla Citroen C5 dispone di 173 cv, .....ben 3 cavalli in più!!! :laughing5:
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

andreino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 31/08/2006, 11:41
Località: Montefalco

Messaggio da andreino »

Quasi quasi mi sto pentendo di avere preso il 2.0 invece del 2.2................... :roll: .................ma diciamo VIVA IL CAMBIO AUTOMATICO CHE LEVA "TUTTI" I PROBLEMI DEL TRAFFICO IN CODA! (e per me non è assolutamente poco!) :wink:

Torna a “407 - Generale”