PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Quando eseguire tagliando
Quando eseguire tagliando
Per la 407 2.0 hdi il normale tagliando è previsto ogni 30.000 km oppure ogni 2 anni, la scadenza che si raggiunge prima.
Ma se l'indicatore della distanza residua del cdb anticipa indicando di portare la macchina in officina, prima delle due scadenze prima scritte, quest'ultimo va comunque rispettato prendendo appuntamento?
Ma se l'indicatore della distanza residua del cdb anticipa indicando di portare la macchina in officina, prima delle due scadenze prima scritte, quest'ultimo va comunque rispettato prendendo appuntamento?
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Quando eseguire tagliando
Ciao Herbert, scusa ma il l'indicatore della percorrenza residua al tagliando non parte da 30.000 e conta alla rovescia?? Come fa ad arrivare a dirti che devi portare la macchina in officina se ancora non è arrivato a zero??
Perdonami, ma vorrei capire anch'io un po' meglio.
Ciao e grazie per la gentile risposta.

Perdonami, ma vorrei capire anch'io un po' meglio.

Ciao e grazie per la gentile risposta.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- enzopeugeot
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 29/11/2008, 2:03
- Località: Milano
Re: Quando eseguire tagliando
Ciao, da quanto ho capito leggendo il manuale di istruzioni, la segnalazione dei chilometri che mancano al tagliando non è solo un semplice conto alla rovescia, ma tiene conto anche del tipo di uso che si fa della vettura. Quindi non considera solo i chilometri percorsi, ma anche delle ore di moto del motore e di conseguenza anche di code e percorrenza a basso numero di giri. Secondo me è necessario seguire l'indicazione fornita dallo strumento, oltre naturalmente al tempo trascorso
407 Sw Feline 140 Cv 2.0 Hdi Euro 5 (Febbraio 2009)
Re: Quando eseguire tagliando
Ciao a tutti, un saluto a Gian!!!!!!!!!enzopeugeot ha scritto:Ciao, da quanto ho capito leggendo il manuale di istruzioni, la segnalazione dei chilometri che mancano al tagliando non è solo un semplice conto alla rovescia, ma tiene conto anche del tipo di uso che si fa della vettura. Quindi non considera solo i chilometri percorsi, ma anche delle ore di moto del motore e di conseguenza anche di code e percorrenza a basso numero di giri. Secondo me è necessario seguire l'indicazione fornita dallo strumento, oltre naturalmente al tempo trascorso
Anche io ho notato la discrasia tra km percorsi e quelli che mancano al tagliando, quindi la teoria di enzopeugeot mi sembra corretta. Tuttavia per quanto riguarda i tagliandi credo facciano fede i parametri dei 30000 km e dei 2 anni, rimandando a semplice "esortazione" di eventuale anticipo il ruolo del segnalatore sul display. Almeno così si è espressa la mia concessionaria.
Altri marchi, tipo WV o Audi, invece credo utilizzino il segnalatore per gli interventi programmati. In Peugeot comunque a quello che so io no. Poi se uno fa tanta città magari è consigliabile anticipare.......
Ultima modifica di leone407 il 03/03/2009, 10:05, modificato 1 volta in totale.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Quando eseguire tagliando
Infatti il cdb tiene conto dello stile di guida e di altri parametri per effettuare il conto alla rovescia dei km residui prima della manutenzione. Infatti a me segnala di portare la macchina in officina mentre dall'ultimo tagliando ho percorso circa 15.000 km.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: Quando eseguire tagliando
accaeffe ha scritto:Infatti il cdb tiene conto dello stile di guida e di altri parametri per effettuare il conto alla rovescia dei km residui prima della manutenzione. Infatti a me segnala di portare la macchina in officina mentre dall'ultimo tagliando ho percorso circa 15.000 km.
Hai fatto parecchi chilometri in città???????? Rimane secondo me da stabilire con certezza se per la garanzia per esempio bisogna far fede sul cdb oppure 30000km/2 anni. Sul libretto la scadenza è data da questi due parametri e non mi sembra si faccia mensione del cdb. Se qualcuno ha informazione diverse dalle mie è il benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Quando eseguire tagliando
...sulla mia sia quando il primo anno l'ho percorso tutto in città o quasi, sia adesso che è misto città/autostrada (gra) il conto alla rovescia con chiave inglese è stato sempre fedele al contachilometri...ma forse per il 1.6 HDI che ha i tagliandi ogni 20.000 Km è diverso rispetto i vostri 2.0 hdi.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Quando eseguire tagliando
Giusta considerazione....anche io ho il 2.0 e non avevo considerato che il 1.6 prevede tagliandi ogni 20000 km!steverm ha scritto:...sulla mia sia quando il primo anno l'ho percorso tutto in città o quasi, sia adesso che è misto città/autostrada (gra) il conto alla rovescia con chiave inglese è stato sempre fedele al contachilometri...ma forse per il 1.6 HDI che ha i tagliandi ogni 20.000 Km è diverso rispetto i vostri 2.0 hdi.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Quando eseguire tagliando
Ricordo in effetti di aver letto, credo proprio su questo forum
che la chiavetta del tagliando si regola non solo in base ai km, ma anche come vengono fatti. Poi tu, Herbert, magari facendo strade di montagna, con tanti saliscendi, stressi sicuramente di più la macchina di chi, come me, fa prettamente pianura. Forse è per questo che il tagliando lo devi fare prima. 


