
Pregi
Confort. Nonostante i cerchi da ''17, il confort è sempre di ottimo livello. Digerisce un pò male le asperità ripetute, e le strade troppo dissestate, ma su strade "decenti" sembra di essere su un tappeto volante. Il motore è ben isolato, e dall'esterno giungono solo sibili aerodinamici. Anche i vetri laterali stratificati danno una bella mano per quanto riguarda il conforto generale. E pure i sedili in pelle aiutano non poco. Soprattutto la funzione riscaldamento d'inverno.

Tenuta di strada. Questa dipende un pò dai pneumatici montati. Con le invernali (Pirelli Sottozero) non è ottimale, ma con le estive (le mai abbastanza lodate Michelin Pilot Exalto 2) le cose cambiano parecchio. Anche senza avere uno sterzo sportivo, dove la metti, sta. Io, che non ho proprio una guida tranquilla, per riuscire a far "partire" l'Esp devo proprio mettermi d'impegno. Sulle strade ricche di curve, quelle di montagna con i tornanti, il divertimento è assicurato. Anche nelle manovre un pò "spericolate" (vedi imbocco al cordolo della rotonda, tenuta fino alla fine, e controsterzata per uscire sul cordolo opposto



Motore. Manca un pò di grinta sotto i 1800 giri (trovatemi un turbodiesel parigrado, senza scomodare il "Signor" Bmw che non abbia sto problema) ma è elastico, modulabile, e di certo, quando vuoi farlo diventare cattivo, non si tira indietro. Superata la soglia dei 2500 giri, poi, tira che è una bellezza. Certo, si porta dietro una massa non indifferente, ma la coppia abbondante, unita ad un sapiente uso del cambio, ne fanno un motore molto elastico. Morbido se si vuole andare piano, con la giusta dose di grinta quando si vuole spingere. Certo, il più adatto per la 407 è sicuramente il 2.2 biturbo da 170 cavalli (so di cosa parlo, avendolo provato

Interni. Un pò per gli interni in pelle che ho voluto come optional, un pò per la radica che era di serie con l'allestimento, un pò perchè senza navigatore ci sono meno tasti, ma la plancia della 407, secondo me, è molto ergonomica. Si trovano facilmente i tasti principali, il satellite sotto il volante per comandare la radio è molto comodo, ed anche le levette di luci e tergi sono molto intuitive. I sedili poi, da buona francese, sono comodissimi. Morbidi al punto giusto, non fanno l'effetto "culo piatto" nemmeno dopo diverse ore alla guida.
Difetti
Rumorini interni. Alcuni provengono dai sedili in pelle, che in estate, con il caldo, si "tirano", e quindi, soprattutto quando viaggio da solo (la maggior parte delle volte), si fanno sentire. Altri provengono dalle plastiche dei pannelli porta, e dal bracciolo centrale. Niente di particolarmente fastidioso, per carità. Se ho la radio accesa, anche a volume basso, non si sente niente. Però, avendo comunque speso una cifra non certo di poco conto, mi sarei aspettato un montaggio immune da questi piccoli rumorini.
Freni. Vecchia diatriba che si trascina da quando è uscita sta macchina. Frena o non frena? Beh, secondo me, frena. Ma non abbastanza. Mi spiego meglio. Ha un pedale poco modulabile, in cui, se schiacci poco, non frena per niente, e se schiacci a fondo, frena bruscamente. Ci vorrebbe un impianto con un maggiore mordente, ed una migliore modulabilità, per cui, quando vuoi frenare dolcemente, frena con calma, e quando vuoi frenare deciso, ti "inchioda". Qualche frenata di emergenza, soprattutto in autostrada, mi è capitata, e si è sempre fermata in tempo. Ma non così in tempo come avrei voluto/sperato. Per questo, una volta finite le pastiglie originali, provvederò a mettere un impianto più performante.
Bene, ma si potrebbe fare meglio
Consumi. All'inizio erano abbastanza alti. Con un pieno (56 litri, ovvero appena scattata la riserva) facevo dai 600 ai 650 km. Dopo i 10mila km si è slegata una prima volta, e dopo i 20mila i consumi si sono attestati su una media di 750/800 km con un litro, con un record massimo di 930 km stabilito nel week end dedicato al club del 29/30 settembre 2007.

Accessori. Poco considerata, dai tuner, o comunque anche dalla casa madre, per gli accessori post vendita, questa vettura. Sul sito ufficiale ci sono pochissimi accessori interessanti che si possono montare aftermarket. Gli specialisti del tuning si sbizzarriscono con 206, 207 e 307, ma per la 407 c'è veramente pochino.
Un vero peccato, perchè con qualche personalizzazione non tamarra, la 407 farebbe un figurone. [-(
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Per ora, comunque, devo dire di essere pienamente soddisfatto della mia Leona.



