PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.6 92CV Hdi FAP Improvviso aumento dei consumi

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Thedoor
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/01/2013, 12:30

208 1.6 92CV Hdi FAP Improvviso aumento dei consumi

Messaggio da Thedoor »

Salve. Dopo aver posseduto una 206 1.2 Benzina ed aver letteralmente consumato una 206 1.4 Hdi ed una 207 1.6 Hdi 90 CV, ho acquistato una bellissima 208 1.6 92Cv Hdi FAP. I consumi inizialmente erano eccezionali: riuscivo a fare anche 1.100 km con un pieno (preciso che faccio molta strada extraurbana sugli 80 / 90 km/h a velocità pressoché costante). Da un paio di settimane, però i consumi sono aumentati notevolmente: a 130 km/h il computer di bordo indica un consumo istantaneo di circa 12 km/litro - non oso immaginare see dovessi usare l'auto in autostrada :( ) e con un pieno, nelle condizioni di normale uso dell'auto, non riesco a percorrere più di 800/900 Km!!!
Inoltre, appena accelero un po' per un sorpasso o incontro una anche lieve salita i consumi istantanei salgono anche 7 / 8 km/Litro...
E' ovvio che non schiaccio a fondo l'acceleratore e che ho sempre lo stesso stile di guida...
Il consessionario ha fatto un test e dalla centralina risulta tutto Ok, ma io ho notato che nel posteriore la macchina presenta i classici segni di fuliggine, sintomo di una cattiva combusione...
L'auto, acquistata a fine luglio, ha circa 20.000 km e sono in procinto di fare il 1° tagliando.
Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie

eddino
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/01/2013, 13:09
Località: Milano

Re: 208 1.6 92CV Hdi FAP Improvviso aumento dei consumi

Messaggio da eddino »

Premetto che non me ne intendo molto di diesel, benchè ne abbia appena comprato uno (il primo), quindi magari dico una stupidaggine :oops: , ma farei controllare non solo la centralina, ma anche inettori o il complesso catalizzatore/sonda lambda/FAP, magari il catalizzatore o il FAP sono sporchi di particolato, che è per l'appunto una sorta di fuliggine, e la sonda lambda induce un ingrassamento della carburazione per tentare di bruciare questo particolato.
Peugeot 207 SW Outdoor 1.6 8v HDi 112 CV FAP, Bianco Banchisa, Cerchi in Lega da 16', Sensori Parcheggio Posteriori, Retrovisori ribaltabili elettricamente, ruota di scorta omogenea, Barre al tetto, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato.
Prodotta nello stabilimento di Madrid il 18 ottobre 2012; acquistata il 29 novembre 2012.
Scarpette: Bridgestone Turanza ER300 205/55 R16.
Soprascarpe invernali: catene TRAK per cerchi non catenabili specifiche.

claudio1108
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/10/2012, 11:49
Località: nuoro

Re: 208 1.6 92CV Hdi FAP Improvviso aumento dei consumi

Messaggio da claudio1108 »

Thedoor ha scritto:Salve. Dopo aver posseduto una 206 1.2 Benzina ed aver letteralmente consumato una 206 1.4 Hdi ed una 207 1.6 Hdi 90 CV, ho acquistato una bellissima 208 1.6 92Cv Hdi FAP. I consumi inizialmente erano eccezionali: riuscivo a fare anche 1.100 km con un pieno (preciso che faccio molta strada extraurbana sugli 80 / 90 km/h a velocità pressoché costante). Da un paio di settimane, però i consumi sono aumentati notevolmente: a 130 km/h il computer di bordo indica un consumo istantaneo di circa 12 km/litro - non oso immaginare see dovessi usare l'auto in autostrada :( ) e con un pieno, nelle condizioni di normale uso dell'auto, non riesco a percorrere più di 800/900 Km!!!
Inoltre, appena accelero un po' per un sorpasso o incontro una anche lieve salita i consumi istantanei salgono anche 7 / 8 km/Litro...
E' ovvio che non schiaccio a fondo l'acceleratore e che ho sempre lo stesso stile di guida...
Il consessionario ha fatto un test e dalla centralina risulta tutto Ok, ma io ho notato che nel posteriore la macchina presenta i classici segni di fuliggine, sintomo di una cattiva combusione...
L'auto, acquistata a fine luglio, ha circa 20.000 km e sono in procinto di fare il 1° tagliando.
Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie
per quello che può servire tra città ed extraurbano io non riesco a fare con il pieno piu di 820 km quindi ti direi che per me è tutto normale...

Torna a “Consumi e carburanti”