


Sara
ciao..scusa...ho fatto proprio la donninaSqualo ha scritto:Ciao Sara,
innanzitutto per poterti aiutare sarebbe necessario sapere verso quali motorizzazioni sei orientata![]()
Dopodiché, se cerchi nella sezione, vedrai che ci sono già diversi topic inerenti i consumi di alcune versioni delle 2008 e 308... magari quello che cerchi c'è già
Ciao, forse sono stata troppo fortunata con la mia 307 del 2006 che pur correndo mi consumava un 4.5 anche in inverno..ma sicuro il mio tragitto aiuta in questo in quanto tipo i dei 50 km che faccio ogni giorno...all'andata sono in "discesa" cira 300 metri dislivello e quasi tutti in retta a doppia corsia...va da se che il rientro possiamo definirlo in salita...ma sicuro è un ottimo extra urbano. giusto per capire..quali sono per te i difetti della 2008? Graziecorvorosso ha scritto:Ciao Sara
Io ho una 2008 1.6 diesel. Prima serie.
Dopo quasi cinque anni i consumi, se guidata....con calma, sono nell'ordine dei 18 km/L
Ho letto di gente che, con la stessa auto, millanta consumi sui 22-23 km/L o forse anche meglio....
Forse hanno sempre il vento a favore e sono in discesa perenne !
Da un po' di mesi sto usando il gasolio ENI Green Diesel+, che vanta consumi del 4 % in meno.
Sinceramente l'unica cosa che ho notato, è una fluidità migliore del motore e minore rumorosità.
Per i consumi, invece, tutto come prima, anche se non ho il piedino pesante.
In ogni caso il 2008 è un'auto con pregi e difetti. Bisogna capire quali sono più importanti per te.
Ti saluto
mi hai fatta rabbrividire ma ti stra ringrazio per quanto dettocorvorosso ha scritto:Buongiorno Sara
Sicuramente la tua 307 aveva meno "diavolerie" delle auto attuali. Di quelle, per intenderci, che
servono a far rientrare un'auto nella categoria Euro 5 o Euro 6, ma che fanno aumentare i consumi......
Passiamo ai difetti della 2008:
- Ammortizzatori. Sia della vecchia serie, che della nuova, ho letto di troppa gente che ha dovuto sostituirli
in garanzia o no (come me).
- Biellete della barra stabilizzatrice che spesso si rompono.
- Guarnizioni dei finestrini e non (a me per fortuna li hanno cambiati in garanzia)
- Smeg abbastanza ridicolo come software, quando in commercio e a prezzi inferiori c'è di molto meglio
- Impianto radio altrettanto ridicolo
- Problemi vari di affidabilità (che ho letto sui vari post e che mi fanno rabbrividire)
Considera che io ho avuto per moltissimi anni auto giapponesi e non ho MAI avuto alcun tipo di problema.
Poi per un capriccio sono passato a Peugeot, con la 2008 e mi sono pentito della scelta, anche perché
l'affidabilità negli anni per me è fondamentale (secondo i miei parametri, la prima avaria di un'auto
deve avvenire non prima dei dieci anni di vita).
Per il resto tutto bene.....
ciao...credo che non esista la macchina perfetta e questo lo sappiamo tutticorvorosso ha scritto:PS:
Giusto per concludere l'argomento e per evitare eccessivi allarmismi da parte tua....
La 2008, in ogni caso ha anche dei pregi:
- Linea molto accattivante
- Bagagliaio e abitabilità che non ti aspetti
- Ottimo motore (1.6 eHDi montato anche da Ford)
Non ha le maniglie di cortesia e questa a Peugeot proprio non gliela perdono.....