Il motore è lo stesso e cambia solo la cavalleria per effetto di una diversa mappatura o c'è altro?
prima avevo il 136 su una volvo V50
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motore 2.0 hdi 163 vs 136 cv
Motore 2.0 hdi 163 vs 136 cv
Delfone (MB)
407 SW 2.0 hdi Automatica 163 cv Business - 12/2010, con targa francese......
Nero Perla
ex Volvo V50 2.0d Momentum
407 SW 2.0 hdi Automatica 163 cv Business - 12/2010, con targa francese......
Nero Perla
ex Volvo V50 2.0d Momentum
Re: Motore 2.0 hdi 163 vs 136 cv
Nell'estate del 2009, viene introdotto il motore DW10C, destinato a sostituire il motore DW10TED4 da 136 CV, il quale è stato preso come base di partenza. La nuova unità è decisamente più potente, ma promette anche consumi ed emissioni inquinanti sensibilmente inferiori. Apparentemente solo rivisitato, il 2 litri turbodiesel che ha fatto da base, è stato in realtà modificato per una buona metà dei suoi componenti. Prima di tutto sono state ottimizzate le camere di scoppio, seguendo una tecnologia già presente dal 2006 nel 2.2 litri DW e volta all'ottimizzazione del rendimento termico. Tale tecnologia, denominata ECCS (Extreme Conventional Combustion System), permette inoltre un miglior riempimento dei cilindri in quanto favorisce maggiormente l'entrata dei gas freschi in fase di aspirazione. L'ottimizzazione del rendimento termico è stato necessario per fare in modo che il nuovo 2 litri soddisfacesse appieno la normativa Euro 5. Inoltre, anche il sistema di alimentazione ad iniezione è stato rivisto ed ottimizzato: ora la pressione di alimentazione negli iniettori è di 2000 bar. Queste novità hanno permesso inoltre di abbassare il rapporto di compressione, sceso a 16:1.
Viene inoltre utilizzato un turbocompressore a bassa inerzia, che garantisce una risposta più pronta a regimi più bassi, grazie anche alla sua capacità di ruotare fino a ben 210 000 giri/min. Infine, vengono ridotti gli attriti tra le parti in movimento e viene ottimizzato anche il sistema di ricircolo dei gas di scarico, per una ancor maggior riduzione degli ossidi d'azoto.
Con tutti questi aggiornamenti, il nuovo 2 litri turbodiesel common rail raggiunge una potenza massima di 163 CV a 3750 giri/min, con una coppia massima di 340 N·m pressoché costanti tra 2000 e 3000 giri/min.
Fonte Wikipedia
Spero di essere stato d'aiuto
Viene inoltre utilizzato un turbocompressore a bassa inerzia, che garantisce una risposta più pronta a regimi più bassi, grazie anche alla sua capacità di ruotare fino a ben 210 000 giri/min. Infine, vengono ridotti gli attriti tra le parti in movimento e viene ottimizzato anche il sistema di ricircolo dei gas di scarico, per una ancor maggior riduzione degli ossidi d'azoto.
Con tutti questi aggiornamenti, il nuovo 2 litri turbodiesel common rail raggiunge una potenza massima di 163 CV a 3750 giri/min, con una coppia massima di 340 N·m pressoché costanti tra 2000 e 3000 giri/min.
Fonte Wikipedia
Spero di essere stato d'aiuto

