PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Curiosità consumi 407
Curiosità consumi 407
Passa il tempo e vorrei confrontare con voi quello che noto nella mia 407:
1) Anche a voi è capitato che le indicazioni sui consumi fossero diverse dallo schermo navigatore al dox matrix?
2) Cambio automatico sequenziale: tirando le marce in sequenziale, a me capita spesso che salga di due e non di una marcia (1-3 o 2-4), è normale?
3) Consumi.La mia automatica si attesta sui 12,5/13 km litro pur cambiando stile e percorsi di guida.Ma pochissime volte sono andato sopra o sotto.Anche per voi il range dei consumi è così "ristretto"?
4)Indicatore carburante.E' strano che dal pieno a metà io riesca a percorrere anche 420 km per poi nella seconda metà non fare più di 200/250 km (capisco che ci sia la riserva ma...).E' indice di imprecisione?
Buona 407 a tutti.
P.S. = su 4R del mese scorso c'erà la prova pacchetti e la nostra 407 si è classificata seconda, a dispetto di tutto quello che viene detto sulla capacità di carico.Anche se mi lascia perplesso il giudizio finale (al penultimo posto...come voto complessivo).
1) Anche a voi è capitato che le indicazioni sui consumi fossero diverse dallo schermo navigatore al dox matrix?
2) Cambio automatico sequenziale: tirando le marce in sequenziale, a me capita spesso che salga di due e non di una marcia (1-3 o 2-4), è normale?
3) Consumi.La mia automatica si attesta sui 12,5/13 km litro pur cambiando stile e percorsi di guida.Ma pochissime volte sono andato sopra o sotto.Anche per voi il range dei consumi è così "ristretto"?
4)Indicatore carburante.E' strano che dal pieno a metà io riesca a percorrere anche 420 km per poi nella seconda metà non fare più di 200/250 km (capisco che ci sia la riserva ma...).E' indice di imprecisione?
Buona 407 a tutti.
P.S. = su 4R del mese scorso c'erà la prova pacchetti e la nostra 407 si è classificata seconda, a dispetto di tutto quello che viene detto sulla capacità di carico.Anche se mi lascia perplesso il giudizio finale (al penultimo posto...come voto complessivo).
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
Re: Curiosità consumi.
Ok vista la solidarietà del post mi rispondo da solo!maxcr ha scritto:Passa il tempo e vorrei confrontare con voi quello che noto nella mia 407:
1) Anche a voi è capitato che le indicazioni sui consumi fossero diverse dallo schermo navigatore al dox matrix?
2) Cambio automatico sequenziale: tirando le marce in sequenziale, a me capita spesso che salga di due e non di una marcia (1-3 o 2-4), è normale?
3) Consumi.La mia automatica si attesta sui 12,5/13 km litro pur cambiando stile e percorsi di guida.Ma pochissime volte sono andato sopra o sotto.Anche per voi il range dei consumi è così "ristretto"?
4)Indicatore carburante.E' strano che dal pieno a metà io riesca a percorrere anche 420 km per poi nella seconda metà non fare più di 200/250 km (capisco che ci sia la riserva ma...).E' indice di imprecisione?
Buona 407 a tutti.
P.S. = su 4R del mese scorso c'erà la prova pacchetti e la nostra 407 si è classificata seconda, a dispetto di tutto quello che viene detto sulla capacità di carico.Anche se mi lascia perplesso il giudizio finale (al penultimo posto...come voto complessivo).

1) si mi è capitato
2) si mi capita quando supero i 4200 g/m
3) Il mio range, qualunque sia il percorso e lo stile di guida, ha lo scarto di massimo un litro.
4) Per me non è il massimo della precisione.
Grazie a tutti delle risposte

Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
Re: Curiosità consumi.
Scusa per il ritardo nella risposta, ma sto topic me l'ero proprio perso...
1 - Non ho il navigatore, ma il cdb. Ed i consumi del cdb sono sempre piuttosto ottimisti.
2 - Ho il cambio manuale.
3 - Con un pieno, di norma, sballo al massimo di 100 km. Tra i 750 e gli 850 ogni pieno.
4 - A me succede se faccio molta strada trafficata. Di solito con una tacca di gasolio faccio più di 100 km, ma se faccio tanta strada in paese, in continuo 1a-2a-3a, i consumi aumentano. Quindi, magari arrivo a metà serbatoio con una riserva teorica di 500 km, e poi magari ne faccio 350 in paese e va in riserva.
Ciao!

1 - Non ho il navigatore, ma il cdb. Ed i consumi del cdb sono sempre piuttosto ottimisti.

2 - Ho il cambio manuale.

