PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ho montato il GPL info pls:)

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
sim0n
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/02/2005, 4:47

Ho montato il GPL info pls:)

Messaggio da sim0n »

Ciao ragazzi dopo 7 mesi con la mia CC (110 cv) ho deciso di installare il gpl visto che il prezzo della benzina sta salendo di giorno in giorno.
Ho montato un BRC sequent 24 con serbatoio toroidale da 54 litri prezzo 1500 euro con 2 anni di garanzia su impianto e 2 anni di assiurazione in caso di danni al motore causati dall'impianto visto che il concessionario peugeot mi ha invalidato la garanzia dell'auto.Ho chiamato anche alla peugeot italia e anche loro mi confermano che se ognuno di noi monta un impianto gpl la garanzia decade.. non capisco quindi come fanno certe persone del forum ad averla ancora visto che è la peugeot italia a dire questo.
Comunque veniamo al dunque sono soddisfatto del lavoro ... hanno lavorato bene nonostante gli spazi stretti.
Le mie considerazioni..
Noto un buco nello spunto infatti devo dare tanti giri alla spuntata o la makkina si spegne .. voglio rivedere questo fatto a giorni con il tecnico ..
2) La lancetta della benza continua a scendere nonostante si usi il gpl infatti ora sono in riserva fissa e la makkina dovrebbe avere sui 20 euro di benzina nel serbatoio.. Il tecnico mi ha detto che la makkina necessita di un ulteriore pezzo una sorta di emulatore non ho capito bene che dovrebbe risolvere questo problema e devo montarlo anche questo a giorni e gratis.
3) non ho ancora constatato quanti km riesco a fare con un pieno ma il risparmio penso sia sicuramente tanto... contiamo che con 10 euro di benzina riuscivo a fare un 80ina di km.
il pieno del gas mi è venuto 26 euro.
Altre considerazioni a macchina ferma dopo che la makkina fa il cambio benzina->gpl e cioè superando i 2000 giri la makkina risulta un filino più rumorosa non so se capita anche a voi .
Per il resto tutto ok .. spero di risolvere sia con la lancetta della benzina e sia facendo delle regolazioni adeguate per evitare quel "buco" di potenza in spunto che mi costringe a dare più gas in partenza e quindi a consumare sia più carburante e sia più frizione.
Chiedo a qualcuno di voi ovviamente con il gpl installato se ha avuto e/o risolto questi piccoli problemi. dopotutto W IL GPL
:)

Ah , dimenticavo .. ma voi vi portate dietro la ruota di scorta ? :)
sim0n

Avatar utente
Faby307
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 15/04/2005, 13:39
Località: (MI) - Arese

Messaggio da Faby307 »

Ciao, queste le mie considerazioni:
1) io non noto "buchi" nello spunto, probabilmente basta solo settare qualche parametro nella centralina;
2) purtroppo quella scende anche a me :evil: , se però te la sistemano dimmi cosa ti hanno fatto che vado a farlo anch'io!!;
4) quando si innesta il GPL partono gli iniettori che ti avranno messo in alto sopra il motore, e proprio questi causano un rumore un pò più forte del normale (alla Stilo di mio fratello, gli iniettori, li hanno messi in basso, diminuendo pertanto il rumore nell'abitacolo!!).
5) la ruota di scorta l'ho lasciata a casa!! mi porto in giro le bombolette spray (date 2 gratis dal concessionario!!) che servono a confiare il pneumatico in caso di foratura!! e se per caso dovessi tagliare la ruota (...sgrat...) chiamo il carroattrezzi!!

Ciao!!
<b> 307 1.6 XS 110CV 5P benzina</b> Nero Ossidiana<i> - (imm. Apr '05)</i>
<b>Tessera Club: <i>155</i></b>
Pack Spazio - Clima-Auto Bizona - GPL - Antennina cromata Simoni Racing - Battitacco ant. e post. orig. in Alluminio - Alettone orig. Peugeot
---
1 Birrata comasca

Avatar utente
sim0n
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/02/2005, 4:47

Messaggio da sim0n »

grazie faby x la tua risposta:)
si , sicuramente il rumore è x colpa dei vari iniettori in posizione tale da causare rumorosità.. ma purtroppo so che quando hanno montato il mio impianto il tecnico ha perso un sacco di tempo proprio per il "poco spazio" nel cofano infatti mi ha detto che ha dovuto lavorare quasi tutta la macchina dal ponte visto che lo spazio era minimo e sicuramente non c'era altra soluzione per piazzare altrove gli iniettori.. per la ruota .. sì stavo pensando pure io di comprarmi 2 bombolette gonfia e ripara anche se per ora non mi serve tutto questo spazio nel cofano e sopratutto la ruota non intralcia il tendalino e quindi non crea problemi per la capotta.. anche se qualche kg in meno nel cofano visto che ora c'è anche il bombolone farebbe comodo per risparmiare un po in consumi visto ke la cc è di per sè pesante:P
cmq.. devo risolvere il problema lancetta e lo spunto vi farò sapere sopratutto per la lancetta che rompe abbastanza le balls:)
sim0n

