PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Caro benzina: Non si potrebbe...
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
le Opel a listino già fornite di impianto (EcoM) vanno meglio a metano che a benzina,hanno una diversa mappatura della centralina a seconda del carburante che usano.
non mi chiedere specifiche tecniche,me lo disse un meccanico Opel al quale appunto domandai come fosse possibile ciò,credevo di essere diventato matto.
non mi chiedere specifiche tecniche,me lo disse un meccanico Opel al quale appunto domandai come fosse possibile ciò,credevo di essere diventato matto.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
Grazie mille Mefisto! Ora sono soddisfatto, complimenti per la spiegazione impeccabile, ne farò tesoro.
Dì un po', ma te li sei segnati su un taccuino i km esatti di ogni tagliando e manutenzioni varie?

Dì un po', ma te li sei segnati su un taccuino i km esatti di ogni tagliando e manutenzioni varie?

- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
Dal 2005 ad oggi andando a metano ho risparmiato da 2000 a 2500 €/anno rispetto a quello che avrei speso viaggiando a benzina (percorrenza annua 40000 ÷ 45000 Km circa) .skorpio ha scritto:però Mefisto,x 16000 km e rotti all'anno vale la pena montare un impianto a metano?
chiedo perchè tu con i conti di questo tipo sei un "manico da paura"
Con 16000 Km/anno il risparmio sarebbe stato di 500 ÷ 800 €/anno : sono un pò pochi , considerando anche che l’impianto costa sui 2500 € .
C’è da dire però che il divario di costo tra benzina e metano sta aumentando .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
Orchino ha scritto:Grazie mille Mefisto! Ora sono soddisfatto, complimenti per la spiegazione impeccabile, ne farò tesoro.![]()
Dì un po', ma te li sei segnati su un taccuino i km esatti di ogni tagliando e manutenzioni varie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mefisto il 04/04/2012, 19:32, modificato 2 volte in totale.
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
Il metano ha un numero di ottano molto alto (superiore a 120) , per cui si potrebbero usare rapporti di compressione molto più spinti rispetto a quando si usa la benzina , con conseguente miglioramento dei rendimenti .skorpio ha scritto:le Opel a listino già fornite di impianto (EcoM) vanno meglio a metano che a benzina,hanno una diversa mappatura della centralina a seconda del carburante che usano.
non mi chiedere specifiche tecniche,me lo disse un meccanico Opel al quale appunto domandai come fosse possibile ciò,credevo di essere diventato matto.
Un motore ottimizzato per il metano ha però qualche problema a girare a benzina : di solito si lavora sull'anticipo per ovviare al problema di possibili battiti in testa ; ovviamente si perde in efficienza .
Nei motori trasformati aftermarket il problema è opposto , per cui non si riesce a sfruttare completamente le caratteristiche del metano .
L'ideale sarebbe un motore con rapporto di compressione variabile : qualcuno ci sta lavorando , ma si à comunque lontani da una soluzione industrialmente proponibile .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
sempre informatissimo e utilissimo,come sempre,grazie
infatti quando avevo la Zafira,avevo quasi paura ad usarla a benzina,in alcune circostanze risultava addirittura pericolosa,a metano invece era un orologio,mai avuto nessun tipo di problema.

