PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da bobkent »

Come annunciato già il mese scorso, sul numero di marzo 2008 di quattroruote la protagonista della rubrica "Esame di maturità" è la 407. Il titolo dell'articolo è illuminante, "Comoda. Ma birba". La macchina ha qualche problema, come si legge anche qua sul forum, ma nel complesso non ne esce male, con un voto di 6,9. Maluccio la rete vendita, con un voto di 5,2. :?
Quello più preoccupante, secondo me, che solo il 10% dei possessori di 407 sono intenzionati a ricomprare Peugeot, forse anche per la scarsa qualità dell'assistenza ricevuta nel momento del bisogno. :-k [-(
Lascio a voi 407isti le considerazioni sull'articolo, non conoscendo personalmente la vettura. Che, in ogni caso, a me piace parecchio, soprattutto nella versione SW. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
Felix
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/01/2008, 12:46

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da Felix »

oggi spero tanto di ritirare la mia Leonessa 407 Sw (come da firma) io però non capisco i giudizi di Quattroruote e dice che solo il 10% ricomprerebbe, io personalmente ho optato per la 407 dopo avere preso due taxi 407 e vi dirò che i tassisti erano contentissimi della macchina , uno aveva fatto 200mila km e l'altro 250 mila, entrambi hanno detto che esaurita quella che hanno ricompreranno un'altra peugeot, quindi secondo la mia ricerca di mercato ben il 100% ricomprerebbe la peugeot.

ciauz e spero che oggi mi diano la mia nuova 407 :thumbleft:
407 SW Féline 2.0 16V HDi FAP® AUT. SEQ. 100 kW 5p. + RT4 + JBL - Grigio Ferro

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da marco206 »

bobkent ha scritto:Come annunciato già il mese scorso, sul numero di marzo 2008 di quattroruote la protagonista della rubrica "Esame di maturità" è la 407. Il titolo dell'articolo è illuminante, "Comoda. Ma birba". La macchina ha qualche problema, come si legge anche qua sul forum, ma nel complesso non ne esce male, con un voto di 6,9. Maluccio la rete vendita, con un voto di 5,2. :?
Quello più preoccupante, secondo me, che solo il 10% dei possessori di 407 sono intenzionati a ricomprare Peugeot, forse anche per la scarsa qualità dell'assistenza ricevuta nel momento del bisogno. :-k [-(
Lascio a voi 407isti le considerazioni sull'articolo, non conoscendo personalmente la vettura. Che, in ogni caso, a me piace parecchio, soprattutto nella versione SW. ;-)
non mi è ancora arrivato...quindi non ho ancora letto..
concordo cmq sul voto dell'assistenza...un po x colpa loro che lavorano alla cdc(fortunatamente non tutti i meccanici) ... un po x il fatto che la casa madre non li supporta in modo adeguato [-X sommando il tutto si arriva a quel 10%.
il resto dopo la lettura :mrgreen:
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da robyesse »

Probabilmente il modello paga molto i problemi riscontrati nelle prime serie. leggendo nel forum si intuisce che dal 2006 e sopratutto dal 2007, la macchina sembra avere pochissimi problemi e poco rilevanti. Secondo me il punto di forza rimane la linea, ancora attualissima e personale (la SW in particolare) e il confort di marcia, veramente da categoria superiore. :D
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

sem407

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da sem407 »

Ho letto molto attentamente l'articolo, in lungo e in largo, con attenzione. Non posso che essere d'accordo con l'analisi di Robyesse. E non posso credere ai voti che ho letto! :evil: Riferito alle prime vetture, diciamo dal lancio alla fine del 20055, posso capire il 5 al motore, per i problemi all'Egr. Passi il 5 ai freni, anche se secondo me non sono poi così male. Passi anche il 5 all'impianto elettrico, che su alcuni post del forum ha dato noie... Ma quello che veramente non mi va giù è il 5 al comparto sterzo, ruote e sospensioni. Perchè la 407 ha il comparto sospensioni più sofisticato della categoria, con gruppo a doppio triangolo con perno disaccoppiato all'anteriore, e multilink al posteriore. Io non metto in dubbio che la 407 all'inizio sia stata problematica, basta leggere questo forum per capirlo, ma che si diano certi voti alle vetture immatricolate da gennaio 2006 in poi, mi lascia quantomeno perplesso. Infatti l'articolo si chiude con "Anche nel caso della 407 la situazione migliora con l'affinarsi della produzione; le auto costruite dal 2006 sono più affidabili." Quindi, personalmente, prendo buoni quei voti per le prime vetture, ma dal 2006 in poi secondo me i voti vanno rivisti.

