PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

A freddo....

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

A freddo....

Messaggio da Ricca »

Innanzitutto auguri a tutti...
:D

In quest'ultimo periodo (negli ultimi 3 mesi) sto usando la macchina solo durante il week-end e sto notando che a freddo e solo per la prima volta che la metto in moto, il cambio è molto duro... la prima e la retro spesso non entrano!!
Questo accade solo quando è rimasta ferma per qualche giorno (la settimana lavorativa nel mio caso) e non quando la lascio parcheggiata fuori (a temperature fredde) solo per qualche ora.
Da considerare anche che la macchina mi resta sempre in garage dove la temerature non scende mai al di sotto degli 8 gradi.

Tutte le volte mi metto a muovere un po' il cambio ingranando (da fermo) un po' tutte le marce e lasciando per ultime le prima e la retro che proprio non ne vogliono sapere di entrare...

Capita anche a voi???
Più che altro a chi la macchina la lascia ferma per diversi giorni...

CIao e ancora auguri!!!! :)
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: A freddo....

Messaggio da steverm »

Ricca ha scritto:Capita anche a voi???
Più che altro a chi la macchina la lascia ferma per diversi giorni...

CIao e ancora auguri!!!! :)
Non mi è ancora capitato di lasciar ferma l'auto per più di un giorno ma che centri il richiamo ufficiale (che io ad esempio ho avuto) dove veniva sostituita una barra del cambio ?
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Da quando mi hanno sostituito l'intero gruppo volano-frizione con quello modificato (molto più duro da azionare), ho notato anch'io che a freddo la prima marcia e la retro sono un po' durette da inserire. In compenso la frizione lavora molto meglio di prima, soprattutto nelle partenze in salita.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

Raffy ha scritto:Da quando mi hanno sostituito l'intero gruppo volano-frizione con quello modificato
Ma te l'ha sostiutito la Peugeot??
O hai messo tuqualcosa di modificato??

A me per il cambio non mi hanno mai richiamato.... :roll:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Ricca ha scritto: Ma te l'ha sostiutito la Peugeot??
O hai messo tuqualcosa di modificato??

A me per il cambio non mi hanno mai richiamato.... :roll:
E' tutto originale (ciofeca) Peugeot.....
La mia 407 è del giugno 2005 e montava una frizione tanto piacevole quanto leggera da azionare, che però col passare del tempo si è allentata un po' troppo ! :evil:
Nel senso che staccava sempre più in alto fino a che una sera mi sono accorto che, viaggiando con la 5° marcia, accelerando saliva solo il contagiri e non il tachimetro! :oops:
Praticamente slittava vistosamente e in officina mi hanno cambiato tutto il gruppo volano-frizione con uno modificato, con uno spingidisco più robusto e più duro da azionare e comunque più adatto alla coppia del motore.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Sempre a freddo.....

A qualcuno è successo di avvertire un rumore di "ferraglia" tipo un tac-tac-tac, provenire dal motore mettendolo in moto a freddo oppure riaccendendolo dopo una sosta di 20-30 minuti?
Non si verifica sempre, a volte anche dopo settimane, quindi mi resta difficile farlo notare all'officina Peugeot.
Può dipendere dalla valvola EGR?
Ciao.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
bertoldo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 19/06/2006, 19:22
Località: Padova

ferraglia

Messaggio da bertoldo »

Quando metti in moto.....in velocità, nel senso che non tieni la chiave pigiata in accensione per almeno 2 secondi, l'impulso non è COMPLETO e può creare l'anomalia "sentita".....la spegni e la riaccendi mantenendo + tempo la chiave in accensione.
l'Omino Peugeot a cui ho riferito il problema, che accade solo quando, appunto, non tieni un po' la chiave in accensione, dice che (cerco di spiegarmi, anche se non sono molto esperto) l'albero motore, non ha ricevuto la spinta necessaria per fare un giro completo, quindi può girare al contrario......bisogna spegnere il motore, riaccendere con l'accortezza di mantenere la chiave almeno 2 secondi.

A me è successo 2 volte, la prima mi sono spaventato e ho interpellato l'Omino Peugeot, la seconda volta.....ero in velocità e in effetti me ne sono reso subito conto, ho spento e riacceso.

NON MI ERA MAI CAPITATO PRIMA, NEMMENO CON ALTRE AUTO.......

Ora ci sto MOLTO attento.
TESSERA num: 000153 - in attesa di 3008 1.6 120 cv EAT6, Grigio Amazonite con Advanced grip control, cerchi da 18'' Los Angeles, Adaptive cruise control stop, Keyless sistem, Pack city plus, Barre al tetto. Ordine del 2/7/17 e consegna prevista fine nov 17
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

Non mi è mai capitato nulla di simile....

Ma con tutte le macchine sarebbe buona norma accendere il quadro e mettere in moto solo quando le lucine del cruscotto si sono spente....
Con la 407 metto in moto solo quando mi compare la scritta 'Check ok'.

