PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumi 308 III 1.6 Plug-In Hybrid
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Non è che a totale insaputa del conducente procedendo a bassa velocità e in prossimità dell'ostacolo o dell'intersezione stradale, interviene la frenata automatica magari con funzione di emergenza ??
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Mah, penso che la frenata automatica venga segnalata con un avviso in rosso... però non ho visto avvisi in quelle situazioni che ho descritto...
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Devo dire che all'inizio anche a me il pedale del freno mi aveva lasciato perplesso ma adesso a distanza di un anno devo dire che mi sono abituato e non posso dire di trovarmi male e se serve l'impianto frenante ferma la macchina alla svelta
Prima leonessa della mia vita (va bhe ho avuto lo scooter di questa marca) detta la Roxy
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9892
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Le auto ibride attuali variano la frenata rigenerativa in fase di rilascio, quindi senza pressione sul pedale del freno in funzione della pendenza quindi in discesa si ha un maggiore "freno motore" rispetto al rilascio in pianura.
Sulla nuova Corolla 2024, questo avviene anche in base alla cartografia, che calcola la presenza di incroci e rotonde in modo da massimizzare la rigenerazione e evitare l'utilizzo dei freni meccanici, creando attrito e calore invece di energia elettrica. Non c'è motivo di pensare che anche sulle Peugeot ibride non sia così.
Sulla nuova Corolla 2024, questo avviene anche in base alla cartografia, che calcola la presenza di incroci e rotonde in modo da massimizzare la rigenerazione e evitare l'utilizzo dei freni meccanici, creando attrito e calore invece di energia elettrica. Non c'è motivo di pensare che anche sulle Peugeot ibride non sia così.
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Sui camion, d'alta gamma un tempo, ora praticamente su tutti, esiste il freno elettrico che non è altro che un generatore su cui si "inietta" corrente inversa e fa sì che faccia da freno, benchè necessiti poi un controllo accurato delle temperature in gioco, spesso elevate. Utilissimo nelle lunghe discese di montagna. Chiaramente sulle hybrid lo scopo è diverso, ma il funzionamento assai simile.
Personalmente le uniche volte che ho notato ed usato tale sistema, è sui muletti movimento merci, non possedendo,attualmente alcuna hybrid.
Aggiungo inoltre, che per frenare quasi in maniera completa, risulta abbastanza semplice mettendo in cc le 3 fasi di un qualunque motore brushless, tipici delle hybrid, però di base dev'essere l'elettronica a dover gestire il tutto, temperature in dissipazione comprese.
Saluti
Saluti
Personalmente le uniche volte che ho notato ed usato tale sistema, è sui muletti movimento merci, non possedendo,attualmente alcuna hybrid.
Aggiungo inoltre, che per frenare quasi in maniera completa, risulta abbastanza semplice mettendo in cc le 3 fasi di un qualunque motore brushless, tipici delle hybrid, però di base dev'essere l'elettronica a dover gestire il tutto, temperature in dissipazione comprese.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Una cosa che non capisco della 308 è perché non è possibile impostare che rimanga sempre inserita la rigenerazione al rilascio dell'acceleratore perché adesso ad ogni spegnimento della macchina si disattiva
Prima leonessa della mia vita (va bhe ho avuto lo scooter di questa marca) detta la Roxy
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Intendi la modalità "B" ?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Ciao Kethav
Leggo nella tua firma relativa i consumi
2,9 litri per 100 km e 17 KWh per 100 km
Ti chiedo per favore se potresti calcolare il costo complessivo per percorrere i 100 km di riferimento.
Grazie
Leggo nella tua firma relativa i consumi
2,9 litri per 100 km e 17 KWh per 100 km
Ti chiedo per favore se potresti calcolare il costo complessivo per percorrere i 100 km di riferimento.
Grazie
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9892
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Ciao Gian,
se clicchi sui numeri nella firma Kethav si apre il sito in cui lui inserisce i dati.
Al momento ha un costo medio (comprensivo di benzina e elettroni) pari a € 8,70 per 100 KM
se clicchi sui numeri nella firma Kethav si apre il sito in cui lui inserisce i dati.
Al momento ha un costo medio (comprensivo di benzina e elettroni) pari a € 8,70 per 100 KM
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Ops
Grazie Bass non avevo fatto caso.
