PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
impianto ad idrogeno
Re: impianto ad idrogeno
io ho fatto l'impianto atomico...... è una bomba.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: impianto ad idrogeno
Ciaorubbi57 ha scritto:io ho fatto l'impianto atomico...... è una bomba.
qualche foto descrizione costo ecc ecc.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: impianto ad idrogeno
Questo?rubbi57 ha scritto:io ho fatto l'impianto atomico...... è una bomba.

Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: impianto ad idrogeno
Sarebbe bello che intervenissero solo le persone interessate all' argomento ...
EX-Peugeot
Re: impianto ad idrogeno
...piu' che interessate, persone che hanno fatto realmente questo impianto.
Presumo che aspetteremo assai....
Presumo che aspetteremo assai....

Re: impianto ad idrogeno
Ti sbagli! Sono parecchie le persone che l'hanno già montato, ma qui mi fermo con le informazioni, dato che l'argomento non interessa in questo forum
EX-Peugeot
Re: impianto ad idrogeno
Probabilmente non sul Partner, e neanche su una Peugeot, suppongo....
Re: impianto ad idrogeno
Presupposto errato; la filosofia di un forum è differente... le informazioni sono sempre utili (purché siano precise e verificabili) anche se al momento nessuno è interessato; qualcuno potrebbe esserlo in futurohomefm ha scritto:qui mi fermo con le informazioni, dato che l'argomento non interessa in questo forum

Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: impianto ad idrogeno
Ciao, io nemmeno mi ero accoto di questo post, per caso ora sono entrato nella sezione Partner...comunque se magari venisse spostato nella sezione consumi e carburanti magari potrebbe avere più rilevanza!!
L'argomento è molto interessante e me ne stava parlando qualche tempo fa lo zio di mia moglie...lo voleva far montare sulla sua vecchia audi 80 sw 1.9 tdi...di sicuro per ora non lo metterei sulla mia nuova 1.6 euro 6...
L'argomento è molto interessante e me ne stava parlando qualche tempo fa lo zio di mia moglie...lo voleva far montare sulla sua vecchia audi 80 sw 1.9 tdi...di sicuro per ora non lo metterei sulla mia nuova 1.6 euro 6...



-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/03/2011, 0:06
- Località: Modena
Re: impianto ad idrogeno
Ciao, anch io ho letto solo ora per caso questo argomento, la cosa mi incuriosisce e mi interesserebbe molto....ben venga parlarne...
partner tepee [/video]utdoor 112cv grigio mondoust,wip bluethoot,tetto zenith,sensori parcheggio,pack sicurezza,vtri oscurati ,lunotto apribile,tendine parasole
Re: impianto ad idrogeno
Accolgo il suggerimento di Simone.87 (anche se l'ho letto molto in ritardo) e passo il topic nella sezione Consumi e carburanti, penso potrebbe avere un riscontro maggiore.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: impianto ad idrogeno
Grazie Sebassebas80 ha scritto:Accolgo il suggerimento di Simone.87 (anche se l'ho letto molto in ritardo) e passo il topic nella sezione Consumi e carburanti, penso potrebbe avere un riscontro maggiore.




- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: impianto ad idrogeno
L’elettrolisi di un litro d’acqua richiede 6,299 KWh , e produce (in condizioni reali) 1,358 m3 di idrogeno (a 1 bar) , corrispondenti a 111,898 g .
Ipotizzando di assorbire dalla batteria 50 A continuativi (che sono tantissimi) , corrispondenti a 0,6 KW (a 12 V nominali) , si produrrebbero in un’ora 10,658 g di idrogeno .
In un’ora , a seconda dell’andatura , si consumano da 3 a 6 litri di gasolio (da 3 a 6 Kg di metano nel mio caso) : 10,658 g di idrogeno cosa cambiano ?
Comunque c'è sempre l'effetto placebo .....
Ipotizzando di assorbire dalla batteria 50 A continuativi (che sono tantissimi) , corrispondenti a 0,6 KW (a 12 V nominali) , si produrrebbero in un’ora 10,658 g di idrogeno .
In un’ora , a seconda dell’andatura , si consumano da 3 a 6 litri di gasolio (da 3 a 6 Kg di metano nel mio caso) : 10,658 g di idrogeno cosa cambiano ?
Comunque c'è sempre l'effetto placebo .....
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: impianto ad idrogeno
Da perfetto ignorante in materia idrogeno:mefisto ha scritto:L’elettrolisi di un litro d’acqua richiede 6,299 KWh , e produce (in condizioni reali) 1,358 m3 di idrogeno (a 1 bar) , corrispondenti a 111,898 g .
Ipotizzando di assorbire dalla batteria 50 A continuativi (che sono tantissimi) , corrispondenti a 0,6 KW (a 12 V nominali) , si produrrebbero in un’ora 10,658 g di idrogeno .
In un’ora , a seconda dell’andatura , si consumano da 3 a 6 litri di gasolio (da 3 a 6 Kg di metano nel mio caso) : 10,658 g di idrogeno cosa cambiano ?
Comunque c'è sempre l'effetto placebo .....
poni che il rendimento è uguale a quello di gasolio e metano.
Se il rendimento fosse più alto? e se si idrolizzasse in serie con più amperaggio?
Comunque è una vita che si parla dei motori ad idrogeno eppure ancora nella grande distribuzione non c'è niente di sicuro.
Il fatto è che la reperibilità dell'idrogeno ed anche (se non sbaglio) l'alta infiammabilità lo rende un carburante ottimo ma allo stesso tempo difficilmente gestibile. In effetti gli sforzi maggiori sono stati verso l'elettrico ed il metano.
-- Francesco --
Nuova 308 S&S 120 CV bluehd di 03/2016
Ex 207 1.4 hdi dal 2011 al 2016
Nuova 308 S&S 120 CV bluehd di 03/2016
Ex 207 1.4 hdi dal 2011 al 2016