PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumi 307 1.4 hdi

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
franko1
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/07/2004, 20:30

consumi 307 1.4 hdi

Messaggio da franko1 »

Salve a tutti . Cerco informazioni dettagliate per quanto riguarda i consumi del 1.4 hdi e delle sue prestazioni . Sono molto interessato per questa motorizzazione per ridurre al minimo i costi di gestione . Nonostante i pareri negativi che ho riscontrato in altri forum per quanto riguarda le prestazion :cry: i (motore lumaca e consumi non eccezionali) non demordo nel sentire nuove esperienze da parte dei possessori di questa splensida auto. E'ovvio che non posso aspettarmi prestazioni da f1 dovuto ad uno scarso rapporto tra peso e potenza del mezzo ,ma se i consumi sono davvero soddisfacenti vale davvero la pena farci un bel pensirino . Infinite grazie in anticipo per le vostre risposte

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Non ho i dati alla mano ma il 1.4 hdi non si comporta malissimo. Dipende molto dal modo di guidare della persona che la usa... Cmq sia è un ottimo motore e consuma pochissimo (sul forum ho sentito anche oltre 1100 km con un pieno).

Sù, possessori del 1.4 hdi... incoraggiatelo!!!! :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

incoraggiamento

Messaggio da loop77 »

eccomi qua!!

io ho il 1.4 hdi da 11/03 e sono soddisfattissimo della mia scelta! Non tanto il costo iniziale (meno di mille euro di differenza con il 90 cv), quanto per le prestazioni abbastanza soddisfacenti per le mie esigenze (anche a pieno carico) e soprattutto per i consumi: ora che il carburante sta andando alle stelle sono contento di aver optato per un motore "sparagnino". Nei primi mesi di vita facevo circa 5,9 l/100km, ma ora sono sceso a 5,2 il che vuol dire quasi 1100 km con un pieno! bel risparmio :) anche se per ora sto mettendo blue-diesel che costa un po' di più (non è escluso un ritorno al diesel "ordinario" visto i costi che si stanno raggiungendo... :? )

Spero di averti tolto qualche dubbio, e ti consiglio VIVAMENTE di provare su strada, anche con un giretto minimo, questa versione di 307. In questo modo io mi tosli tutti i dubbi analghi ai tuoi.

e ora sotto agli altri... sono certo che cozval, francesco e gli altri ti diranno le stesse cose... 8)

Ciao!
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

franko1
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/07/2004, 20:30

Messaggio da franko1 »

Interessante sono gli 1100 km con un pieno , il che significa che con una capacità del serbatoio di 60 lt. il 1.4 hdi fa circa 18,3km con 1lt di gasolio . A pensare che " Peugeot" dichiara invece 21,73km/lt con un'autonomia quindi pari a : 1300 km .Una bella differenza, nò?? Comunque data la precedente consapevolezza della generosità dei consumi dichiarati dalla casa mi accontento dei 18.3km/lt (però reali) che rimangono indicativi perchè capisco che l'autonomia del motore dipende dal tipo di guida del conducente . Non mi resta che chiedere una prova dal concessionario per valutare completamente questa splendida auto .Vi ringrazio molto per le vostre risposte incoraggianti. Un Salutone!!

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

I consumi dipendono dal tipo di percorso che fai :)

Io , girando prevalentemente in citta', ho consumi attorno al 5.4 / 100 km .... ma basta girare un po' di piu' nei percorsi "misti" per vedere il Cdb scendere a 5.0 l /100 km (l'equivalente di 20 km con un litro).
Comuneque, al di la dei numeri, la 307 1.4 hdi consuma VERAMENTE POCO :)

PEr le prestazioni beh.... si viaggia bene, anche in salita.... certo non ti aspettare il motore della speed up :P Se pero' ci prendi la mano e schiacci quando sei attorno ai 1800-2000 giri noterai una bella spinta fino a 3000 :)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

franko1 ha scritto:Interessante sono gli 1100 km con un pieno , il che significa che con una capacità del serbatoio di 60 lt. il 1.4 hdi fa circa 18,3km con 1lt di gasolio . A pensare che " Peugeot" dichiara invece 21,73km/lt con un'autonomia quindi pari a : 1300 km .Una bella differenza, nò?? Comunque data la precedente consapevolezza della generosità dei consumi dichiarati dalla casa mi accontento dei 18.3km/lt (però reali) che rimangono indicativi perchè capisco che l'autonomia del motore dipende dal tipo di guida del conducente . Non mi resta che chiedere una prova dal concessionario per valutare completamente questa splendida auto .Vi ringrazio molto per le vostre risposte incoraggianti. Un Salutone!!
I consumi riportati dai costruttori sono da prendere con le molle infatti secondo me cercano la temperatura, l'umidità, il tipo di fondo più consoni, la strada dritta, il vento giusto, le gomme adatte, il collaudatore più magro e col piede più morbido e tolgono qualunque appendice antiaeorodinamica (penso che tolgano persino specchietti retrovisori e antenna :wink: ) pur di dare i consumi più bassi possibili! :shock:
Sfido chiunque a tenere quelle medie per più di qualche decina di chilometri!!! è impossibile!
Basta, per esempio un po' di vento a sfavore, l'umidità un po' più alta, una leggera pendenza in salita, qualche curva, un camion che ci rallenta e per sorpassarlo ci impone di affondare sull'acceleratore o qualche chilo di carico in più e tutti i calcoli vanno a farsi benedire...provare per credere!!!

bye

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Io ho l'auto che vedi qui sotto e non so darti consigli sul 1.4, se non che se ne parla molto bene in giro per i consumi ridotti, così come ti stanno dicendo tutti gli amici che qui ti scrivono. Però una dritta posso passartela. Valuta attentamente l'acquisto del regolatore/limitatore di velocità (ante/post vendita) perchè sembrerebbe che riduca ulteriormente i consumi. Io chiamo domani per ordinarlo e montarlo sulla mia 2.0. Non vedo l'ora. Fatti un giro per i topic e trovi molti argomenti. :wink:

Ciaoooooo :P

FISH

Avatar utente
reef72
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 02/03/2005, 21:41
Località: livorno

Re: consumi 307 1.4 hdi

Messaggio da reef72 »

:lol: :lol: :lol:
ciao.. un mese fa ero nella stessa tua situazione...poi leggendo anche questo ottimo forum....ho deciso di comprare una 307 ecoclima e devo dirti che mi trovo veramente bene...le prestazioni sono piu che sufficienti e i consumi , per me, sono eccezionali...
considera che io venivo da una golf 1.6 a benzina..quindi :lol: :lol: :lol: .
per ora ho fatto solo 600 km..magari è presto, ma fidati se non sei un fissato di prestazioni il motore va benissimo!!!
l'unica cosa....i cerchi...mi piacciono troppo quelli da 16....va be e solo una cosa estetica...la macchina è ottima cosi come è...
spero di averti aiutato

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Sono d'accordo con reef :) Il motore spinge abbastanza sopra i 2000 giri :)

Io sono a circa 17 mila km e il motore è molto piu' sciolto rispetto ai primi mesi ;)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
francesco62
Peugeottista veterano
Messaggi: 237
Iscritto il: 23/03/2004, 10:28
Località: (NA) - Casoria

Messaggio da francesco62 »

cozval ha scritto:Sono d'accordo con reef :) Il motore spinge abbastanza sopra i 2000 giri :)

Io sono a circa 17 mila km e il motore è molto piu' sciolto rispetto ai primi mesi ;)
Come già altra volte scritto dopo 20000 Km sono più che soddisfatto della mia Station 1400 hdi.
Ti assicuro, che al momento della scelta, essendo per motivi familiari, orientato verso la station ho tribolato un bel pò prima di orientarmi su questa motorizzazione.
Ma adesso, sia per le prestazioni che mi aspettavo e che mi soddisfano in pieno, sia per i prezzi di gestione, sono sempre più contento.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
**** Francesco - Tessera club n. 8 ****

307 Station XT 1400 HDI Blu di Cina (12/2003) - Battitacchi in alluminio

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

quoto

Messaggio da loop77 »

quoto in pieno reef, cozval e francesco!! che altro dire?? :lol:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Possiamo dire che il 1.4 hdi si difende benissimo ;)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Quoto tutto ma vorrei sottolineare per l'ennesima volta come il consumo di un'auto/motore dipenda enormemente dallo stile di guida e dal percorso. Ricordiamo poi che stiamo parlando di oltre 13 quintali di auto (e si superano facilmente a 15 con la SW) quindi ogni accelerazione richiede molta energia e in queste condizioni non è detto che un motore più piccolo riesca a consumare meno di uno più grande e potente. L'unico modo di stare con i consumi vicini ai dati dichiarati dalle case è mantenere il più possibile costante la velocità nell'intervallo 70-130 km/h).

Io con la mia viaggio per ora su una media complessiva di circa 5.5 l/100km che mi immagino ripartita come potete vedere nel file excel allegato. Chiaramente se facessi soprattutto città e autostrada difficilmente riuscirei a stare sotto i 7 l/100km (potete provare a simulare le vostre condizioni modificando le percentuali di percorrenza e i consumi nella colonna l/100km), così come se tenessi una guida più sportiveggiante.

Dal 14 usato tranquillamente mi aspetto, rispetto al mio 16, un minor consumo in città e qualcosina su statale, nelle altre condizioni immagino un consumo pari se non superiore, soprattutto se spremuto sempre a fondo.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

Concordo stefano, sono perfettamente d'accordo con te. E' chiaro che uno sceglie la motorizzazione sopratutto in funzione dell'utilizzo che ha intenzione di fare. Io ho l'autostrada più vicina a oltre 200 km di distanza, le montagne a 300 km e le vacanze estive le faccio a casa mia che è uno dei posti più belli d'italia. Risultato: percorsi per lo più cittadini o piccole provinciali, il 1.4 mi concede di viaggiare comodo e risparmiare in termini di consumi e di gestione (bollo, assicurazione). E' chiaro che avendo altre necessità avrei optato minimo per un 1.6 hdi (che oltretutto quando l'ho presa io ancora non c'era).
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Ci sono anch'io...

Messaggio da P.J.^ »

che con la mia con mezzo serbatoio al max percorro 550 Km.....maggiormente tra traffico statale , piede pesante e traffico cittadino....vedete voi. :lol: :lol:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Torna a “Consumi e carburanti”