
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pareri su lubrificante Metabond
- stefano.chiariello
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 07/03/2014, 22:08
- Località: Savignano sul Rubicone(FC)
Pareri su lubrificante Metabond
Qualcuno di voi ha mai provato il Metabond Eco (Olio Motore) sui nostri HDI?????Dalle recensioni sembrerebbe efficace???Su alfa,abarth,Toyota e Fiat ma sul Nostro HDI????????


Ultima modifica di Squalo il 26/03/2015, 1:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo e scritto in maiuscolo (equivale ad urlare)
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo e scritto in maiuscolo (equivale ad urlare)
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!
Re: Pareri su lubrificante Metabond
Volevo condividere con tutti la mia esperienza con l'additivo Metabond.
Dopo aver visto diversi filmati su Youtube e letto numerose recensioni su internet, ho voluto provare l'additivo per olio motore Metabond che prometteva ottimi risultati in termini di risparmio di carburante, dovuti alla dimunuzione degli attriti degli organi meccanici, e di conseguenza anche della rumorosità. Inoltre si faceva riferimento anche all'allungamento della vita del motore, proprio per via delle sue qualità eccezionali di anti attrito.
Acquisto così 1 flacone e lo aggiungo all'olio motore, appena cambiato, della mia 4007.
Purtroppo ho capito da subito che le qualità eccezionali descritte nei vari spot pubblicitari, non erano forse corrispondenti alla realtà.
La rumorosità del motore era rimasta invariata, così pure i consumi. Tutto come prima.....
Tra me e me ho pensato: speriamo che non sia una porcheria che possa creare problemi al motore.....
Dopo aver percorso circa 6.000 km col Metabond, qualche giorno fa ho notato che perdevo olio dalla parte anteriore sinistra.
Verdetto del concessionario: la vaschetta di raccolta del liquido di raffreddamento era piena di olio motore e quindi si trattava di un problema grave. Il travaso di olio, nel circuito del raffreddamento, causava una fuori uscita del liquido dal tubicino di sovrapressione. Probabile causa: rottura dello scambiatore dell'olio motore.
Una volta sostituito lo scambiatore, lavato il circuito di raffreddamento, sostituiti olio motore e liquido di raffreddamento, problema risolto. Costo: 540 euro!
Lo scambiatore aveva i condotti ostruiti da strani grumi densi e anche il filtro dello scambiatore stesso era intasato di questi grumi. In officina non avevano mai visto un problema del genere.
Se qualcun'altro avesse avuto esperienze di questo tipo, sarebbe bello condividerle: mi piacerebbe approfondire il tema e poi decidere se prendermela con qualcuno.....
Dopo aver visto diversi filmati su Youtube e letto numerose recensioni su internet, ho voluto provare l'additivo per olio motore Metabond che prometteva ottimi risultati in termini di risparmio di carburante, dovuti alla dimunuzione degli attriti degli organi meccanici, e di conseguenza anche della rumorosità. Inoltre si faceva riferimento anche all'allungamento della vita del motore, proprio per via delle sue qualità eccezionali di anti attrito.
Acquisto così 1 flacone e lo aggiungo all'olio motore, appena cambiato, della mia 4007.
Purtroppo ho capito da subito che le qualità eccezionali descritte nei vari spot pubblicitari, non erano forse corrispondenti alla realtà.
La rumorosità del motore era rimasta invariata, così pure i consumi. Tutto come prima.....
Tra me e me ho pensato: speriamo che non sia una porcheria che possa creare problemi al motore.....
Dopo aver percorso circa 6.000 km col Metabond, qualche giorno fa ho notato che perdevo olio dalla parte anteriore sinistra.
Verdetto del concessionario: la vaschetta di raccolta del liquido di raffreddamento era piena di olio motore e quindi si trattava di un problema grave. Il travaso di olio, nel circuito del raffreddamento, causava una fuori uscita del liquido dal tubicino di sovrapressione. Probabile causa: rottura dello scambiatore dell'olio motore.
Una volta sostituito lo scambiatore, lavato il circuito di raffreddamento, sostituiti olio motore e liquido di raffreddamento, problema risolto. Costo: 540 euro!
Lo scambiatore aveva i condotti ostruiti da strani grumi densi e anche il filtro dello scambiatore stesso era intasato di questi grumi. In officina non avevano mai visto un problema del genere.
Se qualcun'altro avesse avuto esperienze di questo tipo, sarebbe bello condividerle: mi piacerebbe approfondire il tema e poi decidere se prendermela con qualcuno.....
Re: Pareri su lubrificante Metabond
personalmente, nell'olio non metterei mai nulla che non fosse ... lo stesso olio con le specifiche richieste dalla casa!!
diversamente, nel gasolio ho provato diversi additivi.
per fortuna senza danni.
diversamente, nel gasolio ho provato diversi additivi.
per fortuna senza danni.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508