PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
di colpo 1,5 lit in piu ogni 100 Km
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
di colpo 1,5 lit in piu ogni 100 Km
Ebbene si, nonostante non abbia combiato tipo di andatura ( nel senso non è che mi sono messo a fare Schumacher ) , nonostante il tragitto che compio sia sempre quello ( extraurbano e saltuariamente autostrada ), da quache mese il cdb segnala un consumo medio di 7,8l/100. Prima difficilmente superava i 6,5.
Considarato che ho solo 38000 km andando avanti di sto passp mi chiedo cosa segnalera a 80.000. Altra cosa strana è che i km residui al prox tagliando vengono scalati di quasi il doppio rispetto agli effettivi percorsi. Tanto per fare un esempio a 36000 mi segnalavi di fare il tagliando. Siccome non ho voglia di farlo prima dei 40000 e mi dava fastidio la chiavetta, ho resettato il contatore, Bene ora ne ho poco meno di 38.000 il il contatore mi dice residui al tagliando 17.300.
Quindi io ho percorso effettivi poco meno di 2000, lui ne ha tolti 2.700
qualcuno ha notato simili discrepanze? Ripeto che vado abbastanza piano, nel senso che anche in autostrada piu di 140 non li ho mai fatti, e non amo fare brusche accellerate
Considarato che ho solo 38000 km andando avanti di sto passp mi chiedo cosa segnalera a 80.000. Altra cosa strana è che i km residui al prox tagliando vengono scalati di quasi il doppio rispetto agli effettivi percorsi. Tanto per fare un esempio a 36000 mi segnalavi di fare il tagliando. Siccome non ho voglia di farlo prima dei 40000 e mi dava fastidio la chiavetta, ho resettato il contatore, Bene ora ne ho poco meno di 38.000 il il contatore mi dice residui al tagliando 17.300.
Quindi io ho percorso effettivi poco meno di 2000, lui ne ha tolti 2.700
qualcuno ha notato simili discrepanze? Ripeto che vado abbastanza piano, nel senso che anche in autostrada piu di 140 non li ho mai fatti, e non amo fare brusche accellerate
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
per i consumi: prima di tutto fai un controllo alla pressione delle gomme
per i km della manutenzione: che non li scali in manier alineare con la percorrenza è una cosa comune a tutti, con quale logica invece non è chiaro, probabilmente tiene anche conto del modio in cui i km sono stati percorsi
per i km della manutenzione: che non li scali in manier alineare con la percorrenza è una cosa comune a tutti, con quale logica invece non è chiaro, probabilmente tiene anche conto del modio in cui i km sono stati percorsi
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
le gomme le ho messe nuove ad inzio anno quindi in teoria avendo piu battistrada si dovrebbero percorrere piu' km a pari velocita o nr giri motore.
Comunque per i km alla manutenzione fino ai 25000 era stato abbastanza preciso, e poi ribadisco il mio modo di guida non è cambiato.
Tanto per farti un esempio a parita di carico ( solita moglie e solita figlia
)
in autostrada a 100 / 110 costanti il consumo rilevato è di circa 6,2 6,3 mentre tempo fa era attorno ai 5,3 5,4 ovviamente stesso tratto
Comunque per i km alla manutenzione fino ai 25000 era stato abbastanza preciso, e poi ribadisco il mio modo di guida non è cambiato.
Tanto per farti un esempio a parita di carico ( solita moglie e solita figlia

in autostrada a 100 / 110 costanti il consumo rilevato è di circa 6,2 6,3 mentre tempo fa era attorno ai 5,3 5,4 ovviamente stesso tratto
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
Ok, ma io intendevo se sono gonfie... (la pressione corretta è su un adesivo posto dove ci sono le cerniere della porta anteriore sinistraenrico ha scritto:le gomme le ho messe nuove ad inzio anno quindi in teoria avendo piu battistrada si dovrebbero percorrere piu' km a pari velocita o nr giri motore.
Vedi anche
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... highlight=
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... 7&start=15
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Ciao,chicco67 ha scritto:per i consumi: prima di tutto fai un controllo alla pressione delle gomme
per i km della manutenzione: che non li scali in manier alineare con la percorrenza è una cosa comune a tutti, con quale logica invece non è chiaro, probabilmente tiene anche conto del modio in cui i km sono stati percorsi
confermo!
Sul libretto di manutenzione è riportato che il calcolo della percorrenza residua tiene conto non solo dei kilometri, ma ache del tempo trascorso.
In altre parole, per la mia (benzina 1.4) viene applicata la regola: 30000 km o 2 anni.
Poichè la macchina ha quasi 2 anni ma ho percorso poco più di 20000 km, la percorrenza residua è ricalcolata (quasi giornalmente, oramai) sulla prima scadenza raggiungibile, cioè appunto i 2 anni.
