PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prime impresioni e giudizio non tecnico

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
GZap
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2010, 13:38
Località: Baveno

Prime impresioni e giudizio non tecnico

Messaggio da GZap »

Buongiorno a tutti, premetto che questo mio intervento ha lo scopo di fornire a qualche visitatore indeciso informazioni "poco tecniche" per valutare l'acquisto di una 407, insomma la stessa cosa che ho fatto io :-).
Posseggo da quasi due settimane una 407 berlina 2.0 diesel del 2005 (credo in allestimento Sport Pack Tecno) ed ho fatto sin ad oggi solo 1.300 km (la macchina ha quasi 61.000 km).
Non ho mai avuto Peugeot prima d'ora e per un po' di tempo (avendo la necessità di avere mobilità con ogni condizione atmosferica) ho preferito auto quali una Tata Safari (:-() ed una Kia Sorento con cui ho fatto 270.000 km in quattro anni; in un'auto non cerco la sportività, ma la comodità, il confort, la viviblità, la sicurezza e (è inutile negarlo) una maggiore economia di gestione (rispetto ameno ai consumi dei miei ultimi due mezzi).
Fatta questa lunga premessa (e con l'auspicio di non sembrare banale), devo dire che la prima caratteristica che mi ha colpito (oltre al fatto che appena salito si ha la sensazione di piena padronanza del veicolo) è stata la sileziosità dell'abitacolo: il motore quasi non si sente, mentre in autostrada si avverte un po' il rumore delle gomme sull'asfalto.
Oltre ad essere molto silenziosa (secondo i miei parametri di paragone ovviamente), notevole è lo spazio a disposizione anteriormente (ampiezza dei sedili, spazio tra il gomito e lo sportello, distanza con il parabrezza, ampio vano portaoggetti...) ed abbastanza agevole è l'utilizzo dei comandi del computer di bordo, del navigatore (un po' complesso da interpretare rispetto al Tom Tom) e dei diversi settaggi a disposizione (non certamente complicati, ma non sempre intuitivi - non ho ancora capito se e come si attiva la funzione random del lettore CD, per esempio). "Esagerata" è la presenza dell'elettronica (non sono abituato), tanto che il guidatore, attivando i vari sistemi, può correre l rischio di annoiarsi :-): clima automatico, cruise control, sensori luci, sensori pioggia, navigatore... insomma in autostrada rimane solo da sterzare e guardare la strada, ma tutto questo consente di ascoltare musica (è presente un ingresso audio-video nel vano portaoggetti), telefonare o pensare. In accensione la macchina fa un autoanalisi e segnala eventuli anomalie equesto mi lascia tranquillo nell'iniziare il tragitto. Gli ammortizzatori assorbono bene le asperità della strada ed il bagagliaio è abbastanza capiente. Un capitolo assai piacevole è quello dei consumi: l'auto non consuma niente! Il computer mi indica (sulla percorrenza totale, fatta per l'85% in autostrada prevalentemete ad andatura di 100/110 km/h) una media di 20.8 km/l (eccezionale rispetto alle mie abitudini).
Per quanto concerne la sicurezza non ho avuto modo di "provare" i sistemi (per fortuna aggiungo :-)) e nulla posso dire su alcuni strumenti che ancora non ho utilizzato (GSM e caricatore CD).
Aspetti fortemente negativi non ne ho ancora trovati (ma ancora è presto e nulla è perfetto); se proprio devo sollevre qualche evidenza devo dire che trovo un pochino difficile da gestire il "muso" durante i parcheggi (sarebbe stato belle avere i sensori di parcheggio anche davanti), che a 130 km orari in curva ed in autostrada la macchina mi sembra un po' instabile (ma credo sia solo una sensazione),che non mi sono ancora abituato ad una sorta di "vuoto" in accelerazione che sento con un numero di giri < 1.500 e che trovo il pedale del freno un pochino troppo reattivo 8ma ci si abitua velocemente); infine penso che i vani portaoggetti degli sportelli siano un po' piccoli e sento la mancanza sul tunnel centrale di "spazi" dove appoggiare cellulare, penna...
In conclusione ad oggi sono soddisfatto dell'acquisto e la 407 è un mezzo che consiglio a chiunque cerchi un'automobile comoda, confortevole e con consumi bassi.
Spero di essere stato utile a chi cerca notizie ed impressioni (non di fonte ufficiale) per valutare meglio una scelta.
407 2.0 diesel S.P.T. del 2005 - grigio chiaro

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Prime impresioni e giudizio non tecnico