Re: Quando eseguire tagliando
Credo che la giustificazione di Sem su come il cdb effettui il conteggio dei chilometri sia più che valida.
Mi resta da capire se, quanto indicato dal cdb, ha predominio sugli intervalli di manutenzione di 30.000 km / 2 anni.
Mi resta da capire se, quanto indicato dal cdb, ha predominio sugli intervalli di manutenzione di 30.000 km / 2 anni.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Quando eseguire tagliando
Ciao a tutti e contraccambio il saluto a Leone407
In effetti come ha scritto enzopeugeot, non so se esiste anche sulle nostre leonesse, ma sulle croma lo so per certo, poichè ho assistito personalmente al reset di quel contatore.
In pratica, la centralina attraverso un sensore nel motore, rileva lo stato in termini di qualità residua dell'olio.
Tale indicazione, nulla ha a che vedere con quanto riportato dal contatore con la chiavetta che segnala i km residui. Molto spesso, accade che sul display compaia la scritta di "sostituire l'olio" poichè la centralina ha rilevato un degrado maggiore di quello previsto mediamente dalla casa, dipendente sempre nel caso Fiat dal tipo di percorso e dallo stile di guida adottato.
Faccio presente che tale contatore che risiede nella centralina motore, lo si resetta solo attraverso l'examiner che è il tester d'officina FIAT.
Nel nostro caso, non vorrei che abbiano utilizzato un sistema analogo, inglobando però in un unico contatore anche questa funzione ammesso e concesso che ci sia.
Credo sarebbe interessante se qualcuno alla prima occasione chiedesse lumi in merito.


In effetti come ha scritto enzopeugeot, non so se esiste anche sulle nostre leonesse, ma sulle croma lo so per certo, poichè ho assistito personalmente al reset di quel contatore.
In pratica, la centralina attraverso un sensore nel motore, rileva lo stato in termini di qualità residua dell'olio.
Tale indicazione, nulla ha a che vedere con quanto riportato dal contatore con la chiavetta che segnala i km residui. Molto spesso, accade che sul display compaia la scritta di "sostituire l'olio" poichè la centralina ha rilevato un degrado maggiore di quello previsto mediamente dalla casa, dipendente sempre nel caso Fiat dal tipo di percorso e dallo stile di guida adottato.
Faccio presente che tale contatore che risiede nella centralina motore, lo si resetta solo attraverso l'examiner che è il tester d'officina FIAT.
Nel nostro caso, non vorrei che abbiano utilizzato un sistema analogo, inglobando però in un unico contatore anche questa funzione ammesso e concesso che ci sia.

Credo sarebbe interessante se qualcuno alla prima occasione chiedesse lumi in merito.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Quando eseguire tagliando
Sono 4 giorni che provo a telefonare al concessionario e non mi riescono a passare l'accettazione dell'officina. Una volta non c'è nessuno, un'altra perchè cè una persona ammalata...oggi ho lasciato io il mio numero di cell pregando che mi richiamassero loro. Vediamo quanto tempo passa ma mi pare che il servizio accettazione faccia acqua da tutte le parti.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: Quando eseguire tagliando
Ricordo che sul sito della Peugeot Italia si poteva prenotare on-line.accaeffe ha scritto:Sono 4 giorni che provo a telefonare al concessionario e non mi riescono a passare l'accettazione dell'officina. Una volta non c'è nessuno, un'altra perchè cè una persona ammalata...oggi ho lasciato io il mio numero di cell pregando che mi richiamassero loro. Vediamo quanto tempo passa ma mi pare che il servizio accettazione faccia acqua da tutte le parti.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Quando eseguire tagliando
Mi rimangio quanto scritto: a metà mattina mi hanno contattato telefonicamente ed ho preso appuntamento per il tagliando.
Salvo poi sentirmi dire che l'intervallo chilometrico per il tagliando dei diesel è di 20.000 km mentre per i benzina è di 30.000 km. Io sono caduto dalle nuvole mentre le mie sicurezze cominciavano a traballare, convinto che almeno per il diesel si trattava di 30.000 km. O mi sbaglio io? Nel qual caso l'età comincia a giocarmi scherzi...
Salvo poi sentirmi dire che l'intervallo chilometrico per il tagliando dei diesel è di 20.000 km mentre per i benzina è di 30.000 km. Io sono caduto dalle nuvole mentre le mie sicurezze cominciavano a traballare, convinto che almeno per il diesel si trattava di 30.000 km. O mi sbaglio io? Nel qual caso l'età comincia a giocarmi scherzi...
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: Quando eseguire tagliando
io sapevo che per le motorizzazioni diesel (a parte il mio 1600hdi) era 30000 Km, puoi chiedere qui:
http://www.peugeot.it/contattaci/officine-peugeot/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.peugeot.it/contattaci/officine-peugeot/" onclick="window.open(this.href);return false;
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005