3 - Con un pieno, di norma, sballo al massimo di 100 km. Tra i 750 e gli 850 ogni pieno.
4 - A me succede se faccio molta strada trafficata. Di solito con una tacca di gasolio faccio più di 100 km, ma se faccio tanta strada in paese, in continuo 1a-2a-3a, i consumi aumentano. Quindi, magari arrivo a metà serbatoio con una riserva teorica di 500 km, e poi magari ne faccio 350 in paese e va in riserva.
Ciao!

Re: Curiosità consumi.
Ciao, sono tornato sul forum da poco.maxcr ha scritto:Passa il tempo e vorrei confrontare con voi quello che noto nella mia 407:
1) Anche a voi è capitato che le indicazioni sui consumi fossero diverse dallo schermo navigatore al dox matrix?
2) Cambio automatico sequenziale: tirando le marce in sequenziale, a me capita spesso che salga di due e non di una marcia (1-3 o 2-4), è normale?
3) Consumi.La mia automatica si attesta sui 12,5/13 km litro pur cambiando stile e percorsi di guida.Ma pochissime volte sono andato sopra o sotto.Anche per voi il range dei consumi è così "ristretto"?
4)Indicatore carburante.E' strano che dal pieno a metà io riesca a percorrere anche 420 km per poi nella seconda metà non fare più di 200/250 km (capisco che ci sia la riserva ma...).E' indice di imprecisione?
Buona 407 a tutti.
P.S. = su 4R del mese scorso c'erà la prova pacchetti e la nostra 407 si è classificata seconda, a dispetto di tutto quello che viene detto sulla capacità di carico.Anche se mi lascia perplesso il giudizio finale (al penultimo posto...come voto complessivo).
Ti rispondo dove posso:
1) Non ho il navigatore
2) Ho il cambio manuale
3) Inizialmente consumava molto, poi passati 15/20.000 Km ha cominciato a consumare meno. Io faccio come media circa i 14-14,5 di media e questo è il mio range. Come vedi piuttosto ristretto su una percorrenza media di 2/3.000 km.
Se però resetto spesso i parziali, ogni volta che cambio tipo di percorso (città, statale, autostrada), i dati sui consumi possono essere notevolmente differenti dal tipo di strada, traffico e stile di guida in quel momento. Io sono arrivato a fare i 6,5 a L in città ma anche i 12, dai 22 ai 14 su statale, mentre in autostrada è sempre tra i 12 ed i 14.
Normalmente però prendo in considerazione medie su almeno 1000 km.
4) E' una conseguenza di quello che ti ho detto sopra. Se fai il pieno e vai a 80/90 Km/h in statale piana vedrai che in breve l'autonomia ti supera abbondantemente i 1000 km perchè il calcolo che fa si basa sulla media di consumo degli ultimi km. Se lo stesso lo fai in città in pieno traffico e magari schiacci anche un po' vedi che col pieno ti marca 500/600 km di autonomia. Nel tuo caso probabilmente la prima metà del serbatoio l'hai utilizzata su un percorso dove consumavi meno e l'altra metà, o almeno nel momento che hai guardato il dato, eri nella condizione di consumo più elevato.
Praticamente è come se ti dicesse: "se continui a guidare così puoi fare ancora tot Km". Vedrai che se cambi situazione, esempio passi dal traffico cittadino dove ti marca 200 Km di autonomia ad una statale libera e piana ti cambia notevolmente l'autonomia che nel gir di breve può anche raddoppiare.
Spero di essermi spiegato. Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio
Re: Curiosità consumi.
Niente navigatore...maxcr ha scritto:Passa il tempo e vorrei confrontare con voi quello che noto nella mia 407:
1) Anche a voi è capitato che le indicazioni sui consumi fossero diverse dallo schermo navigatore al dox matrix?
Si, ma probabilmente succede perché in automatico, per evitare il fuorigiri, l'elettronica sale di una marcia prima che si riesca a farlo manualmente.2) Cambio automatico sequenziale: tirando le marce in sequenziale, a me capita spesso che salga di due e non di una marcia (1-3 o 2-4), è normale?
La prima è molto corta, se non si cambia entro i 3000 giri si fa il"doppio salto".

0-10.000 km: 7,2 l/100 km3) Consumi.La mia automatica si attesta sui 12,5/13 km litro pur cambiando stile e percorsi di guida.Ma pochissime volte sono andato sopra o sotto.Anche per voi il range dei consumi è così "ristretto"?
10.000-20.000 km: 7,2 l/100 km
20.000-24.000 km: 6,8 l/100 km
Stanno scendendo un po'... faccio tanta autostrada, un po' di città e qualche wekeend in montagna... (70%-25%-5%)
Effettivamente gli ultimi 3/8 di serbatoio sono molto più piccoli degli altri...4)Indicatore carburante.E' strano che dal pieno a metà io riesca a percorrere anche 420 km per poi nella seconda metà non fare più di 200/250 km (capisco che ci sia la riserva ma...).E' indice di imprecisione?
Buona 407 a tutti.