claudios
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 14/01/2008, 23:27

parere su esame di maturita' 4 ruote

Messaggio da claudios »

cari amici sono il possessore di una 407 sw del 11/04 quindi "prima serie". premetto che l'ho acquistata usata, ma da un precedente proprietario, che l'ha trattata veramente bene, le mie impressioni sono che il motore va bene anche ai bassi regimi, buone anche le sospensioni ed i freni ( 48000 km ancora con pastiglie originali) :thumbleft: per la parte elettronica nessun problema fino ad ora(sgratt- sgratt) unico neo secondo me e' una miriade di rumori provenienti da ogni posto a partire dal lunotto posteriore- sedile posteriore- cappelliera - pannelli porte - porta oggetti centrale- sedili anteriori ecc. questo problema può abbassare notevolmente il voto di questa bella auto, se peugeot ha eliminato,il problema nella "seconda serie" puo' veramente competere con marchi più blasonati, la 407 non e' seconda a nessuno.! ciao a tutti. :salute:


...edit by lukebs...ho unito il tuo topic con questo già aperto, dove si parla appunto dell'affidabilità della 407, testata questo mese anche dal giornale "4ruote"...
peugeot 407 sw 2.0 hdi sport nero ossidiana, citroen berlingo' multispace 1.9d
(ex - peugeot 405 sr 1.6- 307 hdi 1.4)

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da palerider »

L’ho comprato anch’io 4R e tutto per scoprire che il 95% delle 407 è diesel, quindi i pregi e difetti sono solo dei diesel . :twisted: Che brutto essere minoranza.....
Però la linea della macchina è bella. E che se era brutta me la compravo :evil: ?
E comunque per quello che ho in comune con i diesel, interni, gadget elettronici vari ecc, la mia del 2007 mi sembra perfetta.
Vendo Quattroruote, pochi km, sempre tenuto in box per inutilizzo, unico proprietario qualsiasi prova...... :mrgreen:
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da robyesse »

Ribadisco la mia antipatia per il 4R degli ultimi anni che definisco come rivista poco moderna, noiosa e anche di parte (vedi guidizi su case italiane).
Devo però ammettere che certe osservazioni non fanno una piega e rispecchiano quello che si riscontra in queso forum (frizione, freni, valvola egr, climatizzatore, strumentazione). I problemi sembrano prpprio affliggere una parte di vetture prodotte nei primi due anni.
Non condivido il voto critico allo sterzo, ruote e sospensioni: non riscontro anomalie rilevanti in proposito nel forum.
Criticabile sembrano rete di vendita e assistenza, ma vi posso assicurare che qui le marche concorrenti non si discostano.
Emblematici sono anche i maggiori punti di forza, estetica 21.5% e confort 16.7%. Gli accessori secondo me sono sottostimati (6.2%), come la sicurezza,
(solo 2.1%).
Purtroppo questo articolo non è un buona pubblicità per la nostra amata. :( :(
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da steverm »

robyesse ha scritto:Ribadisco la mia antipatia per il 4R degli ultimi anni che definisco come rivista poco moderna, noiosa e anche di parte (vedi guidizi su case italiane).
Devo però ammettere che certe osservazioni non fanno una piega e rispecchiano quello che si riscontra in queso forum (frizione, freni, valvola egr, climatizzatore, strumentazione). I problemi sembrano prpprio affliggere una parte di vetture prodotte nei primi due anni.(
io mi gratto ! [-o< [-o<
La mia Leona 1.6 HDI berlina l'ho acquistata a Luglio 2005 e nonostante i suoi 70.000 Km non mi ha dato nessuno dei problemi citati...anzi è migliorata col tempo: i dischi non fischiano più (sia prima che dopo il primo cambio dei freni), i mille rumori e cigolii sono scomparsi. speriam bene :lol:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12398
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da jupeugeot »

