PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Blue Diesel di AGIP

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
Sn@Ke
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 21/05/2004, 23:44

Blue Diesel di AGIP

Messaggio da Sn@Ke »

Da premettere che l'unico Diesel "pulito" che si trova dalle mie parti è quello di AGIP.
Faccio bene a metterlo, o il mio 1.6 HDI 110 alla lunga ne risente ?
Perdonate la domanda idiota ma di motori HDI non ne capisco una ceppa :)
-------------------
Peugeot 307 1.6 HDI 110 cv XSI

Avatar utente
Chalys
Peugeottista appassionato
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/03/2004, 12:57
Località: (NA) - Napoli

Attenzione al BLUE DIESEL

Messaggio da Chalys »

Mio padre ha lavorato 35 anni alla raffineria MOBIL OIL (poi Q8) come chimico industriale; gli feci la stessa domanda qualche settimana fa e mi ha risposto che: alcuni composti dello zolfo nel gasolio hanno un potere lubrificante molto importante per le pompe ad iniezione. Il blue diesel è, per definizione, senza zolfo; per cui è vero che inquina pochissimo, ma se il produttore non ha l'accortezza di aggiungere precisi quantitativi di sostanze lubrificanti dette "lubicity improver", c'è il rischio che il motore degradi non poco le sue prestazioni.
Un consiglio per tutti: per ora, evitate il blue diesel. A me con il gasolio normale, il motore è un abomba!!!
Spero di aver chiarito qualche dubbio :wink: :wink: :wink:
Peugeot 307 XT 5p 2000 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Maggio 2004
Pack elettrico 3 - Pack visibilità - Allarme perimetrale e volumetrico - Cruise Control After Market

Avatar utente
Max
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 23/03/2004, 12:24
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Max »

anche a me il conce ha detto le stesse cose di chalys..vai col diesel normale per adesso!
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno

Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Messaggio da gurkha »

Tutto vero, comunque per completezza, bisogna dire che Il BLUE Diesel di AGIP era stato provato da QUATTRORUOTE circa un anno fa (su AUDI A4)e le prove specifiche di "lubricity" avevano mostrato valori corretti e che quindi non ci sarebbero (ovviamente secondo loro ...) problemi ad utilizzarlo; sempre la stessa prova aveva mostrato una migliore pulizia degli iniettori dopo molti km e anche un lievissimo miglioramento dei consumi e delle prestazioni.
Personalmente l'ho utilizzato molto e non condivido ciò che fu detto da alcuni in altri topics, cioè che i miglioramenti dei consumi sono evidenti e misurabili; secondo me se un miglioramento c'è (e probabilmente c'è davvero) è difficilmente percettibile e rientra comunque nella "tolleranza" delle statistiche sui singoli pieni influenzati dal tipo di percorso mai uguale, dalle stime di guida e dall'umore di chi utilizza l'auto.
Personalmente, comunque, non credo che danneggi il motore, ad ogni modo sono tutte impressioni soggettive di difficile "misurazione" quindi .... ognuno faccia come meglio crede !!!
Ciao
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

Avatar utente
Riky
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/03/2004, 10:43
Località: Torino

Re: Attenzione al BLUE DIESEL

Messaggio da Riky »

Chalys ha scritto:Mio padre ha lavorato 35 anni alla raffineria MOBIL OIL (poi Q8) come chimico industriale; gli feci la stessa domanda qualche settimana fa e mi ha risposto che: alcuni composti dello zolfo nel gasolio hanno un potere lubrificante molto importante per le pompe ad iniezione. Il blue diesel è, per definizione, senza zolfo; per cui è vero che inquina pochissimo, ma se il produttore non ha l'accortezza di aggiungere precisi quantitativi di sostanze lubrificanti dette "lubicity improver", c'è il rischio che il motore degradi non poco le sue prestazioni.
Un consiglio per tutti: per ora, evitate il blue diesel. A me con il gasolio normale, il motore è un abomba!!!
Spero di aver chiarito qualche dubbio :wink: :wink: :wink:
Non e' proprio cosi.
Lo zolfo, oltre ai danni ambientali (piogge acide ecc.) lubrifica ma produce incrostazioni sulle parti meccaniche che a lungo andare sono letali...
Nel blue diesel sono presenti lubrificanti sintetici molto piu' efficaci dello zolfo.
Non ricordo dove ma su internet trovate spiegazioni piu' esaurienti della mia...