Messaggio da steverm »

una curiosità (mio frate vorrebbe acquistare nel 2011 la nuova Sportage) la Kia Sorento ti ha dato rogne ? come è la situazione "pezzi di ricambio" ? (ho un amico che ha avuto qualche problema di reperibilità pezzi con una Kia Carnival)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

GZap
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2010, 13:38
Località: Baveno

Re: Prime impresioni e giudizio non tecnico

Messaggio da GZap »

steverm ha scritto:una curiosità (mio frate vorrebbe acquistare nel 2011 la nuova Sportage) la Kia Sorento ti ha dato rogne ? come è la situazione "pezzi di ricambio" ? (ho un amico che ha avuto qualche problema di reperibilità pezzi con una Kia Carnival)
Ciao Steverm: rispondo.: la Sorento (2.5 diesel 140 CV - auto acquistata nuova nel 2006) è stata un mezzo soddisfacente sotto tutti i punti di vista. Ho fatto, come ho scritto, 270.000 in quattro anni e non ho avuto nessun particolare problema meccanico o d'altro tipo, tenendo però presente cha ha fatto tutti i tagliandi regolari (ogni 30.000 Km c/o officine ufficiali KIA). L'ho sostituita per diminuire l'impatto dei consumi e non perchè il mezzo "non ce la facesse più", anzi; ovviamente qualche piccolo acciacco è comparso, ma roba da poco e comunque solo negli interni: placchetta del pomello del cambio malferma ed una lucina del cruscotto (non spia di segnalazione) spenta. Nessun problema per quanto riguarda i pezzi di ricambio - con un treno di gomme (secondo il mio modo di guidare) si fanno almeno 130.000 km - un neo rilevato è che le lampadine si bruciano un po' spesso. Non ho esperienza della Sportage. Con il marchio KIA mi sono trovato molto bene. Se hai necesità di qualche altra info, sno a tua disposizione.
407 2.0 diesel S.P.T. del 2005 - grigio chiaro

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Prime impresioni e giudizio non tecnico

Messaggio da leone407 »

Beh innanzitutto complimenti per la recenzione......davvero puntuale ed articolata!!!!!!!!!!!!!!!!!! :applause: :applause:
Condivido gran parte delle sensazioni che mensionavi.....gran senso di sicurezza, confort, silenziosità. Ed anche il muso lungo che inficia un pò i pargheggi.Sul vuoto verso i 1500 giri bisognerebbe verificare....ossia io non percepisco questa sensazione anche se il motore il quel punto non è un fulmine di guerra avendo la coppia max a 2000 giri.... bisognerebbe verificare,dicevo, se è un "vuoto" del tuo motore oppure una senzazione dovuta all'abitudine con auto precedenti. Dove invece mi soffermeri un attimo è sulla tenuta di strada, soprattuto nei cuvoni autostradali, dove a mio modo di vedere ( e dopo aver provato molte auto di pari categoria) la 407 dà il meglio di sè in fatto di precisione e stabilità. Anche in questo caso bisogna però verificare lo stato dei pneumatici (nonchè il tipo) e quello degli ammortizzatori.... le dimensioni dei cerchi (sono dei 17" ???).
Sono comunque lieto che le tue impressioni globali siano positve!!! :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

GZap
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2010, 13:38
Località: Baveno

Re: Prime impresioni e giudizio non tecnico

Messaggio da GZap »

leone407 ha scritto:Beh innanzitutto complimenti per la recenzione......davvero puntuale ed articolata!!!!!!!!!!!!!!!!!! :applause: :applause:
Condivido gran parte delle sensazioni che mensionavi.....gran senso di sicurezza, confort, silenziosità. Ed anche il muso lungo che inficia un pò i pargheggi.Sul vuoto verso i 1500 giri bisognerebbe verificare....ossia io non percepisco questa sensazione anche se il motore il quel punto non è un fulmine di guerra avendo la coppia max a 2000 giri.... bisognerebbe verificare,dicevo, se è un "vuoto" del tuo motore oppure una senzazione dovuta all'abitudine con auto precedenti. Dove invece mi soffermeri un attimo è sulla tenuta di strada, soprattuto nei cuvoni autostradali, dove a mio modo di vedere ( e dopo aver provato molte auto di pari categoria) la 407 dà il meglio di sè in fatto di precisione e stabilità. Anche in questo caso bisogna però verificare lo stato dei pneumatici (nonchè il tipo) e quello degli ammortizzatori.... le dimensioni dei cerchi (sono dei 17" ???).
Sono comunque lieto che le tue impressioni globali siano positve!!! :salute:
Bungiorno leone407. Ti ringrazio degli apprezzamenti. riguardo al "vuoto" che sento potrebbe essere dovuto all'auto precedente che in quinta e numero di giri baso erogava potenza in modo continuo e lineare. Per quanto rguarda la tenuta di strada, ti ringrazio per avermi dato un punto di vista che prima non avevo: sicuramente i pneumatici non sono nuovi (sono Pirelli ed il Concessionario mi dice che sono al 70%, ma potrebbero essersi induriti con il tempo: che ne pensi potrebbe essere questo?), gli ammortizzatori sono quelli di fabbrica (5 anni d vita e 60.000 km, quindi penso che siano ancora efficienti) e di cerchi sono quelli di serie (quindi penso da 17"). Prendendo infine spunto da quanto mi hai detto, ho pensato che forse la sensazione di instabilità (sento l'avantreno "ondulante") possa essere originata da un errato settaggio della convergenza/equilibratura (infatti a 130 avverto anche delle vibrazioni sullo sterzo), sebbene non mi sembra che i pneumatici siano consumati in modo non uniforme. Che ne pensi? Potrebbe essere uest'ultimo il motivo, oppure ho solo le "traveggole"? :-) Mi permetto di chiedere perchè o l'impressione che tu tecnicamente sia molto più preparato di me. Ti ringrazio per la risposta che vorrai darmi e ti auguro una buona giornata.
407 2.0 diesel S.P.T. del 2005 - grigio chiaro