Grazie Bass non avevo fatto caso.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Prima leonessa della mia vita (va bhe ho avuto lo scooter di questa marca) detta la Roxy
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Khetav potresti spiegarmi come fa sprint monitor a calcolare il costo delle tratte in elettrico? Hai inserito un costo al Kw/h?
Secondo i miei calcoli spannometrici una ricarica mi costa 3-3.5€, sempre a spanne risparmio per la tratta giornaliera 5€ al giorno rispetto ai consumi della vecchia Focus
Grazie
Secondo i miei calcoli spannometrici una ricarica mi costa 3-3.5€, sempre a spanne risparmio per la tratta giornaliera 5€ al giorno rispetto ai consumi della vecchia Focus
Grazie
Peugeot 308 Sw Hybrid eat 8 180cv
Grigio Platinum
Grigio Platinum
Re: Consumi Ibrida Plug-In
In sprintmonitor è come se avessi due auto, una a benzina e una elettrica:
- per la parte a benzina, come di norma, inserisco il prezzo di ogni pieno di carburante segnando il contachilometri totale nel momento del rifornimento e i litri erogati, più il prezzo al litro pagato (più altri dati accessori)
- per la parte elettrica è più complicato, siccome non ho voglia di inserire ogni giorno i dati di ricarica fatta ogni notte, ho deciso di inserirli una volta al mese. Siccome ho il carichino collegato ad una presa smart che mi conta i kwh erogati nel corso delle ricariche ogni notte, posso a fine mese recuperare il totale di kwh per tutte le cariche di un mese. Poi dalla bolletta della luce estraggo il prezzo della fascia F3 (ho una tariffa bi-oraria) comprensiva di tasse, costi accessori e balzelli vari. (decifrare la bolletta è la fatica maggiore, e ammetto che non sicuro di avere il prezzo esatto al 100%, ma al 95% probabilmente si). Quindi in sprintmonitor ogni fine mese aggiungo una ricarica elettrica comprensiva di tot kwh erogati per la carica di 1 mese, costo di 1 kwh preso dalla bolletta, km totali percorsi presi dal contachilometri nell'ultimo giorno del mese.
Alla fine il conto è una media in evoluzione, indicativamente dovrebbe avvicinarsi alla realtà con il passare dei mesi se non si cambiano troppo le abitudini (che è il mio caso)... chiaramente è tanto più precisa quanto più precisi sono i dati in ingresso. Come dicevo soprattutto il costo del kwh è la parte più complicata.
- per la parte a benzina, come di norma, inserisco il prezzo di ogni pieno di carburante segnando il contachilometri totale nel momento del rifornimento e i litri erogati, più il prezzo al litro pagato (più altri dati accessori)
- per la parte elettrica è più complicato, siccome non ho voglia di inserire ogni giorno i dati di ricarica fatta ogni notte, ho deciso di inserirli una volta al mese. Siccome ho il carichino collegato ad una presa smart che mi conta i kwh erogati nel corso delle ricariche ogni notte, posso a fine mese recuperare il totale di kwh per tutte le cariche di un mese. Poi dalla bolletta della luce estraggo il prezzo della fascia F3 (ho una tariffa bi-oraria) comprensiva di tasse, costi accessori e balzelli vari. (decifrare la bolletta è la fatica maggiore, e ammetto che non sicuro di avere il prezzo esatto al 100%, ma al 95% probabilmente si). Quindi in sprintmonitor ogni fine mese aggiungo una ricarica elettrica comprensiva di tot kwh erogati per la carica di 1 mese, costo di 1 kwh preso dalla bolletta, km totali percorsi presi dal contachilometri nell'ultimo giorno del mese.
Alla fine il conto è una media in evoluzione, indicativamente dovrebbe avvicinarsi alla realtà con il passare dei mesi se non si cambiano troppo le abitudini (che è il mio caso)... chiaramente è tanto più precisa quanto più precisi sono i dati in ingresso. Come dicevo soprattutto il costo del kwh è la parte più complicata.
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Kethav mi daresti il link della presa smart che usi? Grazie
Peugeot 308 Sw Hybrid eat 8 180cv
Grigio Platinum
Grigio Platinum
Re: Consumi Ibrida Plug-In
Non so se posso mettere link qui
ma quella che avevo preso io non è più disponibile su Amaz**n ...
