Ciao a tutti... ho una 307cc 2000 a benzina (100kw) l'adoro ma l'unico neo sono i consumi quindi avevo intenzione di istallargli un impianto gpl ( visto ke nella mia zona colonnine di mentano manco l'ombra ) sono della provincia di napolli ( vicino pompei ) se qualcuno ha info o ha già installato nella mia zona un impianto mi piacerebbe confrontarmi e cmq sono aperto a tutti i consigli e le opinioni possibili......
grazie in anicipo.....
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Impianto GPL su 307: consigli e opinioni....
Impianto GPL su 307: consigli e opinioni....
Peugeot 307cc 2000 benzina del 2004 grigio ferro, interni in pelle chiara gasata OMEGAS nel 2007 Per voi amici semplicemente GIULIETTA 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/01/2008, 13:34
Re: Impianto GPL consigli e opinioni....
Ciao ho anch'io una peugeot 307 e mi sono posto la possibilità di poter installare un impianto hai novità in proposito???
ciao aspetto tue notizie.
ciao aspetto tue notizie.
Re: Impianto GPL consigli e opinioni....
Si ho montato un omegas della landi renzo verso fine ottobre, con 26 euro di gas faccio 350km in misto +o- e la macchiana va una bomba nn ho avuto grossi problemi , solo la ruota di scorta che ora sta nel bagagliaio ma per il resto penso di aver fatto un ottima scelta se sei delle mie zone magari ti dico in privato chi è il mio impiantista
ciauz
ciauz
Peugeot 307cc 2000 benzina del 2004 grigio ferro, interni in pelle chiara gasata OMEGAS nel 2007 Per voi amici semplicemente GIULIETTA 

- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Impianto GPL consigli e opinioni....
Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una 406 ST berlina (benzina) in perfette condizioni , con la quale avevo fatto pochissimi chilometri : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata molto poco (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che con le motorizzazioni diesel non mi sono mai trovato a mio agio .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,8 € , percorro circa 19 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare anche nei giorni di blocco) .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario della marca (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture non Peugeot .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (2500 € a febbraio 2005) .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di 250 Km circa con un pieno (da 11 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti che riportano queste informazioni) .
Finora , senza nessun problema particolare , ho percorso 204000 Km (di cui 170000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .
saluti
mefisto
Avevo in quel momento una 406 ST berlina (benzina) in perfette condizioni , con la quale avevo fatto pochissimi chilometri : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata molto poco (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che con le motorizzazioni diesel non mi sono mai trovato a mio agio .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,8 € , percorro circa 19 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare anche nei giorni di blocco) .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario della marca (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture non Peugeot .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (2500 € a febbraio 2005) .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di 250 Km circa con un pieno (da 11 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti che riportano queste informazioni) .
Finora , senza nessun problema particolare , ho percorso 204000 Km (di cui 170000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .
saluti
mefisto
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Impianto GPL consigli e opinioni....
Che bello sentire un’ esperienza come la tua....Io invece ho preso il motorone a benzina proprio per metterci il metano, dopo lunghi anni con una Tempra a GPL, e ho il montaggio prenotato per fine marzo. Ho preferito farmi un annetto a benzina così se avevo problemi all’ impianto di alimentazione mi godevo ancora la garanzia ma adesso è ora di finire di pagare il mutuo =; . Esperienze, prima me le faccio e poi ne parlo, per adesso l’ unica cosa che posso dire è che gli impianti costano ancora quello ma lo pago “solo” duemila euri con cinquecento di contributo statale. Ho scelto centoventi litri di bombole così forse arrivo a fare quattrocento km ma il portabagagli mi si intristirà parecchiomefisto ha scritto:Finora , senza nessun problema particolare , ho percorso 204000 Km (di cui 170000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .


L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/01/2008, 13:34
Re: Impianto GPL consigli e opinioni....
Clown ha scritto:Si ho montato un omegas della landi renzo verso fine ottobre, con 26 euro di gas faccio 350km in misto +o- e la macchiana va una bomba nn ho avuto grossi problemi , solo la ruota di scorta che ora sta nel bagagliaio ma per il resto penso di aver fatto un ottima scelta se sei delle mie zone magari ti dico in privato chi è il mio impiantista
ciauz
ciao sono ancora alle prese nella scelta tra un impianto gpl che non mi convince perchè il prezzo sta aumentatndo e perchè si prospetta ulteriore rincari e sarei intenzionato a montare un impianto a metano, però non riesco a trovare nessun impiantista o proprietario di peugeot 307 cc che l'abbia già fatto e vedere che soluzioni ha escogiatato.
Hai notizie in merito???
ciao
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Impianto GPL consigli e opinioni....
Dà un'occhiata a questo sito :cavaliererrante ha scritto:ciao sono ancora alle prese nella scelta tra un impianto gpl che non mi convince perchè il prezzo sta aumentatndo e perchè si prospetta ulteriore rincari e sarei intenzionato a montare un impianto a metano, però non riesco a trovare nessun impiantista o proprietario di peugeot 307 cc che l'abbia già fatto e vedere che soluzioni ha escogiatato.Clown ha scritto:Si ho montato un omegas della landi renzo verso fine ottobre, con 26 euro di gas faccio 350km in misto +o- e la macchiana va una bomba nn ho avuto grossi problemi , solo la ruota di scorta che ora sta nel bagagliaio ma per il resto penso di aver fatto un ottima scelta se sei delle mie zone magari ti dico in privato chi è il mio impiantista
ciauz
Hai notizie in merito???
ciao
http://www.metanoauto.com
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .