PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi 308 III 1.6 Plug-In Hybrid

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Leone25
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 21/05/2022, 12:09

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Leone25 »

La mia non ha l'alternatore come presumo anche per la Hybrid 180 e la batteria di servizio da 12V viene ricaricata tramite
un Convertitore di Tensione direttamente dal gruppo batterie di trazione.
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Gian »

Grazie Leone
Mi rimane la curiosità di sapere chi ricarica la batteria di trazione durante il funzionamento del termico.
Se qualcuno lo sa e volesse aggiornare lo ringrazio sin d'ora.
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2757
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da scotty »

Gian ha scritto:
25/09/2024, 10:31
Grazie Leone
Mi rimane la curiosità di sapere chi ricarica la batteria di trazione durante il funzionamento del termico.
Se qualcuno lo sa e volesse aggiornare lo ringrazio sin d'ora.
Gian
Le ricarica il motore elettrico in rilascio.
Se ti fai dal monte bianco a valle magari 3KW li riprendi..., La rigenerazione dipende dalla potenza del motore elettrico e dalla elettronica di bordo e la capacita delle betterie di prendere corrente in ingresso.
L`ibrido in parte minima aiuta sempre il benzina, ma ovvio nulla a che vedere con le batterie al 100%. In uso normale in rilascio riprende sempre qualcosa per non mandare mai a zero le batterie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Gian »

Ciao Scotty

In merito all'aspetto della ricarica sfruttando l'inerzia del veicolo, non avevo dubbi che in parte viene ricaricata, fermo restando che prima di ricaricare, sul Monte Bianco ci si deve arrivare, quindi si deve spendere energia per arrivare lassù.

Il mio dubbio curiosità, è chi carica la batteria di trazione durante un viaggio in autostrada pianeggiante, per esempio la Milano Bologna o la Torino Trieste due tavole piatte per intenderci.
Grazie per le risposte.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2757
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da scotty »

Gian ha scritto:
25/09/2024, 11:58
Ciao Scotty

In merito all'aspetto della ricarica sfruttando l'inerzia del veicolo, non avevo dubbi che in parte viene ricaricata, fermo restando che prima di ricaricare, sul Monte Bianco ci si deve arrivare, quindi si deve spendere energia per arrivare lassù.

Il mio dubbio curiosità, è chi carica la batteria di trazione durante un viaggio in autostrada pianeggiante, per esempio la Milano Bologna o la Torino Trieste due tavole piatte per intenderci.
Grazie per le risposte.
Non la ricarica nessuno se non nei rilasci, che in autostrada a meno che non ti fermi all`autogril o trovi coda non ne fai. Vai alimentato a benzina e basta. Rimane "scarica" che poi scarica nel senso stretto non lo e` mai. Aspetta che ti attacchi alla spina e la ricarichi con la corrente trifase 3.6Kw se sei standard. 7.2kw se hai il caricatore opzionale che usa due fasi. Se hai la 220V usi il cavo apposito con il caricatore incorporato.
Ci sono auto che le puoi forzare a ricaricare con il termico mentre vai costante, ma non ha un senso come bilancio energetico ed economico.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Gian »

Okkkkei :salute:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Leone25
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 21/05/2022, 12:09

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Leone25 »

Infatti la funzione e-Save da 20 Km in su fa proprio questo, ma non ha granché senso.
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Gian »

Leone25 ha scritto:
25/09/2024, 12:44
Infatti la funzione e-Save da 20 Km in su fa proprio questo, ma non ha granché senso.
Infatti riporto quanto ho trovato
""""""""" I livelli di energia che si possono mettere a riserva sono tre e sono calcolati in km percorribili in modalità 100% green: 10 o 20 km, oppure l’intera capacità della batteria.""""""""
Tanta massa aggiuntiva da spostare soprattutto in autostrada.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Leone25
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 21/05/2022, 12:09

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Leone25 »

Non la utilizzo mai, non conviene. Piuttosto se devo affrontare un viaggio abbastanza lungo metto subito la modalità Sport
proprio per preservare la carica elettrica da impiegare poi nel percorso urbano.
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10038
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da bassplayer »

RogerAL ha scritto:
24/09/2024, 15:15
La 180hp 1678kg e la 225hp 1708, dichiarati ed in ordine di marcia, naturalmente.

Saluti
Esattamente quanto la mia coupé :roll:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:
25/09/2024, 21:09
RogerAL ha scritto:
24/09/2024, 15:15
La 180hp 1678kg e la 225hp 1708, dichiarati ed in ordine di marcia, naturalmente.

Saluti
Esattamente quanto la mia coupé :roll:
Ciao Bass
La tua in autostrada a velocità codice quanto ti consuma di media ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10038
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da bassplayer »

Fa circa il 6,6%

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Gian »

Grazie Bass
Quindi pari a circa 15 km/l
Per coloro che non lo sapessero, il riferimento è alla 407 coupé 2700 cc V6 HDI
Niente male !

Ipotizzando un confronto basato unicamente sulla parità della massa dell'auto, questo big diesel per giunta chilometrato, in autostrada consuma meno delle moderne 308 ibride alimentate mosse unicamente dal motore termico.

Forse a conti fatti, durante un lungo viaggio con le ibride varrebbe la pena fermarsi anche più volte a caricare la batteria di trazione, affinché si viaggi sempre nella modalità hybrid. Probabilmente e questo è sempre il mio pensiero, per economizzare i lunghi viaggi autostradali, converrebbe ridurre leggermente la velocità per esempio da 130 a 120 meglio ancora a 110 km/h

Verosimilmente, l'autonomia guadagnerebbe e si ridurrebbero il numero delle soste per le ricariche.

Si tratterebbe di condurre alcune prove alla ricerca del miglior compromesso fra tempo del viaggio e costo complessivo (benzina e ricariche).
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

keiros
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 12/05/2009, 16:38

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da keiros »

Se può servire vi racconto la mia esperienza di questa estate. Partenza alle 15 con oltre 30 gradi e relativa aria condizionata accesa. Carica della batteria 100%, km percorsi 1070 con due soste solo per fare benzina (non ricarica della batteria), crouise control impostato su 130km/h, consumo medio di 16,9km/L. Ritorno con medesime caratteristiche ma con batteria completamente scarica, consumo medio 15,4km/L
Peugeot 308 Hibryd GT 180cv con LED MATRIX e park 360°

Leone25
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 21/05/2022, 12:09

Re: Consumi Ibrida Plug-In

Messaggio da Leone25 »

Buona media 15,4 Km/l, vorrei arrivarci anch'io...
Peugeot 308 III - Hybrid 225 e-EAT8 GT Bianco Madreperla

Torna a “Consumi e carburanti”