PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi 5008

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Consumi 5008

Messaggio da radry »

OdinEidolon ha scritto: Il fatto è che in caso di incidente grave se il serbatoio è troppo pieno (e il gasolio sale quindi per il tubo), parte del gasolio in eccesso potrebbe fuoriuscire. Dal serbatoio invece è molto più difficile esca gasolio.
Rischiosissimo? No, c'è di peggio, molto peggio, ma rimane comunque una cattiva abitudine.
Ovviamente solo nei primi 20 km
OdinEidolon ha scritto:Poi magari ci sono altre ragioni tecniche ad indurre le compagnie a disincentivare la riempitura fino all'orlo, non lo so.
Si l'errata valutazione del cdb che svariona sulla probabilità di percorso stimato e forse il dosaggio di cerina. (IMHO)

radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Consumi 5008

Messaggio da OdinEidolon »

radry ha scritto:
OdinEidolon ha scritto: Il fatto è che in caso di incidente grave se il serbatoio è troppo pieno (e il gasolio sale quindi per il tubo), parte del gasolio in eccesso potrebbe fuoriuscire. Dal serbatoio invece è molto più difficile esca gasolio.
Rischiosissimo? No, c'è di peggio, molto peggio, ma rimane comunque una cattiva abitudine.
Ovviamente solo nei primi 20 km
OdinEidolon ha scritto:Poi magari ci sono altre ragioni tecniche ad indurre le compagnie a disincentivare la riempitura fino all'orlo, non lo so.
Si l'errata valutazione del cdb che svariona sulla probabilità di percorso stimato e forse il dosaggio di cerina. (IMHO)

radry
Certamente.
Il cdb sarà sicuramente fuori, come giustamente dici, ma di quei pochi litri in più. Il dosaggio di eloys è comunque minimo e in % su 59 o 62l non fa molta differenza, si tratta di pochi cl di eloys al colpo.
Se c'è qualche motivazione di fondo credo sia da cercare altrove imho.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Consumi 5008

Messaggio da radry »

Se il cdb legge una quantità inferiore di gasolio rispetto al volume vero, probabilmente dosa meno cerina o eloys (non sapevo di questo francesismo).

Solitamente invece l'indicatore analogico corrisponde al pieno, mentre il cdb mi segna circa 920/960 km di percorso stimati con il pieno appena fatto, poi con il percorrere della strada quel valore incrementa fino ad arrivare a 1230/1160 km.

Questo è invece un esempio esattamente contrario di quanto solitamente mi accade con il pieno a tappo, di quando il cdb svariona.
IMAG0706.jpg
radry
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Consumi 5008

Messaggio da OdinEidolon »

radry ha scritto:Se il cdb legge una quantità inferiore di gasolio rispetto al volume vero, probabilmente dosa meno cerina o eloys (non sapevo di questo francesismo).

Solitamente invece l'indicatore analogico corrisponde al pieno, mentre il cdb mi segna circa 920/960 km di percorso stimati con il pieno appena fatto, poi con il percorrere della strada quel valore incrementa fino ad arrivare a 1230/1160 km.

Questo è invece un esempio esattamente contrario di quanto solitamente mi accade con il pieno a tappo, di quando il cdb svariona.
IMAG0706.jpg
radry

Guarda le medie del cdb sono sempre da prendere con le pinze. Per vari motivi:
- l'autonomia residua è basata soltanto sul consumo degli ultimi 5 minuti di guida
- il consumo è calcolato dalla centralina, non misurato, e quindi è soggetto a diversi errori sistematici
- la misura del carburante nel serbatoio non viene effettuata ad ogni accensione, ma soltanto una volta ogni tanto, e la sua precisione è molto scarsa: a seconda dell'auto va da +-2 a +-5 litri.

Per fare un esempio dell'inaffidabilità del cdb: la lettura del consumo medio della mia 406 varia tra i 4.9 e i 5.2 l/100km. Lo azzero ad ogni rifornimento, e tengo tutti i dati a riguardo sul sito di cui ho un link in firma, spritmonitor.de. Calcolo quindi un consumo medio reale di solito di 5.5 o 5.6 l/100km, che significa che nel mio caso sbaglia del 10% o più.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Consumi 5008

Messaggio da radry »

OdinEidolon ha scritto:

Guarda le medie del cdb sono sempre da prendere con le pinze. Per vari motivi:
- l'autonomia residua è basata soltanto sul consumo degli ultimi 5 minuti di guida
- il consumo è calcolato dalla centralina, non misurato, e quindi è soggetto a diversi errori sistematici
- la misura del carburante nel serbatoio non viene effettuata ad ogni accensione, ma soltanto una volta ogni tanto, e la sua precisione è molto scarsa: a seconda dell'auto va da +-2 a +-5 litri.

