Buon giorno!
Devo dire che anche io avevo installato il Blockshaft sulla mia precedente vettura e, conscio del suo "potere" deterrente e concreto, avevo optato per installarlo pure sulla mia nuova Peugeot. Però al momento della decisione, venivo sconsigliato dallo stesso concessionario, che mi paventava possibilità di problemi di rimborso dell'assicurazione RCA in caso di incidenti, in quanto si potrebbe configurare un problema di modifica "strutturale" che invalida l'assicurazione stessa.
All'inizio ho pensato ad un consiglio "interessato" visto che mi è stato subito proposto un loro sistema di blocco meccanico da applicare vicino al cambio, ma mi sono dovuto ricredere perchè lo stesso omino si è informato e non ha voluto installarlo per questioni di "garanzia" della vettura... :-k
A questo punto ho optato per uno di quegli orrendi "dischi di ferro" da applicare al volante, abbinato ad un antifurto satellitare Viasat che ho acquistato con convenzione su assicurazione furto-incendio-attivandalico-atmosferici etc. etc., più o meno come ha scritto Sem407. (Sapete, senza garage a casa e frequentando spesso Napoli mi volevo cautelare, avendo già visto sparire una mia precedente vettura...) :pukeright:
Comunque a sentire i beninformati, pare che anche un satellitare possa essere jammabile con un apparecchietto da due centesimi che "copre" il campo telefonico GSM rendendo inutile la scheda SIM abbinata all'antifurto (che dovrebbe avvisare proprietario e forze dell'ordine). A quel punto l'antifurto può scattare quando e come vuole, ma non riesce a comunicare con l'esterno

dando tutto il tempo a malintenzionati di scollegare il tutto con calma.
Morale - continuiamo a sperare e cerchiamo di rendere la candela più "costosa" del gioco. Ma la storia del blockshaft mi è rimasta sullo stomaco... [-(
Saluti
A presto