Il mio è difettoso dal primo giorno e s'accende almeno due volte al dì, cioè quando, dopo un breve percorso autostradale, mi fermo al casello per pagare: evidentemente le gomme si raffreddano ed il sistema interpreta la riduzione di pressione (la relazione dei gas viriale docet) come perdita per foratura!
Se poi m'azzardo a percorrere allegramente strade extraurbane impegnative, appena rallento per entrare nel centru urbano, la spia immancabilmente segnala l'anomalia.
Il conc. non è riuscito a rimediar nulla.
Tengo la pressione dell 4 gomme regolarmente a 2.6 bar!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Segnalatore di pressione pneumatici insufficiente
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Segnalatore di pressione pneumatici insufficiente
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
Be io quasi una volta al mese o + spesso avevo una ruota a turno che segnava pressione insufficente
e andavo sempre dal conce a fare la pressione.
poi un gg per via di un chiodo nella gomma vado dal gommista, che controllando la pressione fatta 2 giorni prima dal conce vede che era abbastanza sballata, in effetti era si un tot sotto al 2,6 tanto che bastava poco per far segnare pressione insufficente.
Magari fai controllare la pressione da un gommista ben atrezzato (quello dove sono andato cambia i manometri mi pare ogni 3 mesi...) poi vedi
potrebbero anche essere gli spillotti che nn tengono bene
e andavo sempre dal conce a fare la pressione.
poi un gg per via di un chiodo nella gomma vado dal gommista, che controllando la pressione fatta 2 giorni prima dal conce vede che era abbastanza sballata, in effetti era si un tot sotto al 2,6 tanto che bastava poco per far segnare pressione insufficente.
Magari fai controllare la pressione da un gommista ben atrezzato (quello dove sono andato cambia i manometri mi pare ogni 3 mesi...) poi vedi
potrebbero anche essere gli spillotti che nn tengono bene
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Grazie perin consiglio: sono certo del fatto che la pressione sia misurata correttamente: uso un manometro calibrato che pagai, a suo tempo oltre 150'000 lire!gnomopol ha scritto:Be io quasi una volta al mese o + spesso avevo una ruota a turno che segnava pressione insufficente
e andavo sempre dal conce a fare la pressione.
poi un gg per via di un chiodo nella gomma vado dal gommista, che controllando la pressione fatta 2 giorni prima dal conce vede che era abbastanza sballata, in effetti era si un tot sotto al 2,6 tanto che bastava poco per far segnare pressione insufficente.
Magari fai controllare la pressione da un gommista ben atrezzato (quello dove sono andato cambia i manometri mi pare ogni 3 mesi...) poi vedi
potrebbero anche essere gli spillotti che nn tengono bene
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
E' successo anche a me, per tre giorni sono andato in giro con la segnalazione di pressione insuff., mi sono fermato in vari distributori di carburante, ma tutte e 5 le volte il problema si ripeteva dopo pochi km.gnomopol ha scritto:Be io quasi una volta al mese o + spesso avevo una ruota a turno che segnava pressione insufficente
e andavo sempre dal conce a fare la pressione.
poi un gg per via di un chiodo nella gomma vado dal gommista, che controllando la pressione fatta 2 giorni prima dal conce vede che era abbastanza sballata, in effetti era si un tot sotto al 2,6 tanto che bastava poco per far segnare pressione insufficente.
Magari fai controllare la pressione da un gommista ben atrezzato (quello dove sono andato cambia i manometri mi pare ogni 3 mesi...) poi vedi
potrebbero anche essere gli spillotti che nn tengono bene
Sono andato da un gommista che ha controllato e non ho piu' avuto nessuna segnalazione.
Tale gommista mi diceva che se la media delle pressioni sui 4 pneumatici non e' giusta, ovvero se 2 o 3 sono leggermenti + alti il quarto anche se giusto viene segnalato come "anomalia". Non so se e' vero. Pero' da allora basta problemi.
Saluti
Ste & Dade
ex 407 SW 2.0 HDI - sport pack tecno
ex 607 TITANIO - HDi, 2.7 V6 24V HDI 150 kW FAP - 204 CV
407STE / dal 30 giugno 2006: 607STE / dal 18 maggio 2008 j XF-STE
raduni: 9° (brescia-millemiglia), Pagani-Ducati, 11° (trentino)...
ex 407 SW 2.0 HDI - sport pack tecno
ex 607 TITANIO - HDi, 2.7 V6 24V HDI 150 kW FAP - 204 CV
407STE / dal 30 giugno 2006: 607STE / dal 18 maggio 2008 j XF-STE
raduni: 9° (brescia-millemiglia), Pagani-Ducati, 11° (trentino)...
Il mio informatore in officina mi ha mostrato una circolare in cui Peugeot invita a controllare che la pressione minima sia portata a 2,8 bar invece che 2,6. Mi diceva anche che non essendoci possibilità di tarare il sensore in officina, lui ritiene che questo sia al momento un escamotage per aggirare il problema dell'eccessiva sesnsibilità del sensore. Io (10.000 km ad oggi inon ho avuto mai segnalazioni anomale).
407 (08/2005)SW Sport Pack Tecno Automatica 4m 2.0 HDI, Grigio Ferro (RT3, JBL, xeno,vetri osc. e strat., reg.lim.vel)
1007 (06/2005)trendy hdi-(RT3-park distance-barre al tetto)
407 (12/2007)SW Feline Automatica 6m 2.0 HDI, Grigio Ferro (RT4, JBL, xeno+lav.,vetri post. strat., reg.lim.vel)
Peugeottista da sempre!
1007 (06/2005)trendy hdi-(RT3-park distance-barre al tetto)
407 (12/2007)SW Feline Automatica 6m 2.0 HDI, Grigio Ferro (RT4, JBL, xeno+lav.,vetri post. strat., reg.lim.vel)
Peugeottista da sempre!