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Prime impresioni e giudizio non tecnico

Messaggio da steverm »

:applause:

Tenghiù !

GZap ha scritto:
steverm ha scritto:una curiosità (mio frate vorrebbe acquistare nel 2011 la nuova Sportage) la Kia Sorento ti ha dato rogne ? come è la situazione "pezzi di ricambio" ? (ho un amico che ha avuto qualche problema di reperibilità pezzi con una Kia Carnival)
Ciao Steverm: rispondo.:........Con il marchio KIA mi sono trovato molto bene. Se hai necesità di qualche altra info, sno a tua disposizione.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Prime impresioni e giudizio non tecnico

Messaggio da leone407 »

Ciao GZap !!!!!!

Per quanto riguarda la tenuta di strada o le sensazioni che percepisci alla guida, potrei esserti più di aiuto se mi indicassi le dimesioni ed il tipo di pneumatico che adotta attualmente la tua auto. A rigor di logica, dalla descrizione che fai degli accessori, dovrebbe essere una Sport Pack Tecno...quindi con cerchi Cosmos (5 razze) da 17" e pneumatici nella misura 215/55/17. Se poi sono i famigerati Pirelli P7 e con un pò di chilometri sulle spalle allora l'arcano potrebbe essere svelato.
Già di per sè questi pneumatici non sono, a mio avviso ovviamente, il top come resa e sensazioni al volante....se poi si sono pure induriti per il naturale invecchiamento e vibrano pure la tenuta di strada non può che risentirne.
Un passaggio dal gommista di fiducia mi sembra obbligatorio per verificare equilibratura, convergenza ma soprattutto stato del pneumatico....sul fianco è riportato l'anno di produzione..e questo può dare un indizio ulteriore sulla vita del pneumatico....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

sem407

Re: Prime impresioni e giudizio non tecnico

Messaggio da sem407 »

Cambia pneumatici e vedrai che la tenuta di strada migliorerà sensibilmente! ;-)

GZap
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2010, 13:38
Località: Baveno

Re: Prime impresioni e giudizio non tecnico

Messaggio da GZap »

Buongiorno leone407 e buongiorno a tutti. Ho controllato, leone407, sono i "famigerati" :-). Farò controllare, per iniziare, convergenzaed equilibratura. Intanto graziedi tutto.
407 2.0 diesel S.P.T. del 2005 - grigio chiaro

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10107
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Prime impresioni e giudizio non tecnico

Messaggio da bassplayer »

ciao! e complimenti per la recensione, veramente ottima!!!! :applause: :applause:
un'altra " gemella" nel Forum :thumbright:
Vorrei solo aggiungere una piccola informazione sui pneumatici.. se l'auto é stata a lungo parcheggiata nel piazzale della concessionaria si potrebbero essere ovalizzati.
In ogni caso complimenti per la scelta che spero non ti deluda. Per il momento io sono abbastanza soddisfatto della mia SW.
Concordo che i viaggi con queste auto moderne sono molto meno affaticanti. Ieri ho percorso oltre 700 km e sono sceso "bello agile e tranquillo".
Per quanto riguarda la tenuta devo dire che avendo i cerchi da 18 con le gomme spalla 45 c'é da divertirsi parecchio. I triangoli anteriori e il multilink danno certamente una gran stabilitá alla vettura!

Torna a “407 - Generale”