Per fare un esempio dell'inaffidabilità del cdb: la lettura del consumo medio della mia 406 varia tra i 4.9 e i 5.2 l/100km. Lo azzero ad ogni rifornimento, e tengo tutti i dati a riguardo sul sito di cui ho un link in firma, spritmonitor.de. Calcolo quindi un consumo medio reale di solito di 5.5 o 5.6 l/100km, che significa che nel mio caso sbaglia del 10% o più.
Il fatto che io riempa sempre fino a tappo, cioè fino a che vedo il pelo libero del liquido sul bocchettone è proprio per il motivo che tengo sotto controllo i consumi in modo serrato. Riempire sempre allo stesso punto significa verificare il corretto funzionamento del cdb. Basarsi sullo stacco della pompa dovuto allo schiumeggiamento che a sua volta dipende dalla pressione di erogazione e temperatura non è sicuramente affidabile per poter affermare che il cdb sia impreciso. Poi con la banale formula matematica posso controllare se tutto è ok. A dispetto di quanto si creda il più delle volte è piuttosto vicino a quanto dice, anch'io ormai dal lontano 1995 tengo sotto controllo ogni pieno con excel, ora anche fotograficamente.

radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Consumi 5008

Messaggio da OdinEidolon »

radry ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:

Guarda le medie del cdb sono sempre da prendere con le pinze. Per vari motivi:
- l'autonomia residua è basata soltanto sul consumo degli ultimi 5 minuti di guida
- il consumo è calcolato dalla centralina, non misurato, e quindi è soggetto a diversi errori sistematici
- la misura del carburante nel serbatoio non viene effettuata ad ogni accensione, ma soltanto una volta ogni tanto, e la sua precisione è molto scarsa: a seconda dell'auto va da +-2 a +-5 litri.

Per fare un esempio dell'inaffidabilità del cdb: la lettura del consumo medio della mia 406 varia tra i 4.9 e i 5.2 l/100km. Lo azzero ad ogni rifornimento, e tengo tutti i dati a riguardo sul sito di cui ho un link in firma, spritmonitor.de. Calcolo quindi un consumo medio reale di solito di 5.5 o 5.6 l/100km, che significa che nel mio caso sbaglia del 10% o più.
Il fatto che io riempa sempre fino a tappo, cioè fino a che vedo il pelo libero del liquido sul bocchettone è proprio per il motivo che tengo sotto controllo i consumi in modo serrato. Riempire sempre allo stesso punto significa verificare il corretto funzionamento del cdb. Basarsi sullo stacco della pompa dovuto allo schiumeggiamento che a sua volta dipende dalla pressione di erogazione e temperatura non è sicuramente affidabile per poter affermare che il cdb sia impreciso. Poi con la banale formula matematica posso controllare se tutto è ok. A dispetto di quanto si creda il più delle volte è piuttosto vicino a quanto dice, anch'io ormai dal lontano 1995 tengo sotto controllo ogni pieno con excel, ora anche fotograficamente.

radry
Sicuramente affidarsi al primo scatto non è precisissimo, ma in media su un lungo periodo è ovviamente efficace. Personalmente, facendo rifornimento sempre allo stesso distributore e sempre alla stessa pompa, ho notato che l'andamento dei consumi reali e di quelli rilevati dal CDB sono abbastanza concordanti, se non fosse per un 10% di errore, costante.
Poi dipende anche da auto ad auto. Io ho un amico con la mia stessa vettura e lui dice che il suo è precisissimo.
Dipende anche dallo stato del motore: prima di revisionare gli iniettori vedevo numeri del tipo 4.2-4.5 l/100Km, con lo stesso stile di guida e lo stesso percorso abituale.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Consumi 5008

Messaggio da radry »

Ullalà guardate che pesciolino d'aprile mi ha fatto la leona dopo il pieno? ma quanti km mi stimi caro cdb? :D :D :D

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ :wav:
IMG_20130401_223319 - Copia.jpg
radry ;-) ;-) ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Consumi 5008