Spero di essere stato chiaro.
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
ok, spiegato l'arcano algoritmio che viene utilizzato per definire il momento del tagliando. Ma ora sollevo un'altra domanda.
Gualdando il consumo istantaneo, mi sono accorto che quando decelero, se tengo la frizione premuta, e lascio quindi andare per inerzia la macchina, il consumo , ovviamente anche se non istantaneamente, scende.
La cosa strana è che ad esempio scende a: 2,1 ; 1,7 ; 1,2 ; 0,9 poi risale , 2,5 per poi scendere ancora di un po' ?. Questo lo fa sempre, mi aspettarei invece che il consumo ad un certo momento si stabilizzi ( a meno che non parta il coso del FAP ).
Gualdando il consumo istantaneo, mi sono accorto che quando decelero, se tengo la frizione premuta, e lascio quindi andare per inerzia la macchina, il consumo , ovviamente anche se non istantaneamente, scende.
La cosa strana è che ad esempio scende a: 2,1 ; 1,7 ; 1,2 ; 0,9 poi risale , 2,5 per poi scendere ancora di un po' ?. Questo lo fa sempre, mi aspettarei invece che il consumo ad un certo momento si stabilizzi ( a meno che non parta il coso del FAP ).
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
é ben strana sta cosa, sembra che abbia come dei problemi di iniezione, cioe butta il diesel anche a acceleratore sollevato, mah..
per caso dalle tue parti è arrivato clima freddo, che come sai fa consumare di più, o magari prima la tenevi in garage e per qualche motivo la stai tenendo fuori??
bho....
per caso dalle tue parti è arrivato clima freddo, che come sai fa consumare di più, o magari prima la tenevi in garage e per qualche motivo la stai tenendo fuori??
bho....
EX PEUGEOT 307 XS 5 porte Hdi 110 cv FAP Posseduta da Gennaio 2003 a Agosto 2009, 137.000 km.
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
ma qui a milano piu che inverno ha sempre fatto primavera, cmq i modi d'uso ( uscite dal box ) e le frequenze sono sempre uguali, Cmq ribadisto che il consumo anomalo l'ho riscontrato da fine estate 2006
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
- gargarozzo77
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
- Località: Osio Sotto (BG)
Dovresti provare a fare la prova del 9: aspetti che l'auto sia quasi in riserva, poi fai rifornimento e ti calcoli quanti litri di carburante ti sono entrati.
Successivamente quando ti ritrovi di nuovo quasi in riserva calcoli, in base ai kilometri fatti, quanto hai realmente consumato .... non fidarti troppo del cbd !!!
Successivamente quando ti ritrovi di nuovo quasi in riserva calcoli, in base ai kilometri fatti, quanto hai realmente consumato .... non fidarti troppo del cbd !!!

Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Ciao,enrico ha scritto:ok, spiegato l'arcano algoritmio che viene utilizzato per definire il momento del tagliando. Ma ora sollevo un'altra domanda.
Gualdando il consumo istantaneo, mi sono accorto che quando decelero, se tengo la frizione premuta, e lascio quindi andare per inerzia la macchina, il consumo , ovviamente anche se non istantaneamente, scende.
La cosa strana è che ad esempio scende a: 2,1 ; 1,7 ; 1,2 ; 0,9 poi risale , 2,5 per poi scendere ancora di un po' ?. Questo lo fa sempre, mi aspettarei invece che il consumo ad un certo momento si stabilizzi ( a meno che non parta il coso del FAP ).
invece di lasciare l'auto in folle, prova a decelerare con la marcia inserita e l'acceleratore sollevato (in altre parole, usa il frenomotore): vedrai che il CDB segnalerà un consumo via via minore fino a raggiungere lo zero. A quel punto, le variazioni saranno davvero trascurabili, credo solo per il mantenimento del minimo.
Tra l'altro, è proprio un comportamento consigliato per ridurre i consumi di carburante e freni: la 307 ha la caratteristica di tagliare l'erogazione del carburante in rilascio.
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Confermo ! Il consumo non nullo a pedale della frizione premuto è da attribuire al mantenimento del regime minimo. Quindi per migliorare i consumi e consigliabile decelerare o frenare a marcia innestata, eventualmente scalando al diminuire della velocità.
Devo dire che il volano bimassa ha tanti difetti ma in queste occasioni aiuta non poco, dato che permette di scendere a regimi molto bassi (circa 1000 giri) senza avvertire vibrazioni.
Ciao, Nicola.
Devo dire che il volano bimassa ha tanti difetti ma in queste occasioni aiuta non poco, dato che permette di scendere a regimi molto bassi (circa 1000 giri) senza avvertire vibrazioni.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106