Ho constatato il fatto che, se il rifornimento di combustibile avviene con la chiave in posizione "marcia" (a motore spento, ovviamente) l'indicatore di livello non aggiorna il dato misurato: esso si riporta alla corretta rilevazione dopo la chiusura del contatto ed il trascorre di circa 10 minuti.
Se il rifornimento è a chiave il "stop" o disinserita, l'indicatore aggiorna il livello entro pochi secondi dall'introduzione del liquido.
Bah, anomalie del sw!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Indicatore del livello di combustibile non rispondente alle
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Indicatore del livello di combustibile non rispondente alle
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
- simmy
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 04/09/2005, 18:49
- Località: Monopoli (BA)
Non penso sia una anomalia della 407.
Si comportava così anche la mia 306 e la 406.
E' più probabile che sia dovuto al circuito del sensore che non rileva una tale variazione in poco tempo quando è sotto tensione.
Penso infatti che sia fatto volutamente così per non far andare su e giù l'indicatore di carburante quando prendi una curva molto velocemente o sali su una rampa.
Ricordo che ad altre macchine se prendevi una salita in velocità addirittura si accendeva la spia della riserva... (vedasi vecchie alfa e fiat uno).
Alle peugeot come la 407, se si accende la spia della riserva vuol dire che stai per rimanere davvero a secco. Non l'ho mai vista accendersi a ritmo di discoteca!
Si comportava così anche la mia 306 e la 406.
E' più probabile che sia dovuto al circuito del sensore che non rileva una tale variazione in poco tempo quando è sotto tensione.
Penso infatti che sia fatto volutamente così per non far andare su e giù l'indicatore di carburante quando prendi una curva molto velocemente o sali su una rampa.
Ricordo che ad altre macchine se prendevi una salita in velocità addirittura si accendeva la spia della riserva... (vedasi vecchie alfa e fiat uno).
Alle peugeot come la 407, se si accende la spia della riserva vuol dire che stai per rimanere davvero a secco. Non l'ho mai vista accendersi a ritmo di discoteca!
407 sw 2.0 hdi Sport Pack Techno Blu China.
Chrome Grill, Bluetooth.
Tessera club 000017
Chrome Grill, Bluetooth.
Tessera club 000017
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di una fantastica 407
(anche se 1000km sono un pò pochi per esprimere un giudizio completo).
Quello che ho notato sin dal primo pieno è che l'indicatore del livello carburante si comporta un pò "a scatti" nel senso che la lancetta rimane ferma per 150/200km e poi si abbassa di colpo.
Avete notato anche voi un comportamento simile?
Grazie e ciao
P.S. complimenti per il forum veramente ricco di utili informazioni
sono da poco possessore di una fantastica 407

Quello che ho notato sin dal primo pieno è che l'indicatore del livello carburante si comporta un pò "a scatti" nel senso che la lancetta rimane ferma per 150/200km e poi si abbassa di colpo.
Avete notato anche voi un comportamento simile?
Grazie e ciao
P.S. complimenti per il forum veramente ricco di utili informazioni

Peugeot 407 2.0 Hdi Sport - Grigio Fer - RD4 + volumetrico