PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Produzione particolato macchine a metano!?

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Alex307 ha scritto:
gurkha ha scritto:2) il metano viene stoccato all'utilizzo (sulle auto) con pressioni di 200 bar; come dire una bomba in piena regola. Naturalmente aspetteremo sempre la prima disgrazia per concludere che non si può circolare con una bomba a bordo delle auto; a quelli che dicono chè è sicuro perchè oggi vengono montati dispositivi di sicurezza rispondo che se i dispositivi di sicurezza fossero ... sicuri, avremmo tutti una centrale nucleare in casa e vivremmo felici e contenti senza paura di incidenti letali.
Quoto alla stragrande...

E' vero, come dice Plutot, che anche un braccetto è pericoloso...ma una auto che sbanda, al limite può fare un incidente non necessariamente mostruoso...
...una bomba di GAS INFIAMMABILE compresso a 200 ATM, se scoppia ti devasta un quartiere di una città come niente!!!

...e questo non mi dà molta serenità... :roll:
E' anche vero pero' che in 40 anni che circolano macchine a metano di
un incidente di tale portata non se ne e' mai sentito parlare... o sbaglio!?

:roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

plutot307 ha scritto:
Alex307 ha scritto:
gurkha ha scritto:2) il metano viene stoccato all'utilizzo (sulle auto) con pressioni di 200 bar; come dire una bomba in piena regola. Naturalmente aspetteremo sempre la prima disgrazia per concludere che non si può circolare con una bomba a bordo delle auto; a quelli che dicono chè è sicuro perchè oggi vengono montati dispositivi di sicurezza rispondo che se i dispositivi di sicurezza fossero ... sicuri, avremmo tutti una centrale nucleare in casa e vivremmo felici e contenti senza paura di incidenti letali.
Quoto alla stragrande...

E' vero, come dice Plutot, che anche un braccetto è pericoloso...ma una auto che sbanda, al limite può fare un incidente non necessariamente mostruoso...
...una bomba di GAS INFIAMMABILE compresso a 200 ATM, se scoppia ti devasta un quartiere di una città come niente!!!

...e questo non mi dà molta serenità... :roll:
E' anche vero pero' che in 40 anni che circolano macchine a metano di
un incidente di tale portata non se ne e' mai sentito parlare... o sbaglio!?

:roll:
Forse è vero ma se ti ricordi bene, non ricordo se l'estate scorsa o la precedente, un camion ha tamponato un'auto con bombolone di GPL (che, peraltro, è compresso se non erro 10 VOLTE MENO, attorno a 20 ATM)...

Risultato: l'auto è esplosa e delle persone a bordo non è rimasto che il ricordo...

E' vero che i sistemi di sicurezza sono abbastanza sicuri ma quall'abbastanza non mi convince...è il discorso delle centrali nucleari...sono tutte sicure ma ve la ricordate Chernobil?

Se dovesse scoppiare un'auto col metano (200 ATM!!!) penso che delle persone attorno si cancellerebbe anche il nome dall'anagrafe!!!

...e non vorrei essere una di quelle... 8-[

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Se ti riferisci a questo pero' erano i camion a trasportare bombole di GPL!

http://www.antincendioweb.it/web/news/oggetti/news_165/
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Il GPL è a 4-5 atm, e l'impianto è testato per il metano, anche per l'eventuale incidente.
Il serbatoio è in acciaio doppia camera (da ll'installatore), mentre il serbatoio di benzina o diesel è in plastica (pvc ?).
Hai più possibilità che in un incidente si rompa quello della benzina che non quello del metano o GPL
Ultima modifica di Geppo il 25/02/2005, 13:39, modificato 1 volta in totale.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

plutot307 ha scritto:Se ti riferisci a questo pero' erano i camion a trasportare bombole di GPL!

http://www.antincendioweb.it/web/news/oggetti/news_165/
No, non è questo...ora lo cerco...

Comunque anche in questo le bombole sono esplose anche se con una dinamica diversa...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Poi comunque il GPL e' reputato piu' pericoloso perche' a differenza del
metano ristagnia se fuoriescie e non vola via come il secondo!
Non a caso fino a poco tempo fa con i GPL non si poteva parcheggiare
nei seminiterrati o interrati mentre con il metano non vi e' mai stato
questo problema!
Ultima modifica di plutot307 il 09/03/2005, 12:59, modificato 1 volta in totale.
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »


plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Nel primo caso parlano di valvole che "dovrebbereo" essere montate per
rendere le bombole di GPL sicure, ma l'articolo e' sicuramente vecchio
perche' adesso tali valvole sono montate per legge!!

Nel secondo caso non e' esploso nulla e comunque analogamente poteva succedere
su una vettura solo a benzina!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “Consumi e carburanti”