Ciao a tutti,
ho deciso di acquistare una 407 s.w. diesel ma sono indeciso se orientarmi sul motore 1.6 oppure 2.0.
Non percorro molti chilometri e comunque in maggior misura extraurbane - urbano - poca autostrada.
Non cerco le prestazioni ma l'affidabilità!
Considerando i problemi di frizione/volano/fap, ecc... su quale modello, versione e anno dovrei indirizzarmi per non incorrere nei già noti problemi?
Grazie per l'eventuale aiuto!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
407 S.W. 1.6 HDi oppure 2.0 HDi
- stefano.chiariello
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 07/03/2014, 22:08
- Località: Savignano sul Rubicone(FC)
Re: 407 S.W. 1.6 HDi oppure 2.0 HDi
Ciao dasty80........iniziamo con il chiarire che è tutta questione di fortuna!!!!!La macchina,come modello e motore HDi è ottimo,solo che di componentistica,lascia a desiderare!!!!Ti spiego:Si son persi in un bicchiere d'acqua in particolari e/o accorgimenti!!!!
Ho un amico che ha il 1.6 da 10 annive non ha mai avuto alcun problema.Io possiedo un 2.0 e sfortunatamente ho avuto qualche intoppo nel percorso,come tanti altri ma,sono sincero altri non hanno avuto la stessa cosa!!!!!!
Scegli ciò che ti convenga di più e incrocia le dita.Ovvio che con un motore 1.6 fai più km in più anche se il peso dell'auto è lo stesso e ne risente di più di un 2.0 o addirittura un 2.2,perche sono i cavalli di potenza che fanno la differenza a trainare un sarcofago!!!!
La macchina è senz'altro bella,anche di comfort ma..........................la fortuna non è di tutti!!!!!!
Ho un amico che ha il 1.6 da 10 annive non ha mai avuto alcun problema.Io possiedo un 2.0 e sfortunatamente ho avuto qualche intoppo nel percorso,come tanti altri ma,sono sincero altri non hanno avuto la stessa cosa!!!!!!

Scegli ciò che ti convenga di più e incrocia le dita.Ovvio che con un motore 1.6 fai più km in più anche se il peso dell'auto è lo stesso e ne risente di più di un 2.0 o addirittura un 2.2,perche sono i cavalli di potenza che fanno la differenza a trainare un sarcofago!!!!

La macchina è senz'altro bella,anche di comfort ma..........................la fortuna non è di tutti!!!!!!
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 S.W. 1.6 HDi oppure 2.0 HDi
Se il tuo stile di guida è tranquillo e non viaggi mai a pieno carico e/o in montagna il 1.6 ha prestazioni e consumi dignitose per le prime e ottime per i secondi.dasty80 ha scritto:Ciao a tutti,
ho deciso di acquistare una 407 s.w. diesel ma sono indeciso se orientarmi sul motore 1.6 oppure 2.0.
Non percorro molti chilometri e comunque in maggior misura extraurbane - urbano - poca autostrada.
Non cerco le prestazioni ma l'affidabilità!
Considerando i problemi di frizione/volano/fap, ecc... su quale modello, versione e anno dovrei indirizzarmi per non incorrere nei già noti problemi?
Grazie per l'eventuale aiuto!!!
Se cerchi una versione full optional obbligo rivolgersi alla 2.0 dove la versione Feline era molto accessoriata alla quale mancava solamente fari xenon e navigatore (optional per l'epoca).
Se desideri e non ne puoi fare a meno dei fari allo xenon cerca un esemplare che montava quelli di serie.
Tutti quelli after market creano una moria di centraline e motorini tergi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 407 S.W. 1.6 HDi oppure 2.0 HDi
@stefano:
Anche secondo il mio punto di vista sarebbe da preferire il 2.0 data la mole dell'auto, ma dopo aver letto nel forum le varie problematiche emerse (volano, frizione, egr, ...) anche se, come giustamente hai puntualizzato non tutti le hanno avute, sono propenso al 1.6.