(ex 307 SW HDI FAP)

Avatar utente
rodam
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 24/03/2004, 1:03
Località: Casoria (Na)

mah!

Messaggio da rodam »

nel dubbio, io personalmente alterno 2/3 pieni di diesel normale ad uno di bludiesel.
Le mie impressioni sul diesel blu agip , sono innanzi tutto il fatto che costa troppo, i km percorsi mi sembrano pressappoco gli stessi, forse qualcosina in + col blu, ma non tanti da giustificare il prezzo eccessivo.
Le prestazioni mi sembrano uguali.
L'unica cosa che ho notato, è che mi sembra che col blu la macchina a freddo vada meglio, boh! :o
Ex........307 xt hdi 107 cv, grigio sidobre.

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Io metto sempre il blue diesel e mi trovo bene... dubito che la mancanza di zolfo provochi danni :)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
Sn@Ke
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 21/05/2004, 23:44

Messaggio da Sn@Ke »

Azz .. quanti pareri discordanti ... presumo che come al solito la verità stia nel mezzo :)
-------------------
Peugeot 307 1.6 HDI 110 cv XSI

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

A me il mecca ha detto che ad usarlo non ci sono controindicazioni ed io lo metto regolarmente (se lo trovo) ma ... bisogna sempre fidarsi di quello che dice un mecca :?:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

Uso il Blue da quando ho acquistato la leonessa 2 anni fa, il motore ha visto il diesel normale solo al primo pieno poi sempre Blue.... Quindi non saprei dirvi se ci siano particolari differenze di resa.
E' degno di nota però il fatto che l'estate scorsa ho fatto testare i gas di sarico presso il centro revisioni della MCTC della mia provincia (ho un amico) e..........che sia per il FAP che per il Blue, il sensore ha rilevato valori così bassi :D che non ha nemmeno emesso lo scontrino :shock: , tant'è che abbiamo ripetuto la prova più volte dubitando un malfunzionamento della strumentazione :? , ma il risultato era sempre lo stesso!! E' arrivata poi un'altra vettura con Diesel normale senza FAP e la strumentazione ha stampato e come!! :D
Fin'ora ho percorso "solo" 30000 Km e non ho avuto nessun problema!!
Continuerò ad usare il Blue anche se costa abbastanza, ma è pure giusto essere un "po'"ecologisti!

PS: dato che ero al centro revisioni ho effettuato tutte le prove previste ed il personale tecnico è restato sbalordito dall'efficenza dell'impianto frenante!! :D :D W 307!! :D
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
Sn@Ke
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 21/05/2004, 23:44

Messaggio da Sn@Ke »

larmatth ha scritto:Uso il Blue da quando ho acquistato la leonessa 2 anni fa, il motore ha visto il diesel normale solo al primo pieno poi sempre Blue.... Quindi non saprei dirvi se ci siano particolari differenze di resa.
E' degno di nota però il fatto che l'estate scorsa ho fatto testare i gas di sarico presso il centro revisioni della MCTC della mia provincia (ho un amico) e..........che sia per il FAP che per il Blue, il sensore ha rilevato valori così bassi :D che non ha nemmeno emesso lo scontrino :shock: , tant'è che abbiamo ripetuto la prova più volte dubitando un malfunzionamento della strumentazione :? , ma il risultato era sempre lo stesso!! E' arrivata poi un'altra vettura con Diesel normale senza FAP e la strumentazione ha stampato e come!! :D
Fin'ora ho percorso "solo" 30000 Km e non ho avuto nessun problema!!
Continuerò ad usare il Blue anche se costa abbastanza, ma è pure giusto essere un "po'"ecologisti!

