a metà Luglio a 118.000 Km mentre camminavo tranquillamente in quinta in autostrada si è accesa la spia piccola arancione dell'Abs seguita dalla segnalazione grafica nel dot matrix al centro del cruscotto + la frase sull' Rt3 di malfunzionamento Abs/Esp.
Ovviamente ho pensato che il sensore dell'Abs sia lo stesso che partecipa al funzionamento dell'Esp !
Spegnendo e riaccendendo l'auto tutto tornava subito a posto sino al giorno seguente quando sempre all'improvviso si ripresentava il problema e sempre con un giro di chiavetta si risistemava !
Ho aspettato 2000 km prima di portarla dagli omini Peugeot per far combaciare l'anomalia con il tagliando dei 120.000
Gli omini con il computer collegato nel cassetto centrale hanno rilevato una anomalia su uno dei sensori anche se a loro sembrava strano che il guasto non fosse continuo e che addirittura spegnendo l'auto e riaccendendola dopo pochi secondi(addirittura l'ho fatto in corsa una volta) tornava tutto a posto per ore. Le spie poi, dicevano la verità in quanto ho provato a frenare "inchiodando" ed effettivamente quando la spia era spenta entrava l'abs, quando era accesa lasciavo la strisciata di gomme sull'asfalto. Secondo gli omini Peugeot quando si rompe un sensore il guasto è continuo quindi pensando ad un falso contatto hanno resettato il tutto, verificato i contatti e cancellati i log di errore dalla centralina. Ripresa l'auto dopo mezz'ora si è ripresentata addirittura da fermo al semaforo il problema per poi scomparire con il solito metodo...poi per due settimane di guida intensa e circa 2000 Km l'errore è sparito pensando che si fosse risolto !
Dopo le due settimane di tranquillità si è riaccesa la spia/segnalazione questa volta per sempre, fissa, senza possibilità di reset ! L'ho portata alla Peugeot la quale ha verificato con il computer che il sensore fosse lo stesso dell'altra volta e l'ha ordinato (ma non è ancora arrivato, pare che in Italia non ci sia e verrà da lontano).
Contemporaneamente però non funziona più il navigatore ! O meglio funziona male. Premetto di aver cambiato vari cd originali e tutti non hanno problemi di lettura in quanto se cerco una qualsiasi via di un qualsiasi paese me la trovano ! Anche il ricevitore Gps parrebbe funzionare in quanto mi da il numero di satelliti ricevuti variabili in base al luogo, 9 se all'aperto, 0 in galleria, 4-6 tra i palazzi ! Però se imposto un percorso riconosce le vie una volta ogni tot minuti...è come se fosse rallentato o meglio come se verificasse la mia posizione non in tempo reale come farebbe un Tom Tom ma una volta ogni tanto.
Ora mi è venuto un dubbio: poichè so che i navigatori satellitari integrati nelle auto sono collegati anche alle ruote tant'è che sulla mia se entravo in una galleria e magari dentro questa rallentavo o mi fermavo per il traffico per poi ricamminare lui mi segnava correttamente i metri/km percorsi (un navigatore come un Tom Tom non capirebbe senza segnale quanto percorso, al massimo farebbe una media della velocità presunta ricordando quella in entrata alla galleria) non è per caso che l'Rt3 nel normale funzionamento si collega solo ogni tanto ai satelliti derogando tutto poi ai sensori di velocità e direzione (abs e esp) delle ruote per calcolare dove si trovi ? e non è quindi che se si guasta l'abs e l'esp non funziona neppure il gps ?
