cosa vuol dire SAE 10W40??
SAE sta per Society of Automotive Engineers.
La prima cifra (10) indica la viscosità a freddo.
Questo valore deve restare il più basso possibile, infatti un olio con questi valori lubrificherà, restando più viscoso, il motore a temperature esterne più basse.
In pratica un valore più basso dalla prima cifra andrà cercato in un olio da usarsi nel periodo invernale.
La lettera W divide quasi sempre le due cifre e sta per Winter, indicando che la viscosità dell'olio rientra nel range della gradazione fredda (<0°) e calda (>100°).
La seconda cifra (40) indica la densità a caldo.
Questo valore più è alto e più l'olio resterà viscoso alle alte temperature, lubrificando al meglio il motore e gli organi del cambio.
In pratica un valore più alto dalla seconda cifra andrà cercato in un olio da usarsi prevalentemente nel periodo estivo.
Per assurdo il miglior olio di produzione dovrebbe essere siglato SAE 0W100.

personalmente, nononstante sia un Ferrarista convinto utilizzo Mobil1 ...e mi trovo bene.

ho da poco effettauto il cambio olio perseverando col 0W40