PS: dato che ero al centro revisioni ho effettuato tutte le prove previste ed il personale tecnico è restato sbalordito dall'efficenza dell'impianto frenante!! :D :D W 307!! :D
Interessante :)
-------------------
Peugeot 307 1.6 HDI 110 cv XSI

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

A me la macchina 307 HDi 1.6 110cv dovrebbe arrivare la prox sett e penso che mettero il gasolio normale almeno per un migliaio di chilometri prima di usare il Blu Diesel.
Farò così perché penso che almeno all'inizio sia meglio lubrificare un po' di più le sedi delle valvole e le fasce per permettere al motore di fare un buon rodaggio.
Mi sbaglirò ma credo sia più giusto così...

Ciao a tutti.

Avatar utente
Chalys
Peugeottista appassionato
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/03/2004, 12:57
Località: (NA) - Napoli

Messaggio da Chalys »

Alex307 ha scritto:A me la macchina 307 HDi 1.6 110cv dovrebbe arrivare la prox sett e penso che mettero il gasolio normale almeno per un migliaio di chilometri prima di usare il Blu Diesel.
Farò così perché penso che almeno all'inizio sia meglio lubrificare un po' di più le sedi delle valvole e le fasce per permettere al motore di fare un buon rodaggio.
Mi sbaglirò ma credo sia più giusto così...

Ciao a tutti.
Concordo; anche se io personalmente metto e metterò sempre il gasolio classico (per il momento la macchina è una scheggia :P !). Infatti, a parte tutto, dato il numero di km che faccio ogni anno (circa 45.000!!!!!!), cerco di risparmiare il più possibile per questo "fot..to" carburante che continua ad aumentare inesorabilmente. Il risparmio non è moltissimo, però, con la macchina che mi va così bene, ne vale comunque la pena :) . Il conto è semplice (facendo una media dei prezzi al "fai da te" che vedo in giro dalle mie parti):
CONSUMO MEDIO DELLA MIA 307 PER COME LA PORTO IO = 6,5 l / 100 km; da cui ne consegue la proporzione:
6,5 : 100 = X : 45.000 :arrow: X = (45.000 x 6,5) / 100 = 2.925 litri di gasolio consumati mediamente ogni anno :arrow:
:arrow: (PREZZO BLUE DIESEL AL LITRO - PREZZO DIESEL AL LITRO) x 2.925 =
= (0,980 - 0,930) x 2.925 =
= 0.05 x 2.925 = 146,25 €
Non è molto, ma con la macchina che mi va benissimo così, niente non è :wink:
Peugeot 307 XT 5p 2000 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Maggio 2004
Pack elettrico 3 - Pack visibilità - Allarme perimetrale e volumetrico - Cruise Control After Market

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Salvaguardiamo l'ambiente.. con il blue diesel sicuramente si inquina meno :(
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
ex-subwoofer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 20/04/2004, 19:59

Messaggio da ex-subwoofer »

per tornare al presunto limitato effetto lubrificante del bludiesel, devo dire che questa cosa mi è stata fatta notare anche dal rappresentante "sintoflon", eccellente anti-attrito (l'ho messo nell'olio e la differenza si sente), il quale sostiene che gli HDI sarebbero più sensibili a questo problema degli altri motori, e pertanto mi consigliava un loro additivo da mettere nel gasolio.

Ovviamente non mi sono fidato e ho comprato, da un noto preparatore della mia zona, solo il loro prodotto "protector". La cosa che mi ha fatto cambiare idea è stata l'esperienza diretta del preparatore che , dopo averlo montato sulla sua mini-diesel (ovviamente rimappata :D), mi ha consigliato di usarlo, perchè secondo lui, oltre a lubrificare, riduce da subito il rumore (classico ticchettio) e la macchina "va meglio".

Morale, ho comprato questo additivo :D , però non l'ho ancora usato.....costo? 7 Euro ,e ci fai 4 pieni...

bye
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo :-)...:-) :-) :-)

Torna a “Consumi e carburanti”