Un appello rivolto a tutti :
Qualcuno ha un esploso della 407 SW 2006 zona paraurti posteriore ?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ricerca esploso posteriore 407 SW
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Ricerca esploso posteriore 407 SW
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10042
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Esploso posteriore 407 SW
http://autopartmaster.com/imgbank/cat/p ... nit=74B05A" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Esploso posteriore 407 SW
Grazie MadebyN , è utile questo esploso .madebyN ha scritto:http://autopartmaster.com/imgbank/cat/p ... nit=74B05A
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re:
Di preciso te lo spiego subito :bassplayer ha scritto:Hai guardato nel service box? Cosa ti serve di preciso?
Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk
Mi è stato regalato un portabici Thule Di quelli che si avvitano alla barra del paraurti . In origine ha l'interasse per la BMW 330 , ovvero ha due vitoni che si avvitano uno sull'alloggiamento dell'occhiello filettato da traino , mentre l'altro è stato creato in simmetria .
Io devo fare lo stesso ma l'interasse simmetrico prendendo a riferimento la sede dell'occhiello filettato risulta totalmente diversa .
Devo quindi creare sulla barra antisfondamento due alloggiamenti filettati per ottenere lo stesso attacco del BMW .
Per questo volevo sapere come smontare il paraurti per studiare il lavoro .
Devo poi forare il paraurti , però tenendo presente che necessitano due tappi ben fatti per coprire i fori quando il portabici non è montato .
Devo poi estrarre il cavo elettrico per la roulotte per alimentare i gruppi ottici .
Per ultimo bisogna agire anche sui sensori della retromarcia , ho pensato due modi :
1) un deviatore per escludere i sensori originali ( a meno che non ci sia un altro modo ) , e collegare un kit di sensori ( ne ho già due kit che non uso ) aftermarket direttamente alle luci della retro del portabici .
2) un deviatore che escluda i sensori originali e simultaneamente attivi quelli del portabici .
Avete delle dritte da darmi ?
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Re:
Ciao Max, l'idea è buona ma occhio perché la barra di cui parli la nostra ce l'ha in resina e creare un foro filettato direttamente nella resina non è possibile.Max S.V. ha scritto:Di preciso te lo spiego subito :bassplayer ha scritto:Hai guardato nel service box? Cosa ti serve di preciso?
Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk
Mi è stato regalato un portabici Thule Di quelli che si avvitano alla barra del paraurti . In origine ha l'interasse per la BMW 330 , ovvero ha due vitoni che si avvitano uno sull'alloggiamento dell'occhiello filettato da traino , mentre l'altro è stato creato in simmetria .
Io devo fare lo stesso ma l'interasse simmetrico prendendo a riferimento la sede dell'occhiello filettato risulta totalmente diversa .
Devo quindi creare sulla barra antisfondamento due alloggiamenti filettati per ottenere lo stesso attacco del BMW .
Per questo volevo sapere come smontare il paraurti per studiare il lavoro .
Devo poi forare il paraurti , però tenendo presente che necessitano due tappi ben fatti per coprire i fori quando il portabici non è montato .
Devo poi estrarre il cavo elettrico per la roulotte per alimentare i gruppi ottici .
Per ultimo bisogna agire anche sui sensori della retromarcia , ho pensato due modi :
1) un deviatore per escludere i sensori originali ( a meno che non ci sia un altro modo ) , e collegare un kit di sensori ( ne ho già due kit che non uso ) aftermarket direttamente alle luci della retro del portabici .
2) un deviatore che escluda i sensori originali e simultaneamente attivi quelli del portabici .
Avete delle dritte da darmi ?
Lavoro fattibile inserendo una bussola di metallo da rivettare anche se non so quanto terrebbe poiché sollecitata in modo verticale dal peso della bici, la porta a resistere ad una torsione che viene moltiplicata dal braccio di leva del porta biciclette oltre che dal peso delle bici e dalla loro distanza dal punto di fissaggio della staffa.
