PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

E' record... ?!?

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

E' record... ?!?

Messaggio da madebyN »

Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
ziocar
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/09/2005, 23:01
Località: La Spezia

Messaggio da ziocar »

Non credo che sia una nostra HDi cmq anche se è un benzina credo sia un pò taroccata :wink:
407 2HDi Sport grigia al.

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

ziocar ha scritto:Non credo che sia una nostra HDi cmq anche se è un benzina credo sia un pò taroccata :wink:
La macchina o la foto ? :lol:
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

non credo sia fisicamente possibile.Visto che il motore in questione è il 2.0hdi(contagiri a 4000 rpm), a tale regime non credo raggiunga quelle velocità.
Quanti giri segna in sesta a 100 Kmh?
io personalmente non lo ricordo.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

Forse era in prima e non lo sa... :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Manolo King il 04/11/2005, 16:29, modificato 1 volta in totale.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

Manolo King ha scritto:Forse era in prima e non lo sa... :lol:
Quindi ?!?

Un fotomontaggio ?!?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
ocho
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 23/01/2005, 19:30
Località: RE

Messaggio da ocho »

Questo è un fotomontaggio.... anzi, un fotoritocco!

:lol: :lol:


Immagine
3008 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 Allure

104 1.0
309 1.9D
406 2.0
406 2.0 TD SW
206 1.4 TD
307 2.0 TD SW
407 2.0 TD SW

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

Magari dal nuovo film "Taxxi 4".

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

qualcuno potrebbe ricordarmi per cortesia a quanti giri stà la 2 litri a 100 Km\h in sesta?
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Shockina*69
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 19/10/2005, 13:24
Località: Genova

Messaggio da Shockina*69 »

cmq se nn ricordo male il cruscotto assomiglia molto a quello della audi A3.. quindi magari hanno messo quello...
BOH!
Smack Smack

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Manolo King ha scritto:non credo sia fisicamente possibile.Visto che il motore in questione è il 2.0hdi(contagiri a 4000 rpm), a tale regime non credo raggiunga quelle velocità.
Quanti giri segna in sesta a 100 Kmh?
io personalmente non lo ricordo.
questo (Peugeot 205) non è un tarocco :twisted: :twisted:
http://videos.streetfire.net/search/peu ... A765FF.htm
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Per quanto riguarda la 407 Hdi 2.0 non è difficile calcolare la velocità massima teorica; in sesta a 2.000 giri si va a 110 Km/h, a 2.500 a 140, a 3.000 a 170.
Quindi ogni 500 giri la velocità aumenta di 30 km/h. Infatti a 3.500 si viaggia a 200 km/h e a 4.000 giri l'auto dovrebbe raggiungere i 230 km/h, se avesse almeno 200 cv sotto il cofano! A 4.300 si vola, letteralmente, a 260 all'ora!

E' strano notare come la velocità massima si raggiunga a soli 3.500 giri. Quanti cavalli erogherà il motore a tale regime? Non servono tanti cavalli per andare veloce. Vent'anni fa una Thema Td con poco più di 100 cv arrivava tranquillamente a 200 Km/h; è anche vero che pesava di meno, ma era anche meno aerodinamica. Boh!

Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

La velocità è un rapporto tra i giri motore e la marcia innestata.Se a 2000 giri avremo 110 km\h, a 4000 ne avremo 220.perciò possiamo risalire ad ogni velocità o giri conoscendo un regmi ed un numero di giri.difatti ad esempio: 2000:110=giri:velocità ;se inseriamo i giri otterremo la velocità e viceversa...A 3500 giri tale motore eroga praticamente 5 cavalli meno che a 4000,perciò è molto probabile che non ce la faccia a spingere più di li,mantenendo il motore in un regime "più rilassato"ma consentendo lo stesso la velocità massima, perchè è proprio per andare veloci che serve tanta potenza,oltre all'aerodinamica.Il peso conta poco o nulla nella velocità massima, mentre è determinante nel'accelerazione o ripresa e consumo.Nota che con gli stessi motori, nonostante il peso superiore le macchine più aerodinamiche vanno generalmente di più(vedi 307 e 407 1.6)...La thema in questione aveva tachimetri tarocchi da morire e grazie alla sua aerodinamica pietosa non raggiungeva 200 reali...e poi gente ...dipende molto dai rapporti che vengono adottati dai progettisti(che possono privilegiare il consumo,o l'accelerazione\ripresa, anzichè l'allungo - vedi subaru)...
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

Manolo King ha scritto:La velocità è un rapporto tra i giri motore e la marcia innestata.Se a 2000 giri avremo 110 km\h, a 4000 ne avremo 220.perciò possiamo risalire ad ogni velocità o giri conoscendo un regmi ed un numero di giri.difatti ad esempio: 2000:110=giri:velocità ;se inseriamo i giri otterremo la velocità e viceversa...A 3500 giri tale motore eroga praticamente 5 cavalli meno che a 4000,perciò è molto probabile che non ce la faccia a spingere più di li,mantenendo il motore in un regime "più rilassato"ma consentendo lo stesso la velocità massima, perchè è proprio per andare veloci che serve tanta potenza,oltre all'aerodinamica.Il peso conta poco o nulla nella velocità massima, mentre è determinante nel'accelerazione o ripresa e consumo.Nota che con gli stessi motori, nonostante il peso superiore le macchine più aerodinamiche vanno generalmente di più(vedi 307 e 407 1.6)...La thema in questione aveva tachimetri tarocchi da morire e grazie alla sua aerodinamica pietosa non raggiungeva 200 reali...e poi gente ...dipende molto dai rapporti che vengono adottati dai progettisti(che possono privilegiare il consumo,o l'accelerazione\ripresa, anzichè l'allungo - vedi subaru)...
Non commento quel "pietoso" sulla Thema....ne ho una che ha 300.000 km ed ancora adesso mi segna di tachimetro 210 all'ora...in 20 anni mai un problema...aerodinamica pietosa?Rivediti la prova di quando è uscita...era talmente moderna che ha resisito sul mercato per 14 anni!
Manolo non sono per la polemica ma....tu sei capace di tirartele addosso! :wink: :)
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

Non sono politically correct.
dire la verità attira sempre polemiche.Ed Io non dico menzogne.:wink:La lancia thema è stata una delle migliori auto costruite in quel periodo,ma rispetto ad oggi è OBSOLETA,perciò ho detto "penosa".Lo stesso dicasi per il suo tachimetro. Ma se ti trovavi bene con la thema perchè hai comprato una "misera" peugeot 407? Non era meglio una bella lybra?Se mi dici che ti sei reso conto di aver sbagliato scelta devo desumere che questo non è un forum di "Entusiasti" della peugeot 407 ma di "Delusi"...
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Torna a “407 - Generale”