PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pneumatici nuovi davanti o dietro

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da robyesse »

Apro una nuova discussione, penso che l'argomento non sia stato trattato.
Per mancanza di fondi ho deciso di acquistare solo due gomme nuove per sostituire quelle anteriori, visto che l'officina che si appresta a farmi la revisione dice che quelle posteriori possono andare ancora per un po'.
Ora secondo voi le nuove le devo montare davanti o dietro?
A guardare sul web i pareri sono molto contrastanti... 8-[
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9602
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

Davanti. La 407 ha la trazione anteriore, non è un peso piuma da frenare e ha una coppia non indifferente.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re:

Messaggio da massi.drago »

bassplayer ha scritto:Davanti. La 407 ha la trazione anteriore, non è un peso piuma da frenare e ha una coppia non indifferente.
Non concordo. In una trazione anteriore le gomme più nuove vanno dietro. Questo perché gestire un sottosterzo o uno slittamento dell' anteriore è facile ed intuitivo (basta mollare il gas) mentre un sovrasterzo o uno scomponimento del posteriore in una brusca frenata non sono intuitivi come gestione e la maggior parte dei guidatori reagiscono in modo opposto a come dovrebbero peggiorando la situazione.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
PaoloGr
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/01/2015, 23:40
Località: Voghera

Re: Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da PaoloGr »

Un guidatore esperto ed attento le monterebbe davanti. Ma nella guida di tutti i giorni con pioggia, buche ed improvvisi adeguamenti al traffico (ed anche ns distrazioni) sarebbe meglio mettere le gomme nuove dietro. Almeno per aiutare il già prezioso dispositivo ESP che in caso di scarsa aderenza non può far miracoli.
== 407 sw Feline Ciel 2.2 HDI == Cerchi 18x8 pneus 235 45 r18
== doppio scarico cromato == luci interne a led ==
== cornice vetri cromata.
Ex 406 sw 2.0 turbo benzina 150 cv.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9602
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da bassplayer »

Non ne usciremo piú da questa discussione :D Le ruote anteriori sono quelle che fanno tutto il lavoro, devono far cambiare direzione, accelerare e frenare il veicolo, mentre qulle posteriori seguono solo come se fosse un carretto, quindi io rimango dell'opinione che il battistrada maggiore vada davanti. Avere gomme consumate davanti e nuove davanti non aiuta a fermarsi quando piove.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da Gian »

E roby roby hai toccato un argomento molto contrastante al pari di un'altro altrettanto contrastante che è quello dove montare le 2 catene sui fuoristrada.
Venendo al dilemma ti chiedo come sei messo ad ammortizzatori ? Perché anche questi incidono moltissimo sulla tenuta di strada e soprattutto nel recupero dell'auto in caso d'emergenza ?
Ipotizzando che se la passano tutti in modo uguale ossia che tutti abbiano percorso gli stessi km anche se quelli posteriori si scaricano un po' prima di quelli anteriori.....
Concordo sia con Bass che con Massi che saluto ;-)
Come ben sai, tutti i pneumatici devono contrastare le varie forze che si innescano in seguito al movimento del veicolo e queste dipenderanno dall'intensità delle forze con il quale il veicolo viene spostato oltre alla velocità del veicolo stesso.
In termini più pratici se acceleri o freni molto dolcemente le forze che i pneumatici dovranno sopportare saranno di minore intensità rispetto ad una piena accelerazione o una brusca frenata.
Lo stesso vale nelle curve......
Se dovessi scegliere le monterei davanti. Anche nella mia quelle con più battistrada le ho montate davanti.
Il perché è presto detto: La nostra 407 davanti ha una massa con conducente a bordo di circa 1000 kg. e dietro circa 700 Kg.
Questi sono valori che ho rilevato in occasione della revisione per tanto sono da intendersi in condizioni di marcia.
Il nostro impianto frenante quando a bordo viaggiano due persone, frena molto sui dischi davanti e poco dietro. Questo il motivo per cui abbiamo dischi da 330 mm di diametro ed un peso del singolo disco di 12 Kg di ghisa.
Non solo ma quando viaggi mentre piove le ruota che "aprono" la strada dall'acqua sono quelle anteriore.
Infatti tutti gli aquaplaning partono sempre dalle ruote anteriori, le quali se con un buon battistrada ti permettono di frenare, accelerare e addirittura sterzare a differenza di pneumatici usurati dove anche una sola di queste condizioni faticano a gestirla al meglio.
Se poi pensi che sulla neve trazione e frenata sono all'anteriore il discorso diventa ancor più importante.....
Dov'è che i conti non tornano montandole davanti rispetto a dietro ?
Nelle curve perché durante la curva, il pneumatico posteriore (ma anche anteriore), deve contrastare la forza centrifuga che si crea per effetto della curva stessa la quale forza è proporzionale al raggio di curva e alla velocità con la quale la percorri.
Un pneumatico con poco battistrada faticherà a contrastare le forze in curva sul bagnato dove la minor tenuta di strada sarà inevitabile.
Però se uno è consapevole della situazione percorrerà tutte le curve a velocità moderata mantenendosi sempre nel pieno margine della sicurezza.
Ora il vero problema nasce in caso di scarto di un oggetto o pedone che sia, in modo improvviso e senza poter nemmeno frenare per ridurre le forze che si verranno a creare.
E' il classico test dell'alce per intenderci dove in quel caso il pneumatico usurato nulla può contro uno nuovo e verso il quale Massi trova tutta la mia piena approvazione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da massi.drago »

