PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Regolatore di velocità

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
quattroperquattro
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/10/2005, 15:49
Località: Napoli

Regolatore di velocità

Messaggio da quattroperquattro »

Sono sicuro che l'argomento sia già stato trattato, ma potrebbero esserci nuove esperienze :roll: :roll:
Dunque sono stato in concessionario per acquistare un kit per i ritocchi alla vernice (5 Euro) e ho chiesto il costo per il montaggio del regolatore:
47,00 il selettore
25,00 il guscio sottovolante (ma il mio è gia forato :?: :?: )
e due ore di manodopera per il settaggio
Insomma penso che con 100 eurini me la dovrei cavare.

Ma qui la domanda rivolta a chi lo usa...
Queli sono le funzioni?
Lo trovate utile?
Lo consigliate?

Uso la verttura per l'80% in strade exta urbane, il resto in autostrada.

Grazie e BUON ANNO a tutti
407 2.0HDI Sport Pack Tecno Grigio Ferro

Avatar utente
cornorosso
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 07/04/2005, 10:36

Messaggio da cornorosso »

il "pilota automatico" in autostrada è qualcosa di piu' che utile è un vero idillio , per le strade extraurbane "l'angelo custone" è un buon metodo per non prendere multe o almeno per salvare qualche puntarello .
Te lo consiglio !
407 2.0 HDI Sport Cambio Automatico

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

Il regolatore è utilizzabile solo in autostrada o nelle superstrade perchè, sulle extraurbane, col traffico che c'è oggi, è tutta una accelerata e una frenata... aimé.

Detto questo è di una comodità incredibile.

Però lo considero anche molto pericoloso, per due motivi:

1) ti resta solo lo sterzo da muovere... io rischio di addormentarmi...

2) Visto che non bisogna più tenere il piede destro sull'acceleratore, lo tengo sul pianale. Questo comporta che in caso di frenata improvvisa lo spostamento del piede impiega più tempo (la distanza ed il tipo di movimento del piede è diverso). Se il tempo di reazione è maggiore di, ipotizzo, due decimi di secondo, vuol dire che a 150 Km/h si fanno 8 metri in più per fermarsi...

Ciao!
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Messaggio da fab407 »

Io ho sia il limitatore che il regolatore e come ho già detto in un'altro post il regolatore è comodissimo.
Non è indispensabile, come non lo è il climatizzatore automatico. Ma potendo sciegliere è sempre utili averlo.

Io lo uso spessissimo e viaggio quasi esclusivamente su strade extraurbane. Per poterlo utilizzare correttamente è necessario tenersi ad almeno una 15 di metri dall'auto che ti precede in modo tale da non doverlo continuamente attivare e disattivare. A tale proposito è sconsigliato utilizzarlo nelle strade extraurbane ad alta densità di traffico. In questo caso chi ti segue sarebbe portato a sorpassarti obbligandoti a frenare ogni volta.

Il regolatore oltre a salvare qualche punto dalla patente riduce anche i consumi. Nel mio caso le strade che percorro sono abbastanza libere e questo mi permette di viaggiare con il regolatore a 90Km/h, con consumi di 22km/litro.
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)

Avatar utente
72Claudio
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 28/12/2005, 17:46
Località: Busto Arsizio - VA

Messaggio da 72Claudio »

Oggetto: Regolatore di velocità
Sono sicuro che l'argomento sia già stato trattato, ma potrebbero esserci nuove esperienze
Dunque sono stato in concessionario per acquistare un kit per i ritocchi alla vernice (5 Euro) e ho chiesto il costo per il montaggio del regolatore:
47,00 il selettore
25,00 il guscio sottovolante (ma il mio è gia forato )
e due ore di manodopera per il settaggio
Insomma penso che con 100 eurini me la dovrei cavare.


Ciao Quattroperquattro e Buon Anno.

Mi confermi il costo del selettore e se l'operazione del settaggio è andata a buon fine? Grazie

72Claudio

quattroperquattro
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/10/2005, 15:49
Località: Napoli

Messaggio da quattroperquattro »

Claudio,
penso di farmelo montare in occasione del controllo dei 10.000km, cosi prendo due piccioni con una fava 8) 8)
Ti faccio sapere

Ciao
Francesco
407 2.0HDI Sport Pack Tecno Grigio Ferro

Avatar utente
orso61
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 24/10/2005, 14:38
Località: Como

Messaggio da orso61 »

ho ritirato la 407 il 28 divembre ed il 31 ho fatto un viaggio da como a salerno
il regolatore è veramente utile
In realtà io non lo scelto infatti la versione spt con il cambio aut lo prevede di serie. E' utilissimo ho percorso 830 km senza stancarmi
orso61
Peugeot 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno automatica 6 m

Torna a “407 - Generale”