infatti quando avevo la Zafira,avevo quasi paura ad usarla a benzina,in alcune circostanze risultava addirittura pericolosa,a metano invece era un orologio,mai avuto nessun tipo di problema.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
Attenzione Orchino: per quanto possa capire e, in parte, condividere il tuo sfogo, ti ricordo che il comma G dell'articolo 1 del ns. regolamento parla chiaro.skorpio ha scritto:Orchino ha scritto:Non me ne frega niente di evadere il fisco, con le tasse che ci stanno bastonando se posso farlo lo faccio. Praticamente ci stanno invogliando a frodare.![]()
![]()
![]()
e io cosa li faccio a fare tutti gli scontrini?
spero che tu stia scherzando e sarebbe comunque uno scherzo di cattivo gusto.se parliamo di 207,il 1.4 tdi ha prestazioni superiori al 1.4 benzina e consumi minori,sull'ordine dei 20 km/l se non ci pesti come un assassino,cambia eccome.Orchino ha scritto: Cosa cambierebbe se compro un piccolo diesel? Ormai il gasolio costa quasi come la benzina e se voglio avere delle prestazioni come il 1.4 benzina non posso prendere un 1.4 diesel, di conseguenza dove sta il risparmio?
Ripeto, capisco il tuo sfogo, ma un conto è sfogarsi e un conto è dichiarare apertamente l'intenzione di infrangere una legge.Non è consentito pubblicare messaggi che incitano a violare le leggi del nostro stato. Questi verranno immediatamente censurati e cancellati.
Cerchiamo quindi di moderarci e chiudere qua la diatriba, prima che si inneschino polemiche, grazie

Tornando alla tua domanda, come detto anche da Skorpio, non penso che il 1.4 hdi da 70cv abbia molto da invidiare al tuo 90cv benzina, anzi, probabilmente nell'uso normale apprezzeresti di più la coppia a basso regime fornita dal diesel, con conseguenti risvolti positivi nei consumi.
Tutto sta nel valutare gli effettivi guadagni di un eventuale cambio, sappiamo che le vetture a benzina si svalutano molto.
Poi, ripeto, prestazioni e risparmio sono difficili da coniugare.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
Hi Hi HiOrchino ha scritto:... provare a mescolarla con qualcos'altro di più economico per spendere meno?
Per esempio ricordo che con i motori diesel, anche quelli di ultima generazione, è possibile mescolare il gasolio con l'olio di colza (molto economico) per avere sempre un ottimo rendimento, un inquinamento ridotto e uno scarico più pulito (e un odore di olio fritto).
C'è qualcosa che si può fare? Tipo mescolare la benzina verde con alcool etilico, etanolo o qualcosa di simile che vada bene? L'ultima vergognosa azione del governo di alzare le accise sui carburanti mi ha davvero fatto incazzare, per colpa loro sto marciando addirittura sotto i limiti di velocità, non che sia un male ma mi tocca ricalcolare i tempi di percorrenza per ogni percorso abituale che faccio.
A titolo informativo se vuoi leggere qualcosa qui trovi una guida teorico pratica.....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
Complimenti a Mefisto, ti sei guadagnato tutto il mio rispetto, come sempre nei tuoi interventi che ho potuto seguire sei un grande. Grazie
- miserveunacortesia
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 14/12/2010, 17:15
- Località: CAMPANIA
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
Io ho risolto in modo diverso.Non la prendo quasi mai;meno male che ci sono i mezzi pubblici che non passano mai qui da me;ritardi anche di 20/30 minuti;in compenso ho fatto il fisico di Bolt...vado correndo ovunque..e se continua cosi',credo che andro'alle Olimpiadi grazie al sostegno delle Istituzioni.Purtroppo noto che molti pensionati hanno scatti imponenti alle Poste..speriamo che mi qualifichero'alle prossime gare..
la concorrenza e'spietata..