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

la tribù dei "gplisti" è sempre più numerosa!!

anch'io ho il brc sequent ma non sono riusciti a risolvermi il problema della lancetta (quindi se lo risolvi mandami una mail e comunque scrivilo anche qui) :wink:

per il "buco" dovresti aspettare un 1000-2000km per rodare l'impianto e poi passare dal tecnico per la regolazione di fino dei vari parametri della tua nuova centralina e comunque il gpl amplifica le magagne del motore, il calo di potenza a bassi regimi è quindi un super-calo :evil:

come visibile qui i miei iniettori non sono sopra al corpo motore ma dietro, apparentemente scomodi ma c'è un sacco di spazio (d'altronde ci deve stare anche il 180cv...)
Immagine

Avatar utente
sim0n
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/02/2005, 4:47

lancetta

Messaggio da sim0n »

Ciao ragazzi , vi comunico che ho risolto il problema della lancetta cioè prima anche quando si andava a gas la lancetta della benzina continuava a scendere per i cavoli suoi:)
L'installatore del gpl mi ha installato un pezzo che lui chiama emulatore si installa proprio sotto il sedile posteriore infatti l'ha smontato e si trova un piccolo spazio circolare con dei cavi e penso che questi cavi vanno poi a finire nei sensori del serbatotio.
Questo pezzo mi ha spiegato che all'accensione memorizza il livello della benzina e quindi quando si va a gas fa mantenere la lancetta con quel livello mentre quando si va a benzina questo emulatore non entra più in funzione facendo lavorare come deve la lancetta.
:)
Per fortuna ho risolto questa seccatura dice che sia la peugeot e sia la citroen presentano questo problema nelle loro auto a gpl e inoltre era meravigliato quando gli ho accennato che in tanti non erano riuscito a risolverlo :)
Cmq fatemi sapere com'è andata o se magari in tutti questi giorni che non ho risposto avevate già installato questo pezzo:P
Ciao
sim0n

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

...quanto ti è costato il pezzo?! :shock:

il conce Peugeot che mi ha fatto l'impianto non sapeva di questo congegno, mentre il mio meccanico di fiducia me lo avrebbe potuto montare però in questo modo avrei dovuto pagare il pezzo ed anche il lavoro. :?

se poi sai dirmi anche il codice faccio un bel fax così al prossimo tagliando lo faccio installare. :D

riguardo l'installazione degli iniettori secondo me il tuo mecca non aveva voglia e quindi li ha messi in una posizione più comoda (per lui) :roll:
Immagine

Avatar utente
sim0n
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/02/2005, 4:47

Messaggio da sim0n »

allora, non so dirti il codice , la marca penso sia sempre della brc , non ho pagato nulla in più perchè quando ho fatto il preventivo per l'impianto lui me l'aveva già messo in conto o per meglio dire mi aveva detto che se ci fosse stato bisogno visto che non lo sapeva me l'avrebbe regalato e così è successo .. inizialmente mi ha montato solo l'impianto e poi dopo che abbiamo visto che la lancetta scendeva ho riportato l'auto per farmi aggiungere anche quel pezzo.. ripeto non so dirti niente di più su che marca sia ecc cmq lui lo chiama emulatore e l'unica cosa utile ke ti posso dire è che si monta sotto il sedile posteriore e risulta nel lato destro ha fatto un allaccio con i cavi ke vanno al serbatoio saldandolo là.Ci ha messo 10 minuti questo è quello che ti posso dire, magari se chiami alla brc ti diranno loro che pezzo è :)
Altra cosa simpatica siccome quando non avevo l'emulatore per paura che potesse finire la benzina visto che non sapevo realmente quanta ne avevo ogni tanto mettevo 5 euro eheh dopo che ha installato il pezzo mi è partita la lancetta e mi ha segnato l'effettivo livello che era oltre la metà del serbatoio della benzina:)
capisco benissimo quanto è scomoda la cosa di non avere il livello anche perchè è male avere molta benzina a bordo perchè so che si puo cristallizzare e dare problemi se non utilizzata. Ora come ora sono a 2 tacche ed è anche troppa visto che utilizzandola solo in accensione non scende mai:) penso che 5 euro ogni 2 mesi possano bastare anche se sto aspettando che mi scenda ancora la benzina che mettevo prima di mettere il pezzo:)
Saluti:P
sim0n

