PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

!!!!!LE AUTO DIESEL POSSONO ANDARE AD OLIO DI SEMI/COLZA ?!!

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Messaggio da Plutonio »

ma la manutenzione , sostituzione dei filtri lo fai tu?

Direi di si', dato che lavoro in officina ( IVECO ) da 10 anni.. la concessionaria mi ha visto solo la prima volta... dopo le manutenzioni le ho fatte io..., ( i ricambi li prendo dal concessionario, un amico, per altro ex collega di lavoro... a prezzi scontati ( originali, non commerciali ).

Per quanto riguarda la parte elettronica se ne avessi bisogno, idem, qui abbiamo macchine adatte per testare e verificare parametri e centraline..

anche gli autocarri attuali utilizzano le stesse componentistiche delle vetture...
307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Avatar utente
Audison
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 692
Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
Località: (PD) - Due Carrare

Messaggio da Audison »

[OT] ... anche gli autocarri attuali utilizzano le stesse componentistiche delle vetture... caspita se è vero, una volta dove lavoro io, è venuto un tecnico a riassettare le sospenzioni idrauliche di uno stralis ... che ficata vedere che con quel computerino lo faceva andare su e giù come il tagadà ... :lol: [/OT]

:evil: EX: Peugeot 307 Station 2.0Hdi FAP 107CV ~ Socio 45 ~ Peugeotclub
:twisted: NOW: Astra H SuperWagon Enjoy 1.7 CDTI
101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16
:mrgreen: AM: Ambient light LED Ambra - Sblocco AirBox - Filtro K&N - Sensori di parcheggio - Pinze freni BLU - Anabaglianti Xenonlamp by Peugeotclub - Nankang NS-2 225/45R17 su Arcasting K11D - Assetto -30 Heibach

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

NO NON POSSONO ANDARE!!!

Ragazzi lo so di essere stato uno dei sostenitori di questo diciamo cosi' "nuovo
carburante", anche se con riserve! Ma gli ultimi articoli che ho letto (uno su
Automobilismo e l'altro su Auto) su autorevoli riviste del settore mi hanno
fatto cambiare idea. In soldoni l'olio di colza cosi' come lo troviamo al
supermercato non e' adatto ad essere bruciato nei moderni turbodiesel!
Il perche' e' presto detto contengono in gran quantita' glicerina, e questa
tende inesorabilmente a depositarsi nelle pompe, nel serbatoio, nei filtri, negli
iniettori e ad incrostare i cilindri, i pistoni e le fascie elastiche! E questo in
breve tempo, nel giro di poche settimane porta all'inesorabile rottura o
semplice bloccaggio di tali elementi, con lo stesso risultato comunque che
il motore non va piu'!!

Altro discorso e' invece il biodiesel o piu' propriamente diestere di colza, che
viene ottenuto mediante un processo di raffinazione dell'olio di colza e che
acquista tutte le caratteristiche per essere un buon combustibile.

Per me la questione e' chiusa qui', sul discorso olio di colza non certo per
il biodisel, se avete nuovi elementi esponeteli che vediamo di ragionarci
sopra!!

Ciao!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

ATTENZIONE!!!

Messaggio da lukebs »

Pur avendo in casa mia cugina che usa sulla sua IBIZA 1.4 TDI l'olio di colza e dici che non crea problemi e va bene cmq, provate a leggervi l'ultimo numero di quattroruote relativo alla questione..sono indicati pro e contro della cosa!!!

Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Messaggio da Plutonio »

307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

bravo plutonio!
proprio quello che stavamo cercando.
adesso non resta altro che aspettare.
(sperando che 4R non sia dalla parte di quelli che devono vendere gasolio...)
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Grazie! Veramente interessante, seguiro' con molto attenzione, anche se ho
gia' un'idea di come andra' a finire!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

plutot307 ha scritto:
Grazie! Veramente interessante, seguiro' con molto attenzione, anche se ho
gia' un'idea di come andra' a finire!!
:?
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

el_feri ha scritto:
bravo plutonio!
proprio quello che stavamo cercando.
adesso non resta altro che aspettare.
(sperando che 4R non sia dalla parte di quelli che devono vendere gasolio...)
Appunto,è questo che mi preoccupa...Che lo stato tenda ad insabbiare la cosa...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Insomma, nessuno prova sulla 307 col FAP e ci fa sapere??? :lol: :wink:

Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Messaggio da Plutonio »

Nel numero di maggio Quattroruote ha iniziato a testare l'olio di colza su una Punto 1.9 JTD 86 CV. (colza 30% e anche colza 100%)

Anche quattroruote ha affermato che:
-le fumate nere scompaiono quasi del tutto;
-la colza si miscela ottimamente al gasolio;
-la rumorosità del motore diminuisce.


Provando la Punto al 100% di colza (ma nessuno pretende di usare colza al 100%) ci sono stati problemi di avviamento anche se, una volta avviata, l'auto aveva un funzionamento regolare.

A loro detta continueranno ancora le prove..

:wink:
307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

ottimo plutonio , tienici informati.....
per adesso mi sembra che sia ok! :wink:
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Plutonio ha scritto:Nel numero di maggio Quattroruote ha iniziato a testare l'olio di colza su una Punto 1.9 JTD 86 CV. (colza 30% e anche colza 100%)

Anche quattroruote ha affermato che:
-le fumate nere scompaiono quasi del tutto;
-la colza si miscela ottimamente al gasolio;
-la rumorosità del motore diminuisce.


Provando la Punto al 100% di colza (ma nessuno pretende di usare colza al 100%) ci sono stati problemi di avviamento anche se, una volta avviata, l'auto aveva un funzionamento regolare.

A loro detta continueranno ancora le prove..

:wink:
...non è che quel "CV" starà per Colza Version??? allora è inutile... :lol:

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

el_feri ha scritto:Maledizione.....

:? http://www.beppegrillo.it/archives/2005 ... lza_q.html
Ci avrei giurato...non poteva durare... :roll:

Torna a “Consumi e carburanti”