
Posseggo da quasi due settimane una 407 berlina 2.0 diesel del 2005 (credo in allestimento Sport Pack Tecno) ed ho fatto sin ad oggi solo 1.300 km (la macchina ha quasi 61.000 km).
Non ho mai avuto Peugeot prima d'ora e per un po' di tempo (avendo la necessità di avere mobilità con ogni condizione atmosferica) ho preferito auto quali una Tata Safari (:-() ed una Kia Sorento con cui ho fatto 270.000 km in quattro anni; in un'auto non cerco la sportività, ma la comodità, il confort, la viviblità, la sicurezza e (è inutile negarlo) una maggiore economia di gestione (rispetto ameno ai consumi dei miei ultimi due mezzi).
Fatta questa lunga premessa (e con l'auspicio di non sembrare banale), devo dire che la prima caratteristica che mi ha colpito (oltre al fatto che appena salito si ha la sensazione di piena padronanza del veicolo) è stata la sileziosità dell'abitacolo: il motore quasi non si sente, mentre in autostrada si avverte un po' il rumore delle gomme sull'asfalto.
Oltre ad essere molto silenziosa (secondo i miei parametri di paragone ovviamente), notevole è lo spazio a disposizione anteriormente (ampiezza dei sedili, spazio tra il gomito e lo sportello, distanza con il parabrezza, ampio vano portaoggetti...) ed abbastanza agevole è l'utilizzo dei comandi del computer di bordo, del navigatore (un po' complesso da interpretare rispetto al Tom Tom) e dei diversi settaggi a disposizione (non certamente complicati, ma non sempre intuitivi - non ho ancora capito se e come si attiva la funzione random del lettore CD, per esempio). "Esagerata" è la presenza dell'elettronica (non sono abituato), tanto che il guidatore, attivando i vari sistemi, può correre l rischio di annoiarsi

Per quanto concerne la sicurezza non ho avuto modo di "provare" i sistemi (per fortuna aggiungo

Aspetti fortemente negativi non ne ho ancora trovati (ma ancora è presto e nulla è perfetto); se proprio devo sollevre qualche evidenza devo dire che trovo un pochino difficile da gestire il "muso" durante i parcheggi (sarebbe stato belle avere i sensori di parcheggio anche davanti), che a 130 km orari in curva ed in autostrada la macchina mi sembra un po' instabile (ma credo sia solo una sensazione),che non mi sono ancora abituato ad una sorta di "vuoto" in accelerazione che sento con un numero di giri < 1.500 e che trovo il pedale del freno un pochino troppo reattivo 8ma ci si abitua velocemente); infine penso che i vani portaoggetti degli sportelli siano un po' piccoli e sento la mancanza sul tunnel centrale di "spazi" dove appoggiare cellulare, penna...
In conclusione ad oggi sono soddisfatto dell'acquisto e la 407 è un mezzo che consiglio a chiunque cerchi un'automobile comoda, confortevole e con consumi bassi.
Spero di essere stato utile a chi cerca notizie ed impressioni (non di fonte ufficiale) per valutare meglio una scelta.