Ma in effetti ad analizzare la cosa siamo tutti d' accordo. Cioè ovvio che in situazione di guida normale e senza imprevisti gli pneumatici più nuovi andrebbero davanti per tutti i motivi già analizzati. Il problema reale è che il guidatore medio ( e non solo quello e poi vi spiegherò perchè) ha notevoli problemi in caso di sbandata del posteriore, questo perchè istintivamente viene da mollare il gas (se non addirittura frenare) ed il testacoda e l' uscita di strada a quel punto sono praticamente inevitabili!!!! Quindi tendenzialmente è meglio avere un anteriore meno preciso piuttosto che il posteriore. Dicevo guidatore medio e non solo.... si perchè anche io che mi ritenevo abbastanza bravino, che ho sempre guidato sportivamente con auto sempre tunizzate/assettate o sportive (come adesso l' RCZ) su strade di collina, quindi di curve me ne sono fatte parecchie in qualsiasi condizione meteo, mi sono reso conto facendo un corso di guida sicura ACI a Vallelunga che in situazioni al limite con forte sbandata del posteriore è durissima anche per i più esperti e l'errore è sempre dietro l' angolo!!! Ovvio ripeto quelle sono situazioni portate al limite appositamente con asfalti a bassa aderenza e bagnati, ma se una volta per sfiga o perchè la velocità è troppo sostenuta ti capita per strada sono azzi amari, anzi amarissimi. Molto meno drammatica una perdita di aderenza all' anteriore dove entro certi limiti un semplice ed intuitivo alleggerimento del gas può riportare la situazione sotto controllo. Quindi uno deve anche analizzare un attimo le sue doti di guida, quanto velocemente solitamente guida e che strade percorre e a quel punto decidere dove mettere gli pneumatici più nuovi..... io comunque ho sempre preferito invertirle ogni 10.000km e portarle a fine tutte contemporaneamente proprio per avere un comportamento omogeneo dell' assetto dell' auto e non ritrovarmi a fare scelte sia difficili sia non ottimali (in entrambi i casi) come questa. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da Gian »

.......Indifferentemente se messe davanti o dietro si deve procedere sempre con cautela e soprattutto a velocità moderata la quale è la variabile dipendente da chi guida e che permette di innalzare il livello di sicurezza.
La massa dell'auto non la si può cambiare, le forze in gioco che si vengono a creare quelle si limitando la velocità.
A dimostrazione dell'importanza di questa componente, basti pensare che raddoppiandola gli spazi d'arresto si quadruplicano (è una legge della fisica non un mio pensiero)
Va da se che se i pneumatici usurati fossero davanti e l'asfalto fosse bagnato, tale rapporto è certamente destinato ad aumentare.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da robyesse »