Sotto i 250 km non mi fido più del cdb...
Passerò in biblioteca!P.S. = su 4R del mese scorso c'erà la prova pacchetti e la nostra 407 si è classificata seconda, a dispetto di tutto quello che viene detto sulla capacità di carico.Anche se mi lascia perplesso il giudizio finale (al penultimo posto...come voto complessivo).

Re: Curiosità consumi.
Dopo 20.000 chilometri, in media la mia 136cv fa 6,5-6,6 litri per 100 km! 70% statale il resto autostrada. Il consumo è calato nel tempo, le prestazioni sono migliorate
ma quanti scricchiolii di plasticume
!!!


Silver
Peugeot 104; 106 Palm Beach; 306 XT; 306 XRD; 106 Las Vegas; 406 SW TD; 407 2.0 HDI, per il momento)
Peugeot 104; 106 Palm Beach; 306 XT; 306 XRD; 106 Las Vegas; 406 SW TD; 407 2.0 HDI, per il momento)
Re: Curiosità consumi 407
1600 HDI, percorso misto 30-30-30% città-statale-autostrada, piede leggerissimo, 70.000 Km consumo calato (l'ultimo non azzeramento del CDB segnava 9999 Km, consumo medio di 17,9 Km/litro a 51Km/h di velocità media), scricchiolii di plastiche finiti dopo i 50.000 Km come anche i fischi sui dischi (e questo sia prima che dopo il cambio pasticche, evidentemente bisognava consumare un pò i dischi) !
Una settimana fa deve essersi impallata una Fappazione...mentre camminavo a 130Km /h costanti si è accesa per la prima volta la fatidica spia ma non avendo alcun calo di prestazioni (so che la centralina limita automaticamente la velocità in caso di guasto serio) ho ritenuto che la cosa non fosse grave e quindi l'ho ignorata...dopo 3gg e molte accensioni si è spenta da solo !
Una settimana fa deve essersi impallata una Fappazione...mentre camminavo a 130Km /h costanti si è accesa per la prima volta la fatidica spia ma non avendo alcun calo di prestazioni (so che la centralina limita automaticamente la velocità in caso di guasto serio) ho ritenuto che la cosa non fosse grave e quindi l'ho ignorata...dopo 3gg e molte accensioni si è spenta da solo !

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Curiosità consumi 407
Ti rispondo io che ho la macchiancome la tua:
Confermo tutto tranne il salto di due marce a me funziona perfettamente, i consumi sono più o meno quelli però andando a velocità codice e usando il cambio in sequenziale anche in statale e città sono arrivato a fare i 14,9 km/l di CDB altrimenti viaggaindo spediti sono sulle tue stesse medie.
Il consumo per me è veramente alto in città, un collega con BMW 320D Touring 177 cv con cambio automatico ha una media di 14,5 km/l testati allla pompa, questo mi fa arrabbiare,caspita ha 40 cv in più e consumo enormemente meno della 407.
Fabrizio
Confermo tutto tranne il salto di due marce a me funziona perfettamente, i consumi sono più o meno quelli però andando a velocità codice e usando il cambio in sequenziale anche in statale e città sono arrivato a fare i 14,9 km/l di CDB altrimenti viaggaindo spediti sono sulle tue stesse medie.
Il consumo per me è veramente alto in città, un collega con BMW 320D Touring 177 cv con cambio automatico ha una media di 14,5 km/l testati allla pompa, questo mi fa arrabbiare,caspita ha 40 cv in più e consumo enormemente meno della 407.
Fabrizio
Ex 307 xt hdi 90cv ora 407 SW 2000 Hdi 16v Feline Automatica Nero ossidana (06/07) RT3, JBL, Ant.Vol., Vetri stratificati.
Re: Curiosità consumi 407
Confermo quello che dici, ho un amico con un BMW 320D berlina senza cambio automatico e ha consumi decisamenti miglioribrizzi70 ha scritto:Ti rispondo io che ho la macchiancome la tua:
Confermo tutto tranne il salto di due marce a me funziona perfettamente, i consumi sono più o meno quelli però andando a velocità codice e usando il cambio in sequenziale anche in statale e città sono arrivato a fare i 14,9 km/l di CDB altrimenti viaggaindo spediti sono sulle tue stesse medie.
Il consumo per me è veramente alto in città, un collega con BMW 320D Touring 177 cv con cambio automatico ha una media di 14,5 km/l testati allla pompa, questo mi fa arrabbiare,caspita ha 40 cv in più e consumo enormemente meno della 407.
Fabrizio
di una corrispettiva 407 2.0 HDI, quasi uguali ai miei che ho il 1.6 HDI...non so se sia vero ma la cosa mi manda in puzza !