Ho anche pensato però che sicuramente saranno state acquistate più 2.0 che 1.6 quindi i casi di guasti emersi potrebbero essere imputabili anche a questo! (Vedi il calcolo delle probabilità)... Che ne pensi a riguardo?
@Gian:
Ho uno stile di guida tranquillo, orientato alla sicurezza dei passeggeri e di chi si trova in strada, anche se mi piace divertirmi nei tratti dove è possibile farlo in sicurezza!
Viaggio sempre scarico, mai in montagna. (Maggior parte urbano/extraurbano in pianure e tratti collinare).
Non sono interessato nè ai fari allo xenon e neppure al navigatore dal momento che sono un'appassionato di hi-fi, quindi nè installerò uno successivamente!
Detto ciò mi piacerebbe andare "sul sicuro" ossia vorrei evitare di acquistare un modello che presenti i tristi e costosi problemi!
Secondo il vostro parere, optando per il 1.6, quale anno/allestimento dovrei considerare?
Grazie ancora, a presto...
Anche secondo il mio punto di vista sarebbe da preferire il 2.0 data la mole dell'auto, ma dopo aver letto nel forum le varie problematiche emerse (volano, frizione, egr, ...) anche se, come giustamente hai puntualizzato non tutti le hanno avute, sono propenso al 1.6.
Ho anche pensato però che sicuramente saranno state acquistate più 2.0 che 1.6 quindi i casi di guasti emersi potrebbero essere imputabili anche a questo! (Vedi il calcolo delle probabilità)... Che ne pensi a riguardo?
@Gian:
Ho uno stile di guida tranquillo, orientato alla sicurezza dei passeggeri e di chi si trova in strada, anche se mi piace divertirmi nei tratti dove è possibile farlo in sicurezza!
Viaggio sempre scarico, mai in montagna. (Maggior parte urbano/extraurbano in pianure e tratti collinare).
Non sono interessato nè ai fari allo xenon e neppure al navigatore dal momento che sono un'appassionato di hi-fi, quindi nè installerò uno successivamente!
Detto ciò mi piacerebbe andare "sul sicuro" ossia vorrei evitare di acquistare un modello che presenti i tristi e costosi problemi!
Secondo il vostro parere, optando per il 1.6, quale anno/allestimento dovrei considerare?
Grazie ancora, a presto...
Re: 407 S.W. 1.6 HDi oppure 2.0 HDi
siceramente? ho il 2.0... ed e il minimo per la mole dell auto... (se tornassi indietro mi orienterei sul 2.2... il 1.6 per quest auto e troppo piccolo... avrai problemi a fare sorpassi degni di tale nome.. con cambiate piu frequenti... magari consumera un po meno... ma.. sincermente.. meglio viaggiare bene che consumare 1/10 di litro in meno.. (non sono uno che corre)...
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
Re: 407 S.W. 1.6 HDi oppure 2.0 HDi
Grazie del consiglio...ross_ ha scritto:siceramente? ho il 2.0... ed e il minimo per la mole dell auto... (se tornassi indietro mi orienterei sul 2.2... il 1.6 per quest auto e troppo piccolo... avrai problemi a fare sorpassi degni di tale nome.. con cambiate piu frequenti... magari consumera un po meno... ma.. sincermente.. meglio viaggiare bene che consumare 1/10 di litro in meno.. (non sono uno che corre)...
Comunque non voglio basare la mia scelta sul fattore risparmio gasolio, bollo, ecc... ma soltanto sull'affidabilità.
Non vorrei ritrovarmi a dover spendere un mucchio di soldi per riparare frizione/volano che la garanzia dell'usato sicuramente non coprirà!...
Vorrei capire soltanto se i problemi riscontrati sulla 2.0 sono presenti anche sul 1.6... Tu hai avuto rogne?
Semmai le 2.0 da che hanno sono risultate più affidabili, o comunque meno afflitte dai problemi noti?