4ruote non esprime pareri personali della redazione ma fa un'analisi dei dati giunti dai lettori/possessori di 407, quindi le critiche dovete rivolgerle a loro.
Per quanto riguarda la macchina, anche qui da noi sono emersi i problemi enunciati nell'"Esame" e ritengo che Peugeot debba riflettere molto con il giudizio negativo attribuito alla rete di assistenza, fattore già emerso nel precedente Rapporto Affidabilità stilato per la 307.
E' ora che la rete venga ristrutturata anche nel personale dopo che, negli ultimi cinque anni, i concessionari e le Filiali hanno subito un maquillage a livello di strutture.
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da Alex »

Io sarò sicuramente in quel 90%. :applause:

Una macchina peggiore della 407 non mi è mai capitata. :thumbdown:

Dopo averne cambiato mezza in garanzia (frizione, iniettori, pompa HP, EGR, pompa servosterzo, cuscinetti e cuffie ruote, ed altre amenità) ora ho il sospetto che mi stia abbandonando la turbina (vibrazioni in accelerazione dai bassi e in rilascio l'auto resta come accelerata, come se il turbo continuasse a spingere per un po': anzi, se qualcuno cui è già capitato che i sintomi di un guasto al turbo sono stati questi è invitato a dirmelo - grazie).

E l'auto non ha neanche 55.000 Km! #-o

Unica consolazione è il concessionario, che si è dimostrato sempre interessato e comprensivo.

Noto che tutti i problemi avuti sono incentrati sul motore: ma è mai possibile che questi difetti li abbiano solo i modelli Peugeot? Ma le Ford e le Volvo che montano questo propulsore... nessuna noia? :-k :-k

E' con rammarico che penso al giorno in cui l'ho scelta: la considero ancora bellissima, ma, pur con tutta la passione per i motori che ho, la considero ormai alla stregua di un semplice... elettrodomestico.

La prossima auto? Penso sicuramente una jap. Ho avuto Nissan, Honda e Toyota e non mi hanno mai dato nessunissimo problema. Qualche problema invece me lo avevano dato le mie passate BMW, Volkswagen e Ford.

Mia moglie ha una Yaris: uno spettacolo! \:D/ Vale 10 volte la 407.

Immagine
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da ThePriest »

Buon pomeriggio a tutti... stavo leggendo sconcertato il messaggio di Alex... #-o se questa nn si chiama sfiga allora...
Penso che nonostante tutto, quello che deve sconcertare di + sia il problema "concessionario" tralasciando o meglio valutando bene anche i difetti di costruzione... che appunto in quanto tali sono difetti che nessuno può prevedere...
la differenza... cigoliii vari o assemblaggi grossolani ... questi sono preoccupanti...
un turbo che si rompe o frizione cuscinetti e altre parti meccaniche sono, a mio parere, partite uscite male dai fornitori...
:-k nn so se mi spiego bene...
due 107 1.0 3 cilindri con cambio automatico... una mia che mi dà cmq (abituato allo squalo) molte soddisfazioni e quella del mio migliore amico identica presa un mese prima... beh nn ci crederete la mia tra 1° e 2° si sente appena mentre l'altra tra 1° e 2° muore letteralmente (provato io stesso)...
quello su cui un pò tutte le case automobilistiche devono intervenire drasticamente è LA RETE DI CONCESSIONARI che in molti casi se ne frega del cliente e pensa solo a realizzare il suo budget di vendite...
un esempio mio padre ha acquistato una toyota yaris 1.4 diesel a settembre 2006... auto fantastica è vero ma nessuno al concessionario gli ha detto che i diesel euro 4 senza fap (a parte) dopo un mese dopo sarebbero diventati obsoleti... dimenticanza o furbizia del venditore??? scarti di magazzino???
utilissime le segnalazione di difetti diffusi... molto è stato fatto dalla peugeot per ovviare alle prime noie... qualche piccolo guaio può esserci e ci sarà sempre... la perfezione penso sia irraggiungibile... ma case automobilistiche... guardate bene chi dice di fare il vostro interesse fregando il cliente...
scusate la lungaggine ma è un mio difetto...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

rock486
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 24/09/2005, 16:33
Località: Parma

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da rock486 »