:wink:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Re: ferraglia

Messaggio da Raffy »

bertoldo ha scritto:........ l'albero motore, non ha ricevuto la spinta necessaria per fare un giro completo, quindi può girare al contrario......
Addirittura girare al contrario....!!! :shock:
Se metto la prima vado indietro? :lol:

Per quanto riguarda invece la velocità di accensione posso essere d'accordo con te, in quanto l'ultima volta che ho sentito il rumore avevo dato l'impulso di accensione molto velocemente e si è manifestato il tac-tac-tac. Può essere una spegazione valida, farò attenzione.
Ciao.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
bertoldo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 19/06/2006, 19:22
Località: Padova

Messaggio da bertoldo »

Comincio a preoccuparmi seriamente........

Ma non capita spesso o a nessuno 'sta cosa ?

Aspetto i vs. commenti su eventuali simili esperienze. Grazie
TESSERA num: 000153 - in attesa di 3008 1.6 120 cv EAT6, Grigio Amazonite con Advanced grip control, cerchi da 18'' Los Angeles, Adaptive cruise control stop, Keyless sistem, Pack city plus, Barre al tetto. Ordine del 2/7/17 e consegna prevista fine nov 17
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205

Avatar utente
SchiZZo
Peugeottista veterano
Messaggi: 268
Iscritto il: 15/02/2005, 22:23

Messaggio da SchiZZo »

Raffy ha scritto:Sempre a freddo.....

A qualcuno è successo di avvertire un rumore di "ferraglia" tipo un tac-tac-tac, provenire dal motore mettendolo in moto a freddo oppure riaccendendolo dopo una sosta di 20-30 minuti?
Non si verifica sempre, a volte anche dopo settimane, quindi mi resta difficile farlo notare all'officina Peugeot.
Può dipendere dalla valvola EGR?
Ciao.
..si a me è successo.. una sola volta..potrebbe essere l'EGR.
407 2.0 Hdi Sport Pack Tecno Grigio Islanda IMM 20.4.2005,
Tetto apribile, Pelle intera nera, Allarme, Jbl, Xeno, Regolatore velocità post-vendita, RT3 6.62, Mappa Italia 2006/07 Personalizzata, Profili Chrome H-M, Led Posizione Hid White Super Refractor, Assistenza al parcheggio RT3, Ingresso audio Aux, Luci di stazionamento, Rimappatura Centralina Siemens 136-->160 Cv

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Messaggio da fab407 »

Raffy ha scritto:Sempre a freddo.....

A qualcuno è successo di avvertire un rumore di "ferraglia" tipo un tac-tac-tac, provenire dal motore mettendolo in moto a freddo oppure riaccendendolo dopo una sosta di 20-30 minuti?
Non si verifica sempre, a volte anche dopo settimane, quindi mi resta difficile farlo notare all'officina Peugeot.
Può dipendere dalla valvola EGR?
Ciao.
Il rumore (ferragia) che hai sentito sembra dovuto all'avviamento anomalo e cioe' come se il motore partisse a tre cilindri? Se cosi' e' a me ultimamente con il freddo e' successo diverse volte. Il rumore oltre ad essere insopportabile fa' oscillare malamente il motore. L'unico modo per eliminare il problema e' quello di spegnere e riaccendere il motore.
In effetti come altri ho notato che accendendo velocemente (senza attendere l'OK dal computer) è piu' probabile avere il problema, che di solito è preceduto da un lungo tempo di avviamento.
Sono andato in officina ed hanno constatato che la mia batteria era un po' bassa di carica. In effetti nelle ultime settimane era rimasta ferma in garage. Dopo averla ricaricata in officina il problema si puo' dire risolto, sempre che aiuti l'avviamento con l'acceleratore.

Secondo voi e' normale che per fare l'avviamento (come si faceva con le auto a carburatore) e' necessario premere leggermente l'acceleratore? Voi lo fate?
Ho provato l'avviamento di altre auto a freddo ed e' sufficente girare la chiave senza toccare nulla ed il motore ci accende correttamente.
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

fab407 ha scritto:
Raffy ha scritto:Ho provato l'avviamento di altre auto a freddo ed e' sufficente girare la chiave senza toccare nulla ed il motore ci accende correttamente.
La mia si accende anche a freddo solo girando la chiavetta ma poichè sento che sforza non poco/traballa (molto più del mio ex benzina 1.8) adotto sempre un leggero filo di gas.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

:roll:
Mai toccato l'accelleratore....
Dopo l'OK del cruscotto, giro la chiave e anche dopo un'intera settimana ferma, è sempre un orologio svizzero....

Il problema è poi al cambio che non riesco a ingranare la retro per uscire dal box... :roll:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

fab407 ha scritto:Secondo voi e' normale che per fare l'avviamento (come si faceva con le auto a carburatore) e' necessario premere leggermente l'acceleratore? Voi lo fate?
Ho provato l'avviamento di altre auto a freddo ed e' sufficente girare la chiave senza toccare nulla ed il motore ci accende correttamente.
Assolutamente NO! Con i motori moderni con gestione elettronica integrale NON serve accelerare per mettere in moto. La stessa centralina provvederà poi ad aumentare leggermente il regime minimo a freddo. Ma questo succedeva anche prima, quando c'erano le pompe d'iniezione meccaniche, purchè in perfetto stato.
La carica della batteria invece è molto importante per dare lo spunto iniziale per la messa in moto.
Seguendo il consiglio di bertoldo, farò attenzione allo spegnimento del check per poi tenere il contatto delle chiave per un paio di secondi.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Torna a “407 - Generale”