Grazie ancora...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 S.W. 1.6 HDi oppure 2.0 HDi
Se la tua priorità è quella dell'affidabilità ti suggerisco la 2.2 HDI dove attualmente sono a circa 120.000 km e mai un problema se non il condensatore del clima bucato ma non per colpa di Peugeot semmai dei sassi e del sale.dasty80 ha scritto:Grazie del consiglio...ross_ ha scritto:siceramente? ho il 2.0... ed e il minimo per la mole dell auto... (se tornassi indietro mi orienterei sul 2.2... il 1.6 per quest auto e troppo piccolo... avrai problemi a fare sorpassi degni di tale nome.. con cambiate piu frequenti... magari consumera un po meno... ma.. sincermente.. meglio viaggiare bene che consumare 1/10 di litro in meno.. (non sono uno che corre)...
Comunque non voglio basare la mia scelta sul fattore risparmio gasolio, bollo, ecc... ma soltanto sull'affidabilità.
Non vorrei ritrovarmi a dover spendere un mucchio di soldi per riparare frizione/volano che la garanzia dell'usato sicuramente non coprirà!...
Vorrei capire soltanto se i problemi riscontrati sulla 2.0 sono presenti anche sul 1.6... Tu hai avuto rogne?
Semmai le 2.0 da che hanno sono risultate più affidabili, o comunque meno afflitte dai problemi noti?
Grazie ancora...
Non ci crederai ma avendo dischi freni più grandi di circa 5 cm sul diametro ho ancora le pastiglie montate in fabbrica nonostante innumerevoli frenate anche molto energiche ed ad un percorso prevalentemente extraurbano. Ha lo stesso impianto frenante della 2.7 e della 3.0 a benzina in pratica dischi da 330 mm di diametro per un peso di 12 Kg ciascuno A vederli fanno quasi impressione ma la sicurezza e durata sono indiscusse.
In merito all'affidabilità, un mio amico con la mia stessa 407 2.2 in 3 anni ha percorso 210.000 km senza mai fare frizione volano ecc ecc. Qualche anno fa l'ha cambiata ed è andato in cerca di una C5 sempre con lo stesso motore che per mole si è rivelato sotto tono e così con una leggera "svegliatina" è arrivato a 205 cv
Bene - nonostante l'incremento a tutt'oggi è a 220.000 km ed ha ancora frizione e volano originali come pure tutto il resto dei componenti. Non solo il preparatore di auto da corsa (non un semplice programmatore di centraline) gli aveva garantito che quell'incremento non gli avrebbe minimamente compromesso l'affidabilità e così è stato e si sta rivelando, a dimostrazione che di fondo Peugeot per quel motore e quei componenti aveva investito bene senza andare alla ricerca di un risparmio che avrebbe potuto minare l'affidabilità.
Un difetto almeno che ho e sto riscontrando personalmente da quando ce l'ho è la scarsa durata delle batterie in media 2 anni e mezzo. Forse complice l'amperaggio massimo consentito di 80 Ah un po' pochino per quel motore ma che purtroppo per mancanza si spazio non permette ulteriori incrementi.
Non è un caso se la 2.7 aveva la batteria posizionata nel bagagliaio ed un amperaggio decisamente maggiore 100 ah o anche più.
Per il consumo ti lascio alle foto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 407 S.W. 1.6 HDi oppure 2.0 HDi
Grazie Gian...Post sempre esaurienti!!!!
Mi metto alla ricerca di qualche occasione, poi ci sentiamo...
Grazie ancora a tutti...
Mi metto alla ricerca di qualche occasione, poi ci sentiamo...
Grazie ancora a tutti...
Re: 407 S.W. 1.6 HDi oppure 2.0 HDi
io comunque ho appena fatto rifare la frizione e il volano.. il secondo passa in garanzia, in quanto non e soggetto ad usura come la frizione.. 200 euro ed ho frizione e volano nuovi...
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 S.W. 1.6 HDi oppure 2.0 HDi
Non ti ho indicato i consumi della sola in città dove mediamente sono a circa 10 KM/litrodasty80 ha scritto:Grazie Gian...Post sempre esaurienti!!!!
Mi metto alla ricerca di qualche occasione, poi ci sentiamo...
Grazie ancora a tutti...

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63