PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La verde cala, il gasolio no?

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

silvestro ha scritto:Mi chiedevo se la garanzia della Casa rimane oppure no, e se il motore possa avere conseguenze di qualche tipo.
Qualsiasi modifica alla mappatura e quindi alle centraline dell'auto provoca l'immediato decadimento della garanzia... ovviamente solo se la Peugeot (leggi: il conce) se ne accorge. Ed è palesemente ovvio che se fanno la prova su strada e la tua macchina ha 20/30 cv in più se ne accorgono... diciamo che dipende molto da che rapporti hai con il conce e da che intervento occorre fare nel caso in cui ci sia un problema sulla leonessa.
Il motore essendo più "stressato" ha bisogno di una manutenzione costante e più frequente ma conseguenze particolari non ce ne sono solitamente.

Ciaooo

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

mi associo a cio' scritto sopra.. e cmq.. sono dipendente peugeot... quindi no problem!! ciao!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

jack123
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/10/2004, 7:38

Messaggio da jack123 »

Il prezzo del gasoglio come tutti i beni in una economia di mercato risentono della legge della domanda e dell'offerta e con la vertiginosa crescita di vendite dei diesel anche il gasolio cresce di conseguenza, credo che se continui cosi tra pochi anni il gasolio costera' piu' della benzina.

P.S.: le considerazioni che avete fatto sul prezzo del gasolio contengono gia' l'aumento per il nuovo gasolio ecologico ( con meno zolfo ) di 2 centesimo a litro o no?
307 station 1.4 16v S

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Credo anch'io che la principale causa dell'aumento del gasolio rispetto alla benzina sia la maggior domanda.

Da ogni famigerato barile di petrolio si ottengono, grossomodo, sempre le stesse quantità dell'uno e dell'altra e anche se la benzina è un combustibile più ricco e nobile dal punto di vista chimico e energetico, quando i consumi si sbilanciano rispetto alla produzione si cerca di ribilanciarli con i prezzi che finiscono col non rispettare più i valori reali.

Va aggiunto anche che lo stato non ha nessun interesse a intervenire per contrastare questi sbalzi, anzi: aumentano le entrate fiscali e le vendite di auto.

Alla fin fine è una ruota che gira, nel giro di pochi anni la quota diesel calerà mentre risalirà quella dei benzina (probabilmente aumenteranno anche metano, GPL e ibride/elettriche).

Io continuo ad essere un sostenitore del TD perchè in ogni caso è l'unico motore che consente ottime percorrenze unite ad autonomia e piacevolezza di guida. Anche a pari prezzo benzina/gasolio, il TD ha sempre un consumo inferiore del 20-30% che nella vita di un'auto si trasforma in bei soldini!
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

In Svizzera il gasolio ha un prezzo superiore allla benzina perchè è ritenuto un carburante ad alto tasso di inquinamento.....

Spero che questo non accada qui in Italia ed il prezzo dei due carburanti si fermi al pareggio......

bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Aumento diesel

Messaggio da dadorso »

Il problema dell'aumento del gasolio è dovuto al fatto che oltre ad incrementare gli introiti statali, serve anche a incoraggiare la gente ad aqcquistare auto a benzina, perchè essendo il diesel uno derivato di scarto dell processo di lavorazione del greggio quando producono la benzina raffinato in un secondo tempo , succede che l'aumento di auto a gasolio sta penalizzando la vendita della benzina, che comunque le compagnie devono produrre per fare il gasolio,incrementando le giacenze invendute :wink: :evil:
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:roll: si ma..

..è tutto un magna magna, diciamo la verità! :oops:

Per incoraggiare la vendita delle auto a benzina (e della benzina) basterebbe abbassare il prezzo della stessa di un pelo, non aumentare il prezzo del Diesel... :!: :!:

E' come dire:
..visto che la 407 non riusciamo a venderla aumentiamo a manetta il prezzo della 307!! :oops:


...è tutto un magna magna! Non gliene frega niente a nessuno, basta guadagnare e loro son apposto!!! :?

..quando il prezzo dei barili di petrolio sale il prezzo della benzina cresce (come è comprensibile!) ma quando il prezzo dei bidoni cala la benzina resta costante!!!! :evil: :evil:

Che schifo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

carzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
Località: bergamo (provincia)

Re: Aumento diesel

Messaggio da carzone »

dadorso ha scritto:Il problema dell'aumento del gasolio è dovuto al fatto che oltre ad incrementare gli introiti statali, serve anche a incoraggiare la gente ad aqcquistare auto a benzina, perchè essendo il diesel uno derivato di scarto dell processo di lavorazione del greggio quando producono la benzina raffinato in un secondo tempo , succede che l'aumento di auto a gasolio sta penalizzando la vendita della benzina, che comunque le compagnie devono produrre per fare il gasolio,incrementando le giacenze invendute :wink: :evil:
Quello che avevo sentito io......... :wink:

Ma è tutto un magna magna come ha detto Retz e come ha detto qualcun altro ci stanno prendendo per il c...!!!!!!!!!!!!! :?
307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Messaggio da dadorso »

e lo sò....il famoso detto GOVERNO LADRO.......esiste per un motivo no!!!!!
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

STELEO1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00

Messaggio da STELEO1 »

dadorso ha scritto:e lo sò....il famoso detto GOVERNO LADRO.......esiste per un motivo no!!!!!
Il problema è lo stesso da quando è entrato in vigore l'Euro.
Non vi è una seria politica dei prezzi, ognuno fa quello che vuole tanto chi paga alla fine siamo noi. Il costo della benzina è simile a quello del gasolio ci saranno 50 Lire di differenza quindi i casi sono due: o lo stato per ragranellare i soldi ha aumentato le tasse sul gasolio (e così non pare) oppure le case petrolifere visto la domanda crescente di gasolio aumentano quello per guadagnare di più.
E' la stessa cosa sul cambio del Dollaro fateci caso:
quando il valore del dollaro scende , come in questo periodo, il costo al barile sale, quando il costo del barile scende il valore del dollaro sale cosicchè il carburante rimane sempre a valori altissimi.
E qualcuno fa qualcosa?????
Poi ci sarà qualche politico che avrà la faccia tosta di dire che la colpa è dell'Euro.

Ciao
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI

Torna a “Consumi e carburanti”