PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Una domanda

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
PiGi
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 15/03/2005, 23:31
Località: benevento

Una domanda

Messaggio da PiGi »

Ciao, volevo fare una domanda a tutti quelli che hanno la 407.
Stavo pensando di sostituire la mia 307 2.0 hdi con una 307 2.0 16v hdi, però ieri, il concessionario mi ha fatto una proposta molto allettante nel caso decidessi di combiarla con una 407.
Mi sarebbe piaciuto la versione a benzina con il 2.2 16v.
Qualcuno di voi sa dirmi come va, i suoi pregi e difetti?
Vi ringrazio anticipatamente.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.

Avatar utente
tode
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 13/10/2004, 12:44
Località: Vicenza

Messaggio da tode »

non saprei..., dalla brochure sembrerebbe che il 2.2 a benzina beva parecchio, tutto dipende da quanti km fai all'anno.
IMHO rapportandolo al 2.0 Hdi, più di 10 Km/litro non li vedo.
Per il resto credo sia una goduria.
407 SW 2.0 HDI Automatica SPtecno RT3
Rosso profondo

Avatar utente
Maurino1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 24/01/2005, 12:38
Località: (MI) in Brianza

2.2 benzina

Messaggio da Maurino1 »

Su auto tecnica di ottobre 2004 trovi un esauriente articolo su questa versione.

Cmq si parla di buon allungo ma sotto le attese per quanto riguarda la spinta. buona elasticità e fluidità.

Il cambio resta lo stesso 6 marce del diesel, per cui ha un leveraggio un po' lungo. sulla mia direi che è giusto un po' turistico, ma non eccessivamente, certo è che se cerchi qualcosa di più veloce e secco non è il cambio adatto.

a consumi sei anche sotto il 10.

Insomma, se proprio se un amante dell'allungo del benzina ok, altrimenti perchè non aspetti il 2.7 HDi?
ciao
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro
RT3 - Antifurto volumetrico - Vetri laminati - JBL - Xeno - Reg / Lim velocità
Tessera 407 club n. 0004

Avatar utente
PiGi
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 15/03/2005, 23:31
Località: benevento

Messaggio da PiGi »

Diciamo che per quanto riguarda i consumi non mi aspetto miracoli, però nel caso c'è sempre la possibilità di un impianto a gas, che mi permetterebbe risparmi anche superiori al gasolio.
Della guida sportiva l'unica cosa che mi piace è la stabilità e la tenuta di strada, oltretutto con le multe adesso c'è poco da scherzare.
Inoltre la gestione di un motore a benzina presenta meno problemi di quella di un motore a gasolio, per cui ben venga.
Un'altra cosa che non mi piace sono i prezzi dei motori a gasolio, sul piacere di guidare un'auto common rail non ci sono dubbi, però con l'aumento del prezzo del diesel il margine di convenienza si è assottigliato molto.
Il 2.0 hdi 16v ed il 2.2 16v come prezzi sono molto vicini perciò avevo fatto un pensierino alla 407 benzina.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.

Torna a “407 - Generale”