Salve. Dopo aver posseduto una 206 1.2 Benzina ed aver letteralmente consumato una 206 1.4 Hdi ed una 207 1.6 Hdi 90 CV, ho acquistato una bellissima 208 1.6 92Cv Hdi FAP. I consumi inizialmente erano eccezionali: riuscivo a fare anche 1.100 km con un pieno (preciso che faccio molta strada extraurbana sugli 80 / 90 km/h a velocità pressoché costante). Da un paio di settimane, però i consumi sono aumentati notevolmente: a 130 km/h il computer di bordo indica un consumo istantaneo di circa 12 km/litro - non oso immaginare see dovessi usare l'auto in autostrada

) e con un pieno, nelle condizioni di normale uso dell'auto, non riesco a percorrere più di 800/900 Km!!!
Inoltre, appena accelero un po' per un sorpasso o incontro una anche lieve salita i consumi istantanei salgono anche 7 / 8 km/Litro...
E' ovvio che non schiaccio a fondo l'acceleratore e che ho sempre lo stesso stile di guida...
Il consessionario ha fatto un test e dalla centralina risulta tutto Ok, ma io ho notato che nel posteriore la macchina presenta i classici segni di fuliggine, sintomo di una cattiva combusione...
L'auto, acquistata a fine luglio, ha circa 20.000 km e sono in procinto di fare il 1° tagliando.
Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie