Mi sorge un dubbio:
Avendo acquistato una Sport Pack Tecno e avendo richiesto i vetri laterali laminati come accessorio, come faccio a verificare se sono effettivamente presenti?
La prima cosa che mi viene in mente è lo spessore.
Qualcuno con la versione Executive, che li monta di serie, potrebbe postare tale misura?
E magari anche qualcuno che non li ha, così confrontiamo.
grazie, ciao a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vetri laterali laminati
- Maurino1
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 24/01/2005, 12:38
- Località: (MI) in Brianza
Vetri laterali laminati
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro
RT3 - Antifurto volumetrico - Vetri laminati - JBL - Xeno - Reg / Lim velocità
Tessera 407 club n. 0004
RT3 - Antifurto volumetrico - Vetri laminati - JBL - Xeno - Reg / Lim velocità
Tessera 407 club n. 0004
Non credo la differenza sia nello spessore ma solo nella costruzione.
Io ho come optional i vetri posteriori laminati ed oscurati; lo spessore fra ant. e posteriore mi sembra identico (5 mm.).
Io ho come optional i vetri posteriori laminati ed oscurati; lo spessore fra ant. e posteriore mi sembra identico (5 mm.).
407 SW 2.0 HDI Sport Pack Techno Nero ossidiana
RT3 - Ant.volumetrico - Vetri stratificati ed oscurati - Rete ferma bagagli
RT3 - Ant.volumetrico - Vetri stratificati ed oscurati - Rete ferma bagagli
Il vetro laminato/stratificato

Il vetro laminato è stato inventato nel 1903 dal chimico francese Edouard Benedictus. Egli si è ispirato a un flacone rimasto rivestito da uno strato plastico di nitrato di cellulosa per una disattenzione in laboratorio e poi caduto e rottosi ma senza aprirsi in pezzi. Egli fabbricò un materiale composito di vetro e plastica in grado di ridurre i pericoli in caso di incidenti automobilistici. L'invenzione non fu immediatamente adottata nel settore automobilistico, ma il primo impiego fu nei vetri delle maschere antigas in uso durante la Prima guerra mondiale.
Oggi il vetro laminato è realizzato unendo due o più strati di vetro ordinario alternato a un foglio plastico, solitamente Polivinil Butirrato (PVB). Il PVB è unito a sandwich con il vetro che è poi scaldato a 70°C e pressato con rulli per espellere l'aria ed unire i materiali.
Un tipico laminato è costituito da 3mm di vetro / 0,38mm di lamina plastica / 3mm di vetro. Il prodotto è definito vetro laminato da 6,38mm.
Lo strato intermedio mantiene i pezzi di vetro in posizione anche quando il vetro si rompe, e con la sua resistenza impedisce la formazione di larghi frammenti affilati. Più strati e maggiore spessore del vetro aumentano la esistenza. I vetri antiprioettile realizzati con molti strati di vetro spesso, possono arrivare a 50mm di spessore.
Lo strato di PVB dona al materiale anche un maggiore effetto di isolamento acustico e riduce del 99% la trasparenza alla luce ultravioletta.
Il vetro laminato è normalmente impiegato dove ci può essere il rischio di impatti con il corpo umano, oppure dove il pericolo possa derivare dalla caduta della lastra se frantumata. Le vetrine dei negozi e il parabrezza delle auto sono tipicamente realizzati in vetro laminato. È considerato un vetro di sicurezza grazie alla capacità di mantenersi compatto se fratturato.

Ultima modifica di belgy il 20/04/2005, 16:48, modificato 2 volte in totale.
Scusatemi ma questi vetri sapreste dirmi se vengono montati anche sulla 307?
O sono un esclusiva della 407?
O sono un esclusiva della 407?

[url=CALLTO://willyilcoyote]
[/url]
307 XS 1.6 HDI 16v 90cv grigio ferro
Tetto, Specchietti, Ruote 4, Fanali, Vernice, Volante, Motore, Sedili
ARRIVATA IL 24 GIUGNO 2005 - RITIRATA IL 5 LUGLIO 2005
Anterima WillyCar - La Leona nel suo splendore
Raduni: 7° Rimini - 10° Veneto - 11° Trentino 1° Pizzata/Birrata Ferrarese - 1 Incontro/Compleanno Padovano - 1 Pranzo di Natale

307 XS 1.6 HDI 16v 90cv grigio ferro
Tetto, Specchietti, Ruote 4, Fanali, Vernice, Volante, Motore, Sedili


ARRIVATA IL 24 GIUGNO 2005 - RITIRATA IL 5 LUGLIO 2005
Anterima WillyCar - La Leona nel suo splendore
Raduni: 7° Rimini - 10° Veneto - 11° Trentino 1° Pizzata/Birrata Ferrarese - 1 Incontro/Compleanno Padovano - 1 Pranzo di Natale
Appena possibile ti faccio sapere lo spessore, comunque te ne accorgi subito se sono a doppio strato, basta che apri a metà un vetro lterale e guardi se ci sono 2 vetri attaccati, si vede molto bene e chiaramente. Domani ti faccio sapereMaurino1 ha scritto:at pro, se puoi allora ci dici lo spessore? a me non sembra di vedere 2 strati. Non vorrei essere stato fregato.
ciao