Ho deciso di montare gli pneumatici nuovi davanti. Certo, se potessi, li cambierei tutti e 4 e monterei ancora Michelin. :( In 30 anni di patente è la prima volta che sono costretto a cambiare solo due gomme. :(
Comunque farò da cavia e vi dirò se cambia qualcosa nel comportamento della vettura. Naturalmente le gomme nuove avranno anche un disegno diverso. :?
Non so fino a che punto noterò differenze sia perché il percorso è prevalentemente urbano e sia perché non ho più il manico di quando ero giovane. :oops:
Una volta si poteva fare qualche tirata, ormai ti fanno perdere il vizio tra punti patente, autovelox, tutor ecc... :mrgreen:
Comunque, prima di fine anno, cambierò anche le posteriori, così ristabilisco la parità. :)
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

sadoblazo
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/11/2014, 16:48

Messaggio da sadoblazo »

Stai facendo una cavolata e qualsiasi gommista te lo può confermare. È vero che quelle davanti fanno gran parte del lavoro e, in termini di performance, avrebbe più senso mettere le nuove davanti, ma x un fattore di sicurezza le nuove vanno messe dietro in quanto una perdita di aderenza al posteriore (sovrasterzo) è molto più difficile da gestire che una perdita di aderenza davanti (sottosterzo)

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da simone.p »

Assolutmente d'accordo.
Immaginate di andare a velocità superiore ai 50km/h. Se una gomma davanti "usurata" si rompe in qualche modo, giocando con lo sterzo riesci a fermarla.
Se si rompe una dietro... ti ritrovi in testacoda che neanche ti sei accordo del perché.
(fonte: esperienza passata)
Gomme nuove = dietro
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da madebyN »

Il sito Michelin consiglia il montaggio al posteriore. Immagino abbiano fatto i loro conti
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
PaoloGr
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/01/2015, 23:40
Località: Voghera

Re: Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da PaoloGr »

Fate una prova banale: se avete in casa un modellino di auto a ruote fisse, senza sterzo, ma scorrevoli, lanciatela su un tavolo e questa procederà in modo rettilineo. A questo punto bloccatele le ruote posteriori, con del nastro adesivo per esempio, in modo però che la ruotine posteriori comunque appoggino al tavolo ma non girino. Lanciate di nuovo e vedrete che il movimento non sarà più retilineo e la macchinina andrà in testacoda.
E' una dimostrazione che le ruote posteriori sono fondamentali per la direzionalità.
Noi siamo abituati a governare le ruote anteriori, esclusi i veri piloti, e quindi a correggerle in caso di poca aderenza. Se si muove il posteriore lo capiamo troppo tardi.
Per me, che sono un guidatore, non un pilota, gomme nuove al posteriore, sempre.
== 407 sw Feline Ciel 2.2 HDI == Cerchi 18x8 pneus 235 45 r18
== doppio scarico cromato == luci interne a led ==
== cornice vetri cromata.
Ex 406 sw 2.0 turbo benzina 150 cv.

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Pneumatici nuovi davanti o dietro

Messaggio da robyesse »

Apprezzo molto i vostri suggerimenti, infatti la maggior parte degli esperti consigliano le gomme nuove al posteriore. Devo dire però che i gommisti non la pensano tutti allo stesso modo, qualcuno consiglia di mettere le gomme nuove all'anteriore. Inoltre per tutti i possessori della trazione anteriore la scelta delle gomme migliori davanti è obbligata per chi compra 4 gomme nuove e poi le scambia davanti-dietro. Ovviamente alla prima rotazione si ritroverà con le gomme più consumate dietro.
Il mio caso è un po' diverso, nel senso che l'auto è usata pochissimo e la velocità massima è di 50/60 km/h,
percorso urbano. Comunque si tratterebbe solo di qualche mese (forse 2.000 km), dopo di che cambierò anche i posteriori.
Vediamo se il gommista mi dice di montare le nuove davanti o dietro. :scratch:
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9602
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

Come si è risolta la questione?

Torna a “407 - Generale”