PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
atesfa
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/08/2011, 2:47

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da atesfa »

salve a tutti. peugeottista con 307 hdi alimentata a diesel e olio di semi vari.la mia esperienza:
il migliore è l'olio di semi di girasole, quello peggiore l'olio di semi vari.ma è anche quello che costa meno, siamo sull'1,25 al litro. percentuali: attenzione non fate la percentuale sul serbatoio ,ma sulla quantita di carburante. d'inverno cosiglio se tenete l'auto fuori di non andare oltre il 5 %. tende a stratificare a causa di una nanoviscosivita diversa con il diesel e fa il tappo alla pompa interna.d'estate potete fare 50% di olio e 50% di diesel. sono rognose tutti mezzi che hanno pompa nel serbatoio. si puo ovviare utilizzando un filtro riscaldato da resistenza elettrica od acqua e riscaldando il serbatoio con una resistenza interna od adesiva esterna come quelle da camper. sul forum dei bigtata 4x4 c'erano le prove sulla pressione a livello di pompe di gasolio e sulle percentuale da usare sugli indiretti. io personalmente su un transit 2.5 td diretto d'estate facevo tranquillamente 70-30.ma avevo installato anche una pompa secondario sul circuito in modo da migliorare la portata alla pompa lucas che era semielettronica...

tellyber
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/12/2012, 0:37

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da tellyber »

mio cognato che è meccanico Renault :oops: mi ha consigliato gasolio normale (no blu diesel e simili) e un buon additivo ogni tanto...

paskyu
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/01/2014, 23:32
Località: Prov VA

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da paskyu »

Uso solo gasolio normale, avolte vado in svizzera a fare il pieno, specie d'inverno, il prezzo la è leggermente più basso che da noi, ma il loro gasolio, in pratica è il nostro bludiesel.
Inoltre loro d'inverno lo additivano seriamente con l'anticongelante; morale mai un problema con il freddo.
Saluti
Peugeot 307SW 2.0 HDI 100KW - 136CV Speed'Up 2006
Toyota Prius 1.5 HSD 2007

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da 208xy »

Auro ha scritto:Stefanuccio, vuoi far durare all'infinito il tuo bel motoricchio ?? Gasolio tradizionale, tagliandi regolari con olio sintetico (consiglio: Mobil 1), non tirare a freddo, non tenere il serbatoio carburante con meno di 1/3 di gasolio, guida attenta ed intelligente.
Ci risentiamo fra........ 300.000 Km. ;-)
Non ho capito il senso di lasciare il serbatoio massimo con 1/3 di gasolio, siccome e mia abitudine fare il pieno poco prima della riserva mi piacerebbe capire perché dici questo?? ;-)
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
mr.stè
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 620
Iscritto il: 21/07/2012, 11:03
Località: Butera (CL)

R: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori H

Messaggio da mr.stè »

Perché la sporcizia del gasolio si deposita sul fondo del serbatoio e portando il carburante in riserva c'è il rischio che questa sporcizia vada ad intasare pompa iniettori ecc.

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
Peugetot 207 XS 5P Bianco Banchisa. 1.6HDi 112CV FAP.
Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI

Incontro Pergusa 26Agosto2012
Immagine

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da 208xy »

A ok tu intendevi di aspirare dalla riserva in poi, io rifornisco una tacca prima della riserva.. ;-)
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: R: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori H

Messaggio da OdinEidolon »

mr.stè ha scritto:Perché la sporcizia del gasolio si deposita sul fondo del serbatoio e portando il carburante in riserva c'è il rischio che questa sporcizia vada ad intasare pompa iniettori ecc.

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
E credi che la pompa carburante aspiri gasolio dalla cima del serbatoio? :roll:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da peppinez »

sicuramente nn aspira dalla cima del serbatoio, ma quando sara' a riserva o meno della riserva stessa, almeno questa e' una mia opinione, ci saranno maggiori probabilita' che la schifezza che e' sul fondo venga aspirata insieme al poco gasolio rimasto.

correggetemi se sbaglio
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da OdinEidolon »

peppinez ha scritto:sicuramente nn aspira dalla cima del serbatoio, ma quando sara' a riserva o meno della riserva stessa, almeno questa e' una mia opinione, ci saranno maggiori probabilita' che la schifezza che e' sul fondo venga aspirata insieme al poco gasolio rimasto.

correggetemi se sbaglio
Aspira sempre dal fondo quindi fa zero differenza quanto gasolio hai. Bisogna prestare solo un po' di attenzione per non restare completamente senza carburante, per il resto non è un problema avere 1/4 o 1/8 di serbatoio.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da peppinez »

meglio cosi...

cmq meglio nn lasciarla oltre la riserva in ogni caso per evitare quello che dici tu
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da radry »

OdinEidolon ha scritto:
peppinez ha scritto:sicuramente nn aspira dalla cima del serbatoio, ma quando sara' a riserva o meno della riserva stessa, almeno questa e' una mia opinione, ci saranno maggiori probabilita' che la schifezza che e' sul fondo venga aspirata insieme al poco gasolio rimasto.

correggetemi se sbaglio
Aspira sempre dal fondo quindi fa zero differenza quanto gasolio hai. Bisogna prestare solo un po' di attenzione per non restare completamente senza carburante, per il resto non è un problema avere 1/4 o 1/8 di serbatoio.
ed aggiungo, ponendo anche che, non aspirasse dal fondo e fosse valida la teoria della sporcizia che si deposita, in questo maniera la si concentra e quella volta che dovessi usufruire del terzo di serbatoio intaseresti rapidamente il filtro del gasolio. Invece rimuovendo costantemente lo sporco esso si depositerebbe mano a mano in piccole percentuali e su più filtri che periodicamente si sostituiscono nei tagliandi.

Afferrato il problema?

radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da radry »

mr.stè ha scritto: conosco latri peugeotisti che mettono tranquillamente gasolio agricolo!
Ma che differenza c'è tra il gasolio agricolo e quello trazione?

radry

:razz:
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da MM73 »

cmq NON è ke se rimani in riserva e x qlsiasi ragione e NON fai subito rifornimento, automaticamente (aspirando gasolio dal fondo del serbatoio) intasi il filtro gasolio e rimani a piedi ... tranquillo, la riserva c'è e la puoi utilizzare! ;-)
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

leffe206
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 21/04/2014, 10:05

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da leffe206 »

Pecato, l' atgomento è molto interessante ma ultimamente siete usciti un pò dalla sua filosofia :mrgreen:
OK! La mia esperienza: ho provato il fatidico 30/70 (30% biodiesel 70% gasolio ;-) sul mio 2.0 hdi 8v commonrail da 90 CV e funziona bene, ora devo fare ulteriori studi sui filtri e sulla purezza del biodiesel .....vi farò sapere .....asta la vista! \:D/

Avatar utente
mr.stè
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 620
Iscritto il: 21/07/2012, 11:03
Località: Butera (CL)

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da mr.stè »

ma il biodiesel in italia dove si trova?
Peugetot 207 XS 5P Bianco Banchisa. 1.6HDi 112CV FAP.
Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI

Incontro Pergusa 26Agosto2012
Immagine

Torna a “Consumi e carburanti”