Caspita. Hai raddoppiato rispetto al primo trimestre.Trisculis ha scritto:Beh, ho superato i 15000 e devo darti ragione....
Ormai sarai arrivato ai 6 mesi, o no?
Se vuoi ricordati di dare i numeri

Buona 5008

Caspita. Hai raddoppiato rispetto al primo trimestre.Trisculis ha scritto:Beh, ho superato i 15000 e devo darti ragione....
amedeone amedeone...15000-3000= 12000...tanti ne ho fatti in sei mesi...cioè 2000 km al mese...amedeone ha scritto:Caspita. Hai raddoppiato rispetto al primo trimestre.Trisculis ha scritto:Beh, ho superato i 15000 e devo darti ragione....
Ormai sarai arrivato ai 6 mesi, o no?
Se vuoi ricordati di dare i numeriquì http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 48&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Buona 5008
Benvenuto nel "club dei poveri". Anche io come te guido il 1.6 (cambio manuale) e le mie medie non salgono mai oltre i 15-16 con un litro... neanche quando la lascio parcheggiata!gaspy75 ha scritto:Altro pieno finito altra verifica.
Il CDB dava un bel 15.3km/l ma in realtà siamo a 14.5Km/l scarsi velocità media 68km/h. 736km con 50,8 litri per 64€.
Speravo meglio perchè viaggiare con 40cavalli asmatici in meno e "spendere" di più non è piacevole [-X
Il motore è godibile tra i 1600 e i 2800 giri, poi diventa inutile ma sarò più esauriente nella seconda recensione più completa sulla base della prima http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 20#p520239" onclick="window.open(this.href);return false; . Appena finita la posto.marcolira ha scritto: Benvenuto nel "club dei poveri". Anche io come te guido il 1.6 (cambio manuale) e le mie medie non salgono mai oltre i 15-16 con un litro... neanche quando la lascio parcheggiata!![]()
Generalmente mi accontento se arrivo a 15 km/litro (ma devo ammettere che NON ho il piede leggero anche se non sono uno che "tira") e ai 16 ci arrivo solo se con quel pieno faccio molta extraurbana.
In effetti questo motore "risparmia" bene se non superi i 2500 giri, ma come fai a non passarli visto che se non vai oltre i 3000 sembri fermo? E da lì inizi a pagare in gasolio.
Anch'io ho notato una certa differenza, che si può quantificare in, 0,3 - 0,5 l./100 Km da CDB, con il climaMDeg ha scritto:Ciao a tutti,
dato che tutti i giorni faccio lo stesso percorso alla stessa ora casa-lavoro-casa e che all'inizio di ogni viaggio riazzero il CDB per verificarne i consumi, ho notato in questi giorni di "freddo agosto" che il tenere sempre spenta l'aria condizionata rispetto a tenerla sempre accesa (a luglio) incide con un risparmi di circa 0,3 ÷ 0,4 l/100 Km (differnza tra i dati del CDB e non su dati reali).
Faccio un percorso di circa 70/75 Km in andata e altrettanti in ritorno con percorso misto con anche autostrada e alcuni tratti brevi di salita (e conseguente discesa) un po' impegnativi.
Io ho il 1.6 HDi.
Qualcuno di voi ha notato qualche differenza analoga tra con e senza condizionatore acceso ?
Complimenti. Non penso che riuscirò mai a raggiungere la tua media.MDeg ha scritto:- uso il più possibile del cruise (anche in 4a a 40 km/h quando serve),
No stevedue. Il cruise control funziona a partire da 40 km/h con almeno la 4^ marcia inserita (o la seconda per il cambio robotizzato o automatico) vedi libretto d'uso o per velocizzare quì.stevedue ha scritto:Complimenti. Non penso che riuscirò mai a raggiungere la tua media.MDeg ha scritto:- uso il più possibile del cruise (anche in 4a a 40 km/h quando serve),
La mia per ora (tre pieni) si aggira leggermente sotto i 15Km/l
Ma una domanda. Per il cruise controll non bisogna andare ad almeno 70Km/h per poterlo attivare?