PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

dilemma tra 1.6 e 2.0 hdi

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
pippo2005
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 16/10/2005, 19:57

dilemma tra 1.6 e 2.0 hdi

Messaggio da pippo2005 »

qualcuno ha avuto modo di provare ( in maniera continuativa) le due versioni ?
volevo saperne i pro ed i contro , le prestazioni reali insomma di tutto e di più.. Vorrei in ogni caso il nav sat ( quello a schermo a colori ) ed un allestimento tipo sport pach tecno
visto che i costi assicurativi del 2.0 sono decisamente alti avevo fatto un pensierino al 1.6. Faccio un uso misto dell'auto con almeno tre o quattro viaggi l'anno ). Sono perplesso visto il peso dell'auto . Non vorrei avere un auto che mi rende poco sicuro ad esempio nei sorpassi..
in ultimo vorrei chiedere come vi trovate col bagagliaio : ci vanno due valige una sopra l'altra ?
grazie

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Messaggio da gnomopol »

Be che dire, io ho il 2.0 hdi, e il 1.6 nn l'ho mai provato, ma se nn ricordo male almeno quando la presi io, l'allestimento sport pack techno o anche nn techno era solo sulle versioni 2.0 hdi o sui benzina 2.2 e 3.0
Sul 1.6 non mi risulta che ci fosse se nn hanno cambiato i listini...

Il 2.0 mi pare molto ben equilibrato, buone prestazioni, e comunque ben gestibile in tutte le situazioni, temo che il 1.6 possa soffrirne un po per esempio in montagna e/o con carico di gente e bagagli... ma potrei sbagliarmi.

Il bagagliano nn è per niente male, parlo del berlina. se poi ti interessa la station allora credo che di problemi nn ne avrai.
Io di valigie ne ho messe anche tre incastrate insieme ad altre borse e sportine (parlo sempre del berlina).
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

Avatar utente
ziocar
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/09/2005, 23:01
Località: La Spezia

Messaggio da ziocar »

Sono con gnomopol forse in città la 1.6 consuma un pò meno (io con il piede leggero faccio i 18/Lt con la 2.0) cmq non ho provato la 1.6 ma l'ho vista e confrontato tutto mi sono convinto che il 2.0 è meglio. Ti consiglierei sicuramente il 2.0. :wink:
407 2HDi Sport grigia al.

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

io ne ho avute ben tre;ti consiglio la visione di ciò:

http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=7370
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

poi vedi un po' tu... se ti piace risparmiare sul gasolio andando a 195 indicati azichè 209(in germania),che è molto importante in un mondo dove tutti vanno di fretta, con una ripresa un po' più blanda(una persona in meno) ma con quasi tutti i confort della versione executive,pagando meno bollo,assicurazione,manutenzione,gasolio,olio motore,etc., io non indugerei...
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
tode
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 13/10/2004, 12:44
Località: Vicenza

Messaggio da tode »

anch'io se la ricomprassi prenderei il millesei..
407 SW 2.0 HDI Automatica SPtecno RT3
Rosso profondo

pippo2005
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 16/10/2005, 19:57

Messaggio da pippo2005 »

il fatto è che mi sono anche innamorato del nav a colori che non si può montare se non sbaglio sul 1,6 e poi l'auto poesa quasi 1600 kg..........

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

pippo2005 ha scritto:il fatto è che mi sono anche innamorato del nav a colori che non si può montare se non sbaglio sul 1,6 e poi l'auto poesa quasi 1600 kg..........
per il nav a colori devi prendere per forza il 2 litri,e se ti piace non hai scelta... ma il millesei non pesa 1600 kg, ma poco più di 1400, cioè poco più di una 307...(come ho già detto, è come avere una persona in più...) :wink:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Torna a “407 - Generale”