PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumo 106 1.0 1997

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
giusecagi
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/05/2012, 12:49

Re: consumo 106 1.0 1997

Messaggio da giusecagi »

cmq gian mi sai dire qualche accorgimento per ridurre i consumi, io per esempio ho cambiato i cavi candela che erano vecchissimi e ho messo quelli piu nuovi sempre usati pero, gli misi un litro d olio( erroneamente xke era gia pieno il livello , ma l asticella era diversa) e da una settimana ho notato che sono diminuiti gia, mi consigli qualche altra cosa tipo al filtro dell aria o delle candele particolari?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consumo 106 1.0 1997

Messaggio da Gian »

giusecagi ha scritto:cmq gian mi sai dire qualche accorgimento per ridurre i consumi, io per esempio ho cambiato i cavi candela che erano vecchissimi e ho messo quelli piu nuovi sempre usati pero, gli misi un litro d olio( erroneamente xke era gia pieno il livello , ma l asticella era diversa) e da una settimana ho notato che sono diminuiti gia, mi consigli qualche altra cosa tipo al filtro dell aria o delle candele particolari?
...I miei suggerimenti, sono quelli che ben sai, tuttavia sarebbe interessante affrontare l'argomento aprendo un nuovo 3d ma solo dopo che hai rilevato i consumi effettivi.
Il motivo è presto detto: Se hai un'auto che mediamente ti fa 18 19 km con un litro, spendere soldi per arrivare magari a 19,5 km/l non so quanto ne valga la pena.
Diverso il caso se la tua auto fosse mooooolto assetata allora a quel punto meglio intervenire prima possibile per riparare ciò che non va piuttosto che aspettare e intanto continuare a dar da bere ad un leopard (spero aver reso l'idea).
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Consumi e carburanti”