PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Sbiki
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/10/2014, 20:43

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da Sbiki »

Interessante discorso....
quindi tra Bludiesel ed additivi, meglio gli additivi??? E quali sarebbero quelli più performanti e con un buon rapporto q/p???
Io sono sempre stato un "benzinaro" e da pochi mesi ho l'auto diesel....apprezzo ogni genere di suggerimento

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 705
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da corvorosso »

Salve a tutti. Ho una 2008 HDi 1.6
Dal secondo pieno in poi (e a ogni pieno) ho miscelato al gasolio (normale) un intruglio fatto
di: mezzo litro di petrolio lampante; 100 ml di acetone e (ma non sempre) mezzo litro di
olio per moto 2T sintetico. Adesso sto cercando l' etilmetano, ma non riesco a trovarlo, da
aggiungere in piccola percentuale (mi pare 1,2 % su 50 litri). Quest'ultimo, credo, sia l'additivo
misterioso (ma non troppo) dello Shell V-Power diesel; un carburante che mette le ali al motore
(e che fa consumare molto meno, utilizzato dal sottoscritto con un motore 1.3 Multijet Suzuki,
ma di derivazione Fiat).
Ciao
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

Avatar utente
DavideC
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 972
Iscritto il: 08/09/2011, 13:08
Località: Montignoso (MS)

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da DavideC »

corvorosso ha scritto:Salve a tutti. Ho una 2008 HDi 1.6
Dal secondo pieno in poi (e a ogni pieno) ho miscelato al gasolio (normale) un intruglio fatto
di: mezzo litro di petrolio lampante; 100 ml di acetone e (ma non sempre) mezzo litro di
olio per moto 2T sintetico. Adesso sto cercando l' etilmetano, ma non riesco a trovarlo, da
aggiungere in piccola percentuale (mi pare 1,2 % su 50 litri). Quest'ultimo, credo, sia l'additivo
misterioso (ma non troppo) dello Shell V-Power diesel; un carburante che mette le ali al motore
(e che fa consumare molto meno, utilizzato dal sottoscritto con un motore 1.3 Multijet Suzuki,
ma di derivazione Fiat).
Ciao
Al prossimo pieno proverò anch'io lo Shell V Power diesel :thumbright: mi hai incuriosito :roll:
Prima di fare viaggi lunghi, ho sempre fatto il pieno di Blu diesel dell'Agip ma sinceramente non ho notato differenze :scratch:
Dal 2005 Peugeot 206 - Dal 2011 Peugeot 308
Tessera n° 432
Incontro a VIAREGGIO - 27/11/2011 / Incontro a RADICOFANI - 25/04/2012 / Raduno dei Raduni a VAIRANO - 27/05/2012 / Incontro a GRAZZANO VISCONTI - 17/06/2012 / Incontro al LAGO TRASIMENO - 08/07/2012 / 21° Raduno Nazionale a SAN GIMIGNANO - 10/11/2012 / Incontro a CASCINA - 17/02/2013 / Incontro a CASTELL'ARQUATO - 21/04/2013 / Incontro a MODENA - 02/06/2013 / Incontro ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE e MONTALCINO - 07/07/2013 / Incontro in spiaggia a FORTE DEI MARMI - 22/09/2013 / Incontro a CREMONA - 30/03/2014 / Incontro a PONTEDERA - 17/05/2014 / Incontro sulle COLLINE CHIANTIGIANE - 14/09/2014 / Incontro a FIRENZE - 25/01/2015 / Incontro a VOLTERRA - 19/04/2015 / Raduno Nazionale 2015 - VAL D'ORCIA 16/17/05/2015 / Incontro a LIVORNO - 27/09/2015 / Incontro REGGIA DI COLORNO - 06/11/2016 / Incontro degustazione e pranzo nel CHIANTI CLASSICO - 10/03/2019

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da 208xy »

DavideC ha scritto:
corvorosso ha scritto:Salve a tutti. Ho una 2008 HDi 1.6
Dal secondo pieno in poi (e a ogni pieno) ho miscelato al gasolio (normale) un intruglio fatto
di: mezzo litro di petrolio lampante; 100 ml di acetone e (ma non sempre) mezzo litro di
olio per moto 2T sintetico. Adesso sto cercando l' etilmetano, ma non riesco a trovarlo, da
aggiungere in piccola percentuale (mi pare 1,2 % su 50 litri). Quest'ultimo, credo, sia l'additivo
misterioso (ma non troppo) dello Shell V-Power diesel; un carburante che mette le ali al motore
(e che fa consumare molto meno, utilizzato dal sottoscritto con un motore 1.3 Multijet Suzuki,
ma di derivazione Fiat).
Ciao
Al prossimo pieno proverò anch'io lo Shell V Power diesel :thumbright: mi hai incuriosito :roll:
Prima di fare viaggi lunghi, ho sempre fatto il pieno di Blu diesel dell'Agip ma sinceramente non ho notato differenze :scratch:
Le differenze sono nel mantenere il sistema di iniezione pulito...questo vale piu' di tutto secondo me ;-)
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel e surrogati. Cosa avete usato su i vostri motori HDI?

Messaggio da Gian »

E' anni che utilizzo dapprima il gasolio HiQ di Q8 ed ora il Blue-diesel
Li ho trovati entrambi ottimi e mediamente nel mio caso permettono una riduzione media di circa 1 Km/litro in più oltre a mantenere perfettamente pulito il sistema di iniezione e il filtro gasolio tant'è che alla scadenza dei 60.000 km era ancora pulito tanto da poter arrivare ai 100.000 - 120.000 km fra un intervallo e l'altro e anche questo è un gran risparmio.
Non solo ma avendo una combustione migliore e soprattutto più completa, crea minor deposito e particolato e così anche il FAP si trova a compiere un numero di rigenerazioni inferiore per esempio in 100.000 km a tutto vantaggio dell'economia di esercizio complessivo.
Con la mia che leggete in firma è ormai quasi 120.000 km che utilizzo sempre il blue-diesel e sino ad ora non ho mai dovuto fare trattamenti pulenti per iniettori e altro, raggiungendo consumi da far invidia alle utilitarie.
Ora sono a 16.1 Km/litro
Tutti i valori registrati si riferiscono ad un percorso per 80% extra urbano e per il restante 20 % in città
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Consumi e carburanti”