Messaggio da MM73 »

io è da 10 anni che compilo la mia bella tabellina in excel, che faccio o no il pieno di gasolio poco importa, tanto alla fine restano solo 2 dati veri, i km percorsi ed i litri di gasolio immessi, quindi la media reale !! ;-) ;-)
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Consumi 5008

Messaggio da radry »

MM73 ha scritto:io è da 10 anni che compilo la mia bella tabellina in excel, che faccio o no il pieno di gasolio poco importa, tanto alla fine restano solo 2 dati veri, i km percorsi ed i litri di gasolio immessi, quindi la media reale !! ;-) ;-)
Si ma lo saprai solo alla fine quando darai via l'auto.

Esempio, se fai il pieno e percorri 1200 km per sapere il consumo dovrai riempire lo stesso spazio del serbatoio che si è svuotato, per estremizzare se dopo 1200 km immetti solo 10lt significa che la media è stata di 120km/l :o .

Ecco che solo quando ti sbarazzerai dell'autovettura tutti i calcoli saranno normalizzati, solo se la lascerai con il serbatoio VUOTO come l'avevi presa.

Se invece riempi come faccio io, sempre allo stesso livello, saprai realmente e senza ombra di dubbio che caratteristiche di consumo avrai avuto su quel rifornimento specifico.

radry

:)
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

skappa
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/02/2013, 14:06

Re: Consumi 5008

Messaggio da skappa »

io 7,1 su 3000 Km misto autostrada extraurbano urbano lentissimo con 2.0 HDI 163 aut molto vicino al dichiarato.
:drunken: macchina beona :drunken:

Avatar utente
maxxx
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 16/09/2011, 11:55
Località: Taranto

Re: Consumi 5008

Messaggio da maxxx »

Lenny ha scritto:Consumo medio l/100Km---Cerchi da 16---------Cerchi da17

1.6Vti 120Cv----------------------7,3------------------7,4
1.6Thp 156Cv---------------------7,1------------------7,3
1.6Hdi 110Cv Manuale-----------5,3 -----------------5,5
1.6Hdi 110Cv Robotizzato-------5,1------------------5,3
2.0Hdi 150Cv----------------------5,8------------------5,9
2.0Hdi 163Cv Automatica------------------------------6,9

CAVOLATE COL BOTTO..... 1.6 HDI 110 cv. cambio manuale. ciclo extraurbano con piede leggero Km/l. 17.2
meglio non si può fare a meno che non si va di 6° e a 60 all'ora

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Consumi 5008

Messaggio da OdinEidolon »

maxxx ha scritto:
Lenny ha scritto:Consumo medio l/100Km---Cerchi da 16---------Cerchi da17

1.6Vti 120Cv----------------------7,3------------------7,4
1.6Thp 156Cv---------------------7,1------------------7,3
1.6Hdi 110Cv Manuale-----------5,3 -----------------5,5
1.6Hdi 110Cv Robotizzato-------5,1------------------5,3
2.0Hdi 150Cv----------------------5,8------------------5,9
2.0Hdi 163Cv Automatica------------------------------6,9

CAVOLATE COL BOTTO..... 1.6 HDI 110 cv. cambio manuale. ciclo extraurbano con piede leggero Km/l. 17.2
meglio non si può fare a meno che non si va di 6° e a 60 all'ora
http://www.spritmonitor.de/en/detail/445781.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
maxxx
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 16/09/2011, 11:55
Località: Taranto

Re: Consumi 5008

Messaggio da maxxx »

Si ma quei valori non dicono in quali condizioni vengono effettuati i rilevamenti e sfido chiunque a pubblicare chi fa quasi 19 Km/l. :mrgreen:

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Consumi 5008

Messaggio da radry »

@maxxx

Quì puoi vedere quasi 9000km fatti alla media di 20,0 km/lt, guidati per il 70% in città (si nota dalla media velocità che è piuttosto bassa) e per il resto extraurbano.
IMG_20121209_214258 - Copia.jpg
radry

:roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

MAURICE74
Peugeottista veterano
Messaggi: 213
Iscritto il: 21/02/2012, 19:19
Località: Prato

Re: Consumi 5008

Messaggio da MAURICE74 »

io dopo 10k km misti sono su 18.5 km al litro da cdb
5008 1.6 HDI 110 CV Techno grigio shark - 7 posti
dal 30 mar. 2012

Torna a “Consumi e carburanti”