PEUGEOT 207 BIANCA,1.4 XS 95 CV.PARACOLPI POSTERIORI IN TINTA CON CROMATURA,ANTENNA SIMONI RACING,POMELLO IN ACCIAO SPAZZOLATO ORIGINALE,PEDALIERA SPORTIVA ORIGINALE,CARICATORE CD,BRACCIOLO LAMBA.
- miserveunacortesia
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 14/12/2010, 17:15
- Località: CAMPANIA
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
Beh sarebbe illegale e se ti beccano pure rischi di essere denunciato per truffa?E finire in galera?Perdonami ma siamo in Italia.Chi ti beccherebbe?E soprattutto non sarebbe una truffa ma una frode fiscale.Ma tutto sommato nn sarebbe nemmeno una frode fiscale visto che c'e'un vuoto normativo.A differenza di quanto avviene in Germania...L'olio di colza come scrivi tu non risulta un bene di trasporto..se nn c'e'una norma a riguardo,io della colza faccio cio'che voglio.Quale denuncia?E da parte di chi?E soprattutto dove sarebbe la truffa?Io cmq consiglio di non prendere l'auto..Se decido di andare a carbon fossile io nn e'che debba pagare le accise della benzina sul carbon fossile..mi atterro'alle norme di riferimento..skorpio ha scritto:sarebbe anche possibile mescolare il gasolio con olio di colza,il problema è che poi non paghi le accise (sull'olio),quindi è illegale e se ti beccano rischi pure di essere denunciato per truffa e finire in galera,cioè,hai meno possibilità di finire al fresco se ammazzi qualcuno.Orchino ha scritto:... provare a mescolarla con qualcos'altro di più economico per spendere meno?
Per esempio ricordo che con i motori diesel, anche quelli di ultima generazione, è possibile mescolare il gasolio con l'olio di colza (molto economico) per avere sempre un ottimo rendimento, un inquinamento ridotto e uno scarico più pulito (e un odore di olio fritto).
C'è qualcosa che si può fare? Tipo mescolare la benzina verde con alcool etilico, etanolo o qualcosa di simile che vada bene? L'ultima vergognosa azione del governo di alzare le accise sui carburanti mi ha davvero fatto incazzare, per colpa loro sto marciando addirittura sotto i limiti di velocità, non che sia un male ma mi tocca ricalcolare i tempi di percorrenza per ogni percorso abituale che faccio.
PEUGEOT 207 BIANCA,1.4 XS 95 CV.PARACOLPI POSTERIORI IN TINTA CON CROMATURA,ANTENNA SIMONI RACING,POMELLO IN ACCIAO SPAZZOLATO ORIGINALE,PEDALIERA SPORTIVA ORIGINALE,CARICATORE CD,BRACCIOLO LAMBA.
- miserveunacortesia
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 14/12/2010, 17:15
- Località: CAMPANIA
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
scusate l'errore,ma nn potendolo modificare..l'olio di colza nn e'inquadrato come carburante....questo volevo intendere,pardon.. 

PEUGEOT 207 BIANCA,1.4 XS 95 CV.PARACOLPI POSTERIORI IN TINTA CON CROMATURA,ANTENNA SIMONI RACING,POMELLO IN ACCIAO SPAZZOLATO ORIGINALE,PEDALIERA SPORTIVA ORIGINALE,CARICATORE CD,BRACCIOLO LAMBA.
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
Attualmente nel gasolio che compriamo presso tutti i distributori c'é un 7% di carburante fatto i girasoli che non so come si chiama.
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
liberissimo di rischiare,se ti fermano e sentono una puzza "strana" ti possono anche sequestrare il veicolo poi scatta la denuncia,hai un bel da aver ragione,intanto inizia a pagare avvocati per la causa e vai avanti per anni,contento tu,contenti tutti.miserveunacortesia ha scritto: Beh sarebbe illegale e se ti beccano pure rischi di essere denunciato per truffa?E finire in galera?Perdonami ma siamo in Italia.Chi ti beccherebbe?E soprattutto non sarebbe una truffa ma una frode fiscale.Ma tutto sommato nn sarebbe nemmeno una frode fiscale visto che c'e'un vuoto normativo.A differenza di quanto avviene in Germania...L'olio di colza come scrivi tu non risulta un bene di trasporto..se nn c'e'una norma a riguardo,io della colza faccio cio'che voglio.Quale denuncia?E da parte di chi?E soprattutto dove sarebbe la truffa?Io cmq consiglio di non prendere l'auto..Se decido di andare a carbon fossile io nn e'che debba pagare le accise della benzina sul carbon fossile..mi atterro'alle norme di riferimento..
ah! ricordati che in Italia chiunque può denunciare,anche il tuo vicino di casa invidioso,poi tocca al denunciato difendersi.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Caro benzina: Non si potrebbe...
si,certo,basta che non la metti in un motore x auto,puoi farne ciò che vuoimiserveunacortesia ha scritto:io della colza faccio cio'che voglio.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007