Peugeot 407 Berlina Techno 2.0 HDi 140cv, Giugno 2010 - Vetri Oscurati - Illuminazione Interni - Tetto, Calotte, Fari, Baffo, Griglia Anteriore Ed Estrattore Nero Lucido - Fari Posteriori Bruniti - Impianto Audio Kenwood + Sub Pre-Amplificato - Pulizia Loghi Sul Bagagliaio - Filtro BMC - Cerchi Da 17'' WR Assasin Black Polished - Mappa Centralina con 176.91cv e 387.4nm Di Coppia - Fari Allo Xenon 6000K By Xenovision - Assetto Sportivo - Strumentazione Bianca - Foto Della Leonessa Al Completo: ..A Breve!!
Re: Motore 2.0 hdi 163 vs 136 cv
Risposta molto ma molto esauriente!!!
Grazie mille
Grazie mille
Delfone (MB)
407 SW 2.0 hdi Automatica 163 cv Business - 12/2010, con targa francese......
Nero Perla
ex Volvo V50 2.0d Momentum
407 SW 2.0 hdi Automatica 163 cv Business - 12/2010, con targa francese......
Nero Perla
ex Volvo V50 2.0d Momentum
Re: Motore 2.0 hdi 163 vs 136 cv
Faccio io allora una domandina, Le ultime versioni di 407 montano il 2.0 HDi da 140Cv euro 5 FAP (come la mia presa usata dal conce). Che sia questo la base del 163? Sarebbe interessante sapere se con un piccolo lavoretto sulla centralina si potesse raggiungere la resa del 163 senza rischiare rotture o problemi.
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Motore 2.0 hdi 163 vs 136 cv
Come già detto da Lexis la base è quella , l'incremento di potenza contenuto al massimo entro i 25 cv porterebbe a quello che vuoi ottenere tè . Ora l'incremento è fattibile a detta di preparatori di centraline , ma dev'essere fatta molta attenzione al disegno della curva di coppia . Come ben sappiamo è possibile mettere in crisi tutta la parte meccanica fino al differenziale , quindi direi che è un lavoro da fare dopo aver preso mooooolte informazioni sul preparatore .gnomopol ha scritto:Faccio io allora una domandina, Le ultime versioni di 407 montano il 2.0 HDi da 140Cv euro 5 FAP (come la mia presa usata dal conce). Che sia questo la base del 163? Sarebbe interessante sapere se con un piccolo lavoretto sulla centralina si potesse raggiungere la resa del 163 senza rischiare rotture o problemi.
Io ho conosciuto un preparatore che lavora nei campi di gara , mi disse che da un motore come il 136cv si può estrarre potenze che sfiorano i 400cv senza grandi modifiche , però concluse rimarcando il fatto che le gare durano un'ora per massimo 200 km .
Ora le nostre Peugeot sono buone macchine , che però montano materiali con resistenze alla rottura al limite , quindi ci vuole una erogazione di potenza che in tutti i regimi tenga in considerazione le parti maggiormente sollecitate .
E poi sinceramente ragazzi , se volevate una macchina che tira , dovevate comprare altri modelli , o nò ??
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
Re: Motore 2.0 hdi 163 vs 136 cv
come riportato su wikipedia i 23 cv in + non sono dovuti ad una semplice modifica della centralina bensì ad una rivisitazione del vecchio 136 che nel 2008 invece è stato portato a 140 senza grossi cambiamenti nella parte meccanica.. io come leggerai in firma la centralina l'ho fatta modificare da un preparatore rinomato per la sua bravura a taranto.. nonostante sia un ragazzo che non estremizza troppo le mappe ma punta alla sicurezza ha sviluppato + cv del previsto.. timoroso del risultato gli ho suggerito di abbassare la potenza ma lui mi ha assicurato che il lavoro è pulito ma è stata l'auto che ha risposto bene.. io non ho il piede pesante e l'auto la uso principalmente in autostrada dove metto il cruise control a 140 fissi quindi ne ho beneficiato nei consumi.. non te la consiglio, ne te la sconsiglio.. dipende tutto dalla tua guida e dal preparatore 

Peugeot 407 Berlina Techno 2.0 HDi 140cv, Giugno 2010 - Vetri Oscurati - Illuminazione Interni - Tetto, Calotte, Fari, Baffo, Griglia Anteriore Ed Estrattore Nero Lucido - Fari Posteriori Bruniti - Impianto Audio Kenwood + Sub Pre-Amplificato - Pulizia Loghi Sul Bagagliaio - Filtro BMC - Cerchi Da 17'' WR Assasin Black Polished - Mappa Centralina con 176.91cv e 387.4nm Di Coppia - Fari Allo Xenon 6000K By Xenovision - Assetto Sportivo - Strumentazione Bianca - Foto Della Leonessa Al Completo: ..A Breve!!
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Motore 2.0 hdi 163 vs 136 cv
Sono d'accordo .lexis ha scritto:come riportato su wikipedia i 23 cv in + non sono dovuti ad una semplice modifica della centralina bensì ad una rivisitazione del vecchio 136 che nel 2008 invece è stato portato a 140 senza grossi cambiamenti nella parte meccanica.. io come leggerai in firma la centralina l'ho fatta modificare da un preparatore rinomato per la sua bravura a taranto.. nonostante sia un ragazzo che non estremizza troppo le mappe ma punta alla sicurezza ha sviluppato + cv del previsto.. timoroso del risultato gli ho suggerito di abbassare la potenza ma lui mi ha assicurato che il lavoro è pulito ma è stata l'auto che ha risposto bene.. io non ho il piede pesante e l'auto la uso principalmente in autostrada dove metto il cruise control a 140 fissi quindi ne ho beneficiato nei consumi.. non te la consiglio, ne te la sconsiglio.. dipende tutto dalla tua guida e dal preparatore

La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .