PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
danysg
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/09/2007, 11:26

consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da danysg »

Ciao,
sono nuovo del forum e vi dò un caloroso saluto a tutti voi...
volevo chiedervi un info riguardo i consumi della 1.4 hdi e 1.6 hdi, so che la 1.6 hdi consuma di più però non so quanto precisamente di più.

io faccio 17000 km annui e già devo decidere se scegliere diesel o benzina, ma visto che sono solo 800 € di differenza tra il diesel e benza penso che sceglierò benza.

grazie e
ciao

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da Paulista »

Io ragionerei al contrario: visto che sono solo 800 euro di differenza tra benza e diesel, sceglierei il diesel. Soprattutto in considerazione del tuo chilometraggio che, pur non essendo eccessivo, non è di sicuro dei più bassi.
Comunque, tornando alla tua domanda sui consumi, posso solo dirti di non avere esperienze dirette (come puoi vedere nella mia firma sono ancora in attesa della mia 207 HDi e che proprio domani mattina confermerò al conce se dovrà essere la 90CV o la 110CV), ma riporto di seguito i consumi (molto simili, in fondo) rilevati da Quattroruote sulla prova dei due 1.6 HDi da 90 e 110 cavalli. Non mi risulta che la 1.4 HDi 70CV sia mai stata provata 'su strada', ma penso personalmente che 90CV, rispetto ai 70CV del 1.4 HDi, siano meglio dimensionati (pensa ad un sorpasso con tre passeggeri ed il clima accesso e magari con la pendenza sfavorevole).
Ciao.

1.6 HDi 90 Cv:
da quattroruote 10/06
città 16,7 Km/l
statale 18,2 Km/l
autostrada 12,7 Km/l

1.6 HDi 100 Cv:
da quattroruote 5/06
città 16,1 Km/l
statale 17,9 Km/l
autostrada 13,5 Km/l
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

danysg
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/09/2007, 11:26

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da danysg »

ciao paulista...

si infatti: non sò cosa stavo pensando mentre scrivevo, ma intendevo dire visto che ci sono solo 800 € prendo il diesel... (sono proprio mona!!!!)

anche per uno come me che fà pochi ilometri conviene il diesel..

la mia indecisione è tra il 1.4 e 1.6 e la mia scelta (conoscendo già le prestazioni) viene fatta sui consumi!!!

nel senso che se c'è poca differenza prendo il 1.6, altrimenti se più di qualcuno che la comprata mi dice che consuma parecchio, al quel punto non scelgo più il 1.6 hdi..

danysg
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/09/2007, 11:26

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da danysg »

Ciao,
il bello che al volante dava sulla prova dei 100000 km come consumi 16 km/l sulla 1.6 hdi 90 cv...
del 4 km/l di differenza..

non si sa mai a chi credere se non a chi c'è l'ha..

per gli altri consumi (città, statale) sono uguali a quelli di 4ruote..

ma mi chiedo, come hanno fatto quelli di 4ruote a testare la 1.6 hdi 110 cv nel maggio 2006, se era appena uscita la macchina, e se ancora oggi non gli stessi della peugeot non hanno dichiarato ancora i consumi di questa motorizzazione??

ciao

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da furfante69 »

compra il 1.6 nn solo perchè i consumi sono uguali tra le 2 motorizzazioni...ma anche perchè puoi sceglire l'allestimeno che vuoi e cioè xt (classico) o xs/i (come il mio) sportivissimo!!!
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

danysg
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/09/2007, 11:26

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da danysg »

ciao,
si il 1.6 hdi e decisamente il migliore, soprattutto per le mie esigenze visto che consuma uguale al 1.4 hdi..

adesso voglio scoprire quanto consuma il 110 cv, quella con il fap! la casa non lo dichiara... ho letto la rece di quattro ruote ma vorrei qualche opinione di chi c'è l'ha....
anche se ho sentito che il fap ha causato dei problemi, un pò a tutte le macchine..

ciao

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da Paulista »

danysg ha scritto:Ciao,

ma mi chiedo, come hanno fatto quelli di 4ruote a testare la 1.6 hdi 110 cv nel maggio 2006, se era appena uscita la macchina, e se ancora oggi non gli stessi della peugeot non hanno dichiarato ancora i consumi di questa motorizzazione??

ciao
Si, infatti l'articolo premette proprio che si tratta di una versione (all'epoca) non era ancora disponibile nella gamma Peugeot.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da Paulista »

furfante69 ha scritto:compra il 1.6 nn solo perchè i consumi sono uguali tra le 2 motorizzazioni...ma anche perchè puoi sceglire l'allestimeno che vuoi e cioè xt (classico) o xs/i (come il mio) sportivissimo!!!
Purtroppo da luglio 2007 l'allestimento XSI non è più richiedibile. Infatti io ho dovuto prendere la XS e poi aggiungergli un po' di cose che sulla XSI sarebbero state di serie.

Comunque, proprio stamattina ho confermato l'ordine della 1.6 HDi 90CV. Non mi sarebbero dispiaciuti 20 cavalli in più, ma ho già allargato anche troppo le mie pretese, se penso che ero partito con l'idea del 1.4 HDi (poi scartato perché 70CV mi sembrano sottodimensionati) con radio, condizionatore e niente più.
Inoltre, mi sono fidato del gradimento di tanti possessori del 90CV: basta girare un po' per il forum per rendesene conto.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da Paulista »

danysg ha scritto:ciao,
si il 1.6 hdi e decisamente il migliore, soprattutto per le mie esigenze visto che consuma uguale al 1.4 hdi..

adesso voglio scoprire quanto consuma il 110 cv, quella con il fap! la casa non lo dichiara... ho letto la rece di quattro ruote ma vorrei qualche opinione di chi c'è l'ha....
anche se ho sentito che il fap ha causato dei problemi, un pò a tutte le macchine..

ciao
Il FAP, che io sappia, causa problemi quando l'uso della macchina è unicamente in città. In questo modo i gas di scarico non raggiungono la temperatura per avviare la rigenerazione del filtro che richede poi qualche chilometro ad andatura 'spedita' per completarsi. Alla lunga, se la rigenerazione non parte, il filtro si intasa o qualcosa del genere (e bisogna andare in officina).
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

danysg
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/09/2007, 11:26

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da danysg »

Bravo paulista...
bell'acquisto!!!

anch'io sono nella tua stessa situazione (dovrei comprarla a dicembre comunque)..
sono partito con 1.4 hdi e poi sono passato a scegliere il 1.6 hdi, soprattutto perchè i consumi sono simili, e il motore più potente..
penso di essere anch'io al limite nel scegliere questa motorizzazione, parlo a livello economico...

al dire il vero: ho scelgo gpunto 1.3 mjet 75 cv (la preferisco al 1.4 hdi) o il 1.6 hdi (lo preferesco al 1.3 mjet 90 cv)..

la peugeot cmq mi ha fatto un buon prezzo di sconto (circa 3000 €, dando dentro un euro zero)..
e ho sentito veramente parlar tanto bene del 1.6 hdi, anche se il venditore voleva vendermi il 1.4 hdi, dicendomi che c'era poca differenza di prestazioni, e anche di consumi..
qui sul forum sento solo il controrio...

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da Paulista »

danysg ha scritto:Bravo paulista...
bell'acquisto!!!

anch'io sono nella tua stessa situazione (dovrei comprarla a dicembre comunque)..
sono partito con 1.4 hdi e poi sono passato a scegliere il 1.6 hdi, soprattutto perchè i consumi sono simili, e il motore più potente..
penso di essere anch'io al limite nel scegliere questa motorizzazione, parlo a livello economico...

al dire il vero: ho scelgo gpunto 1.3 mjet 75 cv (la preferisco al 1.4 hdi) o il 1.6 hdi (lo preferesco al 1.3 mjet 90 cv)..

la peugeot cmq mi ha fatto un buon prezzo di sconto (circa 3000 €, dando dentro un euro zero)..
e ho sentito veramente parlar tanto bene del 1.6 hdi, anche se il venditore voleva vendermi il 1.4 hdi, dicendomi che c'era poca differenza di prestazioni, e anche di consumi..
qui sul forum sento solo il controrio...
Grazie danysg!
Fai bene ad ordinarla a dicembre, così la immatricoli a inizio anno nuovo. Io invece non ce la faccio ad aspettare!
A proposito del venditore, penso che se spinge per il 1.4 è solo perchè ne ha uno in pronta consegna di cui vuole liberarsi (ma, se non mi sbaglio, tu non hai fretta). Io ci ho ragionato molto, anche con l'aiuto de forum, e posso dirti che anche se non tutti condividerebbero l'aver preso da parte mia il 90CV piuttosto del 110CV, senz'altro non ho sbagliato a prendere il 1.6 invece del 1.4.
Infatti, senza voler togliere meriti al 1.4, penso che se ti ritrovi in macchina con altri due o più amici, clima acceso e magari appena un po' di bagaglio, dove vai con 70CV su una macchina da 1300 Kg?! E tralasciamo le pendenze!
E poi, che io sappia, sono stati provati su strada i due 1.6, ma non ancora il 1.4, quindi non so su quali basi si asseriscano consumi migliori di quest'ultimo e, anche ammettendoli, secondo me un 1.4 con il collo continuamente tirato finisce per consumare di più di un 1.6 tranzillo.
Ma l'automobile è come le mutande: sembrano tutte uguali, ma quando le indossi ti ci devi trovare bene, quindi scegli liberamente. Considera che tra l'XS 1.6 90CV e l'XS 1.6 110CV (l'allestimento XSI non è più disponibile, salti direttamente al Feline) ci sono 'solo' 600 euro di differenza sul prezzo di listino (che poi diventa qualcosina meno per via dello sconto che viene calcolato in base al prezzo montante).
Chiaro! :mrgreen:
Ultima modifica di Paulista il 10/09/2007, 23:01, modificato 5 volte in totale.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da Paulista »

danysg ha scritto:Bravo paulista...
bell'acquisto!!!

al dire il vero: ho scelgo gpunto 1.3 mjet 75 cv (la preferisco al 1.4 hdi) o il 1.6 hdi (lo preferesco al 1.3 mjet 90 cv)..
Posso poi aggiungere che la 207 è infinitamente più bella di GPunto, Clio, Corsa e quant'altro ci sia oggi in giro della stessa categoria?
Scusate se divento di parte, ma vogliamo considerare il contrasto che offre la 207 tra grinta degli esterni e sobrietà (e qualità!) degli interni?
La Clio è (personalissimamente) brutta fuori ed una plastica mal disegnata dentro: guardate il volante o il disegno della radio.
Gpunto non è male nel posteriore, meno nel muso. Dentro, invece, è la solita pacchianata Fiat!
La Corsa un po'affascina, lo ammetto, e poi è ben dotata e per uno che va in bici come me, il porta bici integrato nel paraurti posteriore è veramente eccezionale. Però internamente è di quell'appariscente che piace solo ai ragazzini (con tutto il rispetto per i più giovani, solo che io non lo sono più! E non so nemmeno quanti anni abbia tu, danysg).
La 207 ha interni da categoria superiore, sia nel disegno sobrio, discreto e raffinato, sia nella qualità dei materiali e degli assemblaggi!
Penso che la Peugeot dovrebbe pagarmi per tutta questa bella propaganda! :mrgreen:

Concludo riallacciandomi al mio posto immediatamente precedente a questo per fare un'ultima considerazione sui consumi: la 207 1.6 HDi 90CV consuma meno di GPunto 1.3 Multijet 90CV (anche in autostrada nonostante la GPunto abbia la 6a marcia, che un po' mi ha attirato) e della Clio 1,5 dCi 90CV (vedi la prova comparativa su 100.000 Km di Al volante di settembre 2007).

Di nuovo ciao.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

danysg
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/09/2007, 11:26

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da danysg »

paulista mi spiacec ma non sono d'accordo che la peugeot 207 abbia tutte queste qualità superiori..
è una bella macchina, si...
ma se parli della qualità degli interni, no... quelli no che non sono meglio delle concorrenti, soprattutto della corsa e della gpunto (il volante è grosso e non bello, sembra quello vecchio peugeot, e la plancia tutta plastica e povera di contenuti, cosi come il cambio; i sedili quelli si sono belli, ma sul fatto che siano comodi non so,...)
quando sono sceso dalla macchina ho chiuso lo sportello e questo ha fatto un botto che pensavo fosse rotto, al che sono andato a vedere le altre e facevano lo stesso rumore;
quando chiudi lo sportello fa un rumore meccanico forte, che quando arrivo a casa sveglierò i vicini, questa non la chiamo qualità...

per l'estetica non è male, è una bella macchina, ma preferisco la gpunto, molto più signorile, questa è un pò troppo giovanile..

comunque ti ripeto a me piace, solo che vedo i difetti che ha come c'è li hanno le altre macchine..

scelgo la 207 per il motore 1.6 hdi, con o senza fap adesso vedo e dipende anche dai gusti dalla morosa perchè dopo gliela darò a lei....

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da Paulista »

Sugli sportelli devo dire di non averci fatto caso, ma se è come dici si tratta effettivamente di una cosa noiosa; mentre è vero che il volante è un po' grosso. Sul disegno del cruscotto e degli interni in generale, ciò che tu definisci 'povero di contenuti', io invece lo definisco 'sobrio'. Si sa, i gusti sono gusti e io sono decisamente attratto dalla 207 e l'euforia di averla appena comprata forse mi fa essere un po' di parte.

Io abito a Milano ed ho preferito prendere il 1.6 con il FAP per poter circolare anche nei giorni di blocco del traffico. Faccio però spesso anche percorsi extraurbani, quindi spero di non avere noie dal filtro.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

danysg
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/09/2007, 11:26

Re: consumi 207 tra 1.6 hdi e 1.4 hdi

Messaggio da danysg »

Ciao,
spero di essere stato troppo critico o frainteso perchè la macchina mi piace e tanto... (sono iscritto anche sul forum della gpunto e vado anche li ad elencare i difetti, però non è la solita fiat,ed anzi hanno fatto passi da gigante, soprattutto nel prezzo!!! :applause: :applause: altissimo!!!)

solo che sono critico di mio e su tutto cerco i difetti e li confronto, i pregi ci sono eccome, ma quando li vedo mi ci abbituo in fretta...

quello dello sportello non lo sò... o è stata una mia impressione (sai in 5 minuti e difficile cogliere tutto), però lo notato su tutte 4 le 207 che c'erano..

Torna a “Consumi e carburanti”