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Curiosità consumi 407
Verifica su 2600 km di sola autostrada con velocità tarata tra i 123 e i 133 continui ad Agosto sulle autostrade italiane e Spagnole, con bagagliaio pieno, clima sempre acceso e fari accesi in Italia risultato 1100 Km con 62 litri e 997 con 58 in Spagna pari a 17,74 e 17,20 km x litro.
In Italia un pò meno per via dei dieci km di velocità in più. Da constatare che il Trip segnala 18,20 come media.
In Italia un pò meno per via dei dieci km di velocità in più. Da constatare che il Trip segnala 18,20 come media.
407 Navteq berlina 1.6 HDI, grigio alluminio RT3 663/890 (07/2006) km 42.000
Allarme Volumetrico e perimetrale Texalarm, Bullock, Block System, Identicar
Ex 306 Open 1.4, Ex 205 Gti 1.9, Ex 205 Gti 1.6, Ex Scooter 80cc Sc Peugeot
Allarme Volumetrico e perimetrale Texalarm, Bullock, Block System, Identicar
Ex 306 Open 1.4, Ex 205 Gti 1.9, Ex 205 Gti 1.6, Ex Scooter 80cc Sc Peugeot
Re: Curiosità consumi 407
la mia 1.6 HDI alla soglia dei 90.000 Km di percorsi misti migliora, migliora !!!!!!!




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Curiosità consumi 407
Tornato dalle ferie.
Media con auto stracarica, 2 adulti e 2 ragazzi, 4 biciclette sul tetto: Km/L 11,8 in autostrada a 120/130.
A me sembra abbia consumato tanto, nonostante le condizioni di carico.
Stesse condizioni e stesso percorso (2 anni fa) con Skoda Octavia 1.9 TDI 130cv (motore WV): Km/L 14,2
Ciao CLA
Media con auto stracarica, 2 adulti e 2 ragazzi, 4 biciclette sul tetto: Km/L 11,8 in autostrada a 120/130.
A me sembra abbia consumato tanto, nonostante le condizioni di carico.



Stesse condizioni e stesso percorso (2 anni fa) con Skoda Octavia 1.9 TDI 130cv (motore WV): Km/L 14,2

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Curiosità consumi 407
stesse condizioni di viaggio... macchina stracarica, 4 persone a bordo di cui due bambini che insime pesano 40 kg scarsi, baule aerodinamico sul tetto... km 1.500 (praticamente quasi tutta l'Italia in lungo) all'andata e altrettanti per il ritorno... medesimo consumo o quasi...Tornato dalle ferie.
Media con auto stracarica, 2 adulti e 2 ragazzi, 4 biciclette sul tetto: Km/L 11,8 in autostrada a 120/130.
PS: buona parte del viaggio l'ho fatto con il CC attivato...
La macchina è pesante...


durante la settimana (percorso: tangenziale ovest Milano e strade urbane) ho fatto diverse prove e riesco ad arrivare ai 14/14,5 solo se:
a) faccio poca coda
b) guido con una piuma, al posto del piede, sull'accelleratore
c) con macchina scarica
d) rallentando due ore prima della coda.....
condizioni che puoi trovare e mettere in pratica tutti i santi giorni






Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Curiosità consumi 407
Il piede leggero è sempre soggettivo... Mio fratello, usando la mia attuale auto, dice di avere il piede leggero e di percorrere 50 Km con 10 euro. Io, con 10 euro, di chilometri ne percorro circa 90... 

308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
Re: Curiosità consumi 407
Io sull'altra voce del cdb azzerata prima di partire per le vacanze (sempre con il mio 1.6 hdi):GENOA407 ha scritto:Tornato dalle ferie.
Media con auto stracarica, 2 adulti e 2 ragazzi, 4 biciclette sul tetto: Km/L 11,8 in autostrada a 120/130.
A me sembra abbia consumato tanto, nonostante le condizioni di carico.![]()
![]()
![]()
2500 Km di Sardegna misto 60% di strade comunali con curve, salite e discese + 10 % superstrada (però mai superati i 100Km/h) + 10 % Cagliari trafficata + 20% fuoristrada con auto sempre carica (bagaliaio pieno) o stracarica (anche l'abitacolo pieno fino sulle ginocchia) con sempre 2 adulti a bordo + due bambine, aria condizionata a palla + fari accesi, piede normale (il piede superleggero lo uso non in vacanza):
17,5 Km/litro.

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005