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

a dire il vero lo metterei solo per questioni "estetiche" in quanto la lancetta si resetta sul livello giusto di carburante quando riavvii il motore avendo percorso più di 100km... io utilizzo alternativamente gpl e benzina quindi con un pieno di gpl sicuramente percorro più di 100km e quando giro a benzina la lancetta è già resettata sul livello giusto... :wink:
Immagine

axelp3
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/10/2005, 14:08
Località: Torino

Messaggio da axelp3 »

ciao a tutti, ho da pochi giorni la 307 sw. Sarei tentato dall'impianto a gas ma avrei un po' di domande...
1) dove viene montato il bombolone,
2) devo rinunciare alla ruota di scorta?
3) il costo indicativo del tutto,
4) vostre impressioni sul tutto... Insomma se il gioco vale la candela e se a giochi fatti siete rimasti contenti del GPL.
Grazie a tutti!
Alessandro
Peugeot 307 x-line 1.4 16v SW

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

axelp3 ha scritto:ciao a tutti, ho da pochi giorni la 307 sw. Sarei tentato dall'impianto a gas ma avrei un po' di domande...
1) dove viene montato il bombolone,
2) devo rinunciare alla ruota di scorta?
3) il costo indicativo del tutto,
4) vostre impressioni sul tutto... Insomma se il gioco vale la candela e se a giochi fatti siete rimasti contenti del GPL.
Grazie a tutti!
Alessandro
per vedere l'impianto montato sulla mia CCiona 1.6 clicca qui

...in alternativa alla bombola toroidale c'è sempre quella da bagagliaio per rinunciare a qualche valigia ma non alla ruota di scorta (rimpiazzabile da una comoda bomboletta di fast)

il mio impianto è costato 1800€ ...ai quali vanno tolti i 650 circa di contributo

soddisfazione al 90% ma non per colpa dell'impiato che purtroppo amplifica alcune magagne del motore peugeot (vedi cali di potenza)

diciamo che il costo dell'impianto è ammortizzabile in circa 25.000km poi si inizia a risparmiare :wink:


...se tornassi indietro lo rifarei! :D
Immagine

innooper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 20/01/2006, 10:26
Località: Sicilia

Re: Ho montato il GPL info pls:)

Messaggio da innooper »

Ciao a tutti

Dopo 120.000 km ho deciso di montare il gpl alla mia cicciona, 2.0 16v 136cv. Ci sono suggerimenti per il tipo di impianto da usare (iniezione liquida o gassosa)? Marca? Accorgimenti particolari?

Grazie in anticipo

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Ho montato il GPL info pls:)

Messaggio da palerider »

Ciao.
Per quanto riguarda gli impianti a gas ricordati che il 75% della qualità te la dà chi ti monta l'impianto :nurse: , il 25 il tipo dell' impianto stesso. Perdi un pò di tempo a chiedere in giro per impiantisti buoni e vai a conoscerli prima di farti toccare la macchina, poi quando hai scelto l' impiantista fidati di lui e monta quello che ti suggerisce : Smartass : (su un' auto moderna iniezione sequenziale, ovviamente, non credo che impianti più vecchi funzionino sulla tua anche se è il tipo d' impianto che costa di più) Consiglio, tieni anche presente la logistica scegliendo l' impiantista, se non devi far cento km per andarlo a trovare è meglio.
Accorgimenti particolari:
Se il motore della tua macchina è ad INIEZIONE DIRETTA come i moderni THP scordati il gas :( . Non sono ancora a punto le tecnologie per gasare auto ad iniezione diretta. Comunque nessun impiantista serio ti farebbe l' impianto....
Se invece il tuo motore è ad iniezione INDIRETTA tutto ok , l' unico accorgimento SE NON HAI le punterie idrauliche è far controllare il gioco valvole in occasione dei tagliandi. Poi buon divertimento. \:D/
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

innooper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 20/01/2006, 10:26
Località: Sicilia

Re: Ho montato il GPL info pls:)

Messaggio da innooper »

Grazie

sei stato gentilissimo....concordo al 100% con quello che hai scritto, specie sull'impiantista. La mia 307 ha il motore EW10J4 da 100kW con punterie idrauliche, dovrebbe essere lontano parente di quello della tua 407. In questo giorni sto facendo il giro di impiantisti, ma seguirò maggiormente i consigli di amici che hanno/hanno avuto auto a GPL.

innooper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 20/01/2006, 10:26
Località: Sicilia

Re: Ho montato il GPL info pls:)

Messaggio da innooper »

Ecco

ecco le prime diseguaglianze

Il BRC sequent viene installato e collaudato a 1500 euro.
Il romano, invece mi verrebbe a costare compreso di tutto anche dell'emulatore per l'indicatore di carburante.1250 euro.
Sono un pò confuso.....

Torna a “Consumi e carburanti”