Mi sembra quattroruote abbia centrato le lacune della 407, almeno stando a quanto si legge nel "nostro" forum.
Personalmente (sto scrivendo con una mano sola... l'altra è impegnata sotto la scrivania...) non ho avuto, ad oggi, alcun problema. 3 anni e tre mesi, 50.000 km e tutti i miei problemi sono stati sostituire una luce targa bruciata...
Si, sfiderò la sorte: comprerò un'altra peugeot, magari una futura 408... sempre se la 407 reggerà sino ad allora...

ciao a tutti
407SW 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro - Vetri stratificati - Xenon - JBL - Allarme - RT3

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da furio »

Cari amici, purtroppo, per quanto riguarda l'affidabilità delle automobili, non possiamo far riferimento ad una scienza esatta e con riscontri inconfutabili. Le statistiche varie,per quanto ipoteticamente oneste ed attendibili, non riflettono mai la realtà delle cose(ricordate la famosa statistica del pollo). Per rimanere sul personale, cito il caso della Marea Sw 1.6 16V di mia moglie, risalente al lontano 1999, con 120.000Km sulla groppa, utilizzata sempre da lei per recarsi al lavoro e a fare compere, quindi con percorrenze massime di 25/30 km. Orbene, malgrado la mia dolce metà guidi come uno Yeti,(se mi sente, mi accoppa) arrivando al massimo a 95 Kmh, quando va bene, tale vettura, ad oggi, prescindendo dalla normale manutenzione, non ha mai dato il minimo problema.
E' vero che beve come un M47, internamente ai 100 all'ora richiederebbe cuffie da carrista di conseguenza, ma per tutti gli altri particolari è assolutamente ineccepibile. A questo punto, sfido chiunque a negare che tale Fiat non sia sempre stata considerata tra le più rognose e sfigate, fonte di problemi inesauribili (una Marea di Rogne !!!) con riscontri complessivi tra i più negativi del gruppone in questione. Eppure, pur ricorrendo a tutta la miglior malafede, non posso spararle addosso, in quanto, malgrado l'utilizzo infernale, non ha mai deluso le aspettative ne lasciato a piedi la sua padrona. Confesso che ormai da qualche tempo attendo con ansia il manifestarsi di qualche bega che comporti una pur minima spesa, superiore all'ormai ridicolo valore residuo, per poterla cambiare, (magari rifilandola a quel sottomaiale di Lapo che le frega ai taxisti) invece nisba, lei continua imperterrita a funzionare egregiamente, sia nella meccanica che nell' elettronica.
A questo punto, che dire........ bisogna semplicemente ammettere che per ciascuno che si lamenta, può esisterne un altro che si dichiara soddisfatto di qualche cosa e viceversa. Il problema insolubile, purtroppo,è quello di riuscire ad indovinare il lato giusto della situazione ove posizionarsi.
Auguri e saluti a tutti.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

raid
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/03/2008, 17:53

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da raid »

Ciao a Tutti,
sono possessore di una 407 SW Sport Pack Tecno del 2005 con 54000 Km, acquistata usata tre mesi orsono in sostituzione di una Marea TD100 del 1997 con 180000 Km circa. Mi sono deciso a scrivere proprio sulla base delle considerazioni lette in questo forum e infine nel post di furio.
In questi 3 mesi e 3000 Km la 407 mi ha dato più rogne di quanto non abbia fatto la mitica Marea in 11 anni di onoratissima esistenza.
Giusto per citare l' ultimo problema posso raccontarvi che sono costretto a rabboccare il livello del liquido refrigerante motore che in mille Km passa dal livello Max al Min della vaschetta per almeno 2 volte; naturalmente il conce non trova perdite visibili esterne.
Mi spiace ammetterlo..... ma penso che tornerò presto a casa Fiat.
Sono sempre stato convinto che, malgrado alcuni evidenti aspetti criticabili, le auto italiane avessero poco da invidiare a quelle straniere e questa mia (unica) esperienza ad oggi può solo confermarmi che non sbagliavo.
Un grosso augurio a tutti i possessori di un' auto che ha sicuramente un fascino importante ma che dal punto di vista dell'affidabilità deve crescere davvero tanto.
Saluti
407 sw 2.0 Sport Pack Techno 136cv del 2005

Torna a “407 - Generale”