In pratica più allontani dal paraurti le bici e queste peseranno e tanto maggiore sarà la forza torsionale che si genererà sulla barra.
Un vicino di casa che aveva l'esigenza di portare 5 biciclette ne ha caricate 3 sul tetto e 2 le ha montate su un porta bici sempre della Thule ma con attacco al gancio traino.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Re:
Ma tu parli del particolare "9" o del "2" ? Vedi l'esploso che ha postato MadebyN .Gian ha scritto:Ciao Max, l'idea è buona ma occhio perché la barra di cui parli la nostra ce l'ha in resina e creare un foro filettato direttamente nella resina non è possibile.Max S.V. ha scritto:Di preciso te lo spiego subito :bassplayer ha scritto:Hai guardato nel service box? Cosa ti serve di preciso?
Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk
Mi è stato regalato un portabici Thule Di quelli che si avvitano alla barra del paraurti . In origine ha l'interasse per la BMW 330 , ovvero ha due vitoni che si avvitano uno sull'alloggiamento dell'occhiello filettato da traino , mentre l'altro è stato creato in simmetria .
Io devo fare lo stesso ma l'interasse simmetrico prendendo a riferimento la sede dell'occhiello filettato risulta totalmente diversa .
Devo quindi creare sulla barra antisfondamento due alloggiamenti filettati per ottenere lo stesso attacco del BMW .
Per questo volevo sapere come smontare il paraurti per studiare il lavoro .
Devo poi forare il paraurti , però tenendo presente che necessitano due tappi ben fatti per coprire i fori quando il portabici non è montato .
Devo poi estrarre il cavo elettrico per la roulotte per alimentare i gruppi ottici .
Per ultimo bisogna agire anche sui sensori della retromarcia , ho pensato due modi :
1) un deviatore per escludere i sensori originali ( a meno che non ci sia un altro modo ) , e collegare un kit di sensori ( ne ho già due kit che non uso ) aftermarket direttamente alle luci della retro del portabici .
2) un deviatore che escluda i sensori originali e simultaneamente attivi quelli del portabici .
Avete delle dritte da darmi ?
Lavoro fattibile inserendo una bussola di metallo da rivettare anche se non so quanto terrebbe poiché sollecitata in modo verticale dal peso della bici, la porta a resistere ad una torsione che viene moltiplicata dal braccio di leva del porta biciclette oltre che dal peso delle bici e dalla loro distanza dal punto di fissaggio della staffa.
In pratica più allontani dal paraurti le bici e queste peseranno e tanto maggiore sarà la forza torsionale che si genererà sulla barra.
Un vicino di casa che aveva l'esigenza di portare 5 biciclette ne ha caricate 3 sul tetto e 2 le ha montate su un porta bici sempre della Thule ma con attacco al gancio traino.
Mi sembra strano che la barra antiurto sia in materiale plastico , almeno un mio amico smontando sulla 207 l'ha trovata in acciaio .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Re:
Entrambe La 2 ha un particolare in metallo in corrispondenza degli attacchi dove per altro è presente il foro filettato per il gancio di traino
Almeno sulla mia quando le ho avevo smontate in seguito ad un tamponamento erano così.
Il ricambio originale che avevo montato era anch'esso di resina molto dura e robusta ma non di metallo eccetto quel particolare di cui ti ho accennato.
Almeno sulla mia quando le ho avevo smontate in seguito ad un tamponamento erano così.
Il ricambio originale che avevo montato era anch'esso di resina molto dura e robusta ma non di metallo eccetto quel particolare di cui ti ho accennato.

Max S.V. ha scritto:Ma tu parli del particolare "9" o del "2" ? Vedi l'esploso che ha postato MadebyN .Gian ha scritto:Ciao Max, l'idea è buona ma occhio perché la barra di cui parli la nostra ce l'ha in resina e creare un foro filettato direttamente nella resina non è possibile.Max S.V. ha scritto:Di preciso te lo spiego subito :bassplayer ha scritto:Hai guardato nel service box? Cosa ti serve di preciso?
Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk
Mi è stato regalato un portabici Thule Di quelli che si avvitano alla barra del paraurti . In origine ha l'interasse per la BMW 330 , ovvero ha due vitoni che si avvitano uno sull'alloggiamento dell'occhiello filettato da traino , mentre l'altro è stato creato in simmetria .
Io devo fare lo stesso ma l'interasse simmetrico prendendo a riferimento la sede dell'occhiello filettato risulta totalmente diversa .
Devo quindi creare sulla barra antisfondamento due alloggiamenti filettati per ottenere lo stesso attacco del BMW .
Per questo volevo sapere come smontare il paraurti per studiare il lavoro .
Devo poi forare il paraurti , però tenendo presente che necessitano due tappi ben fatti per coprire i fori quando il portabici non è montato .
Devo poi estrarre il cavo elettrico per la roulotte per alimentare i gruppi ottici .
Per ultimo bisogna agire anche sui sensori della retromarcia , ho pensato due modi :
1) un deviatore per escludere i sensori originali ( a meno che non ci sia un altro modo ) , e collegare un kit di sensori ( ne ho già due kit che non uso ) aftermarket direttamente alle luci della retro del portabici .
2) un deviatore che escluda i sensori originali e simultaneamente attivi quelli del portabici .
Avete delle dritte da darmi ?
Lavoro fattibile inserendo una bussola di metallo da rivettare anche se non so quanto terrebbe poiché sollecitata in modo verticale dal peso della bici, la porta a resistere ad una torsione che viene moltiplicata dal braccio di leva del porta biciclette oltre che dal peso delle bici e dalla loro distanza dal punto di fissaggio della staffa.
In pratica più allontani dal paraurti le bici e queste peseranno e tanto maggiore sarà la forza torsionale che si genererà sulla barra.
Un vicino di casa che aveva l'esigenza di portare 5 biciclette ne ha caricate 3 sul tetto e 2 le ha montate su un porta bici sempre della Thule ma con attacco al gancio traino.
Mi sembra strano che la barra antiurto sia in materiale plastico , almeno un mio amico smontando sulla 207 l'ha trovata in acciaio .
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Ricerca esploso posteriore 407 SW
Ma allora dove si fissa il gancio traino ? E' possibile utilizzare lo stesso metodo , magari creando una barra aggiuntiva dove poi fissare stò portabici . Un bel casino comunque .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ricerca esploso posteriore 407 SW
ciao Max
Mi sono visto le foto scattate in carrozzeria quando era completamente smontata e mi sa che il gancio traino si fissa utilizzando gli stesso fissaggi di quella traversa. Al centro non ci sono predisposizioni di fori filettati.
Se vuoi crearti un'apposita barra lavoro anche per me migliore non ti resta che smontare il paraurti e misurando gli spazi che hai a disposizione pensi ad una possibile staffa magari anche sagomata per meglio integrarsi nel paraurti.
E' un po' il lavoro che fanno tutti i preparatori quando costruiscono accessori nuovi.
Mi sono visto le foto scattate in carrozzeria quando era completamente smontata e mi sa che il gancio traino si fissa utilizzando gli stesso fissaggi di quella traversa. Al centro non ci sono predisposizioni di fori filettati.
Se vuoi crearti un'apposita barra lavoro anche per me migliore non ti resta che smontare il paraurti e misurando gli spazi che hai a disposizione pensi ad una possibile staffa magari anche sagomata per meglio integrarsi nel paraurti.
E' un po' il lavoro che fanno tutti i preparatori quando costruiscono accessori nuovi.
Max S.V. ha scritto:Ma allora dove si fissa il gancio traino ? E' possibile utilizzare lo stesso metodo , magari creando una barra aggiuntiva dove poi fissare stò portabici . Un bel casino comunque .
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Ricerca esploso posteriore 407 SW
Ok , grazie . Smonterò il tutto e poi vedo come fare .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .