In pratica il cdb mi segna 21.3 e proprio oggi ho rifatto il pieno all'inizio della riserva
dopo 930 km e ci sono andati 43litri. Quindi 21,6circa
Non male con una guida senza stare eccessivamente attenti

Certamente... Si potrebbe aggiungere però che posticipare il più possibile il rifornimento, e quindi percorrere più km, ci fornisce un consumo medio più stabilizzato e perciò maggiormente rispondente a quanto effettivamente consumiamo di solito in relazione ai percorsi fatti ed al nostro stile di guida.Gian ha scritto:Ciao PsichePsiche ha scritto:Nell'ultimo periodo non faccio più molto caso ai consumi. Comunque il metodo che seguivo è semplice e sufficientemente attendibile, ovvero sia fare il pieno al momento dell'entrata in riserva(farlo personalmente fino al tappo), annotare l'esatto quantitativo di gasolio immesso, azzerare il contakm parziale e registrare i km percorsi fino a quando la vettura entrerà di nuovo in riserva. Suddividere i km per i litri. Saluti.
Se vorrai rifornire anche prima della riserva, vedrai che il consumo medio non cambierà perché è vero che immetterai meno litri ma è altrettanto vero che percorrerai meno km
Col tuo sistema, per altro molto veritiero puoi rifornire quando vuoi.