PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rilevazioni consumi 4R tra 2.0 HDI FAPSW e 2.0 16V HDI

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

rilevazioni consumi 4R tra 2.0 HDI FAPSW e 2.0 16V HDI

Messaggio da cougar »

Leggendo l'esame di maturità della 307 ho notato che i consumi tra la 307 HDI SW da 107 cv e la 307 HDi berlina da 136 cv sono nettamente a favore di quest'ultima.
Dati 4R.
2.0 HDI FAP SW 107 cv città 12,7 Km/l Autostrada 13,7 Km/l

2.0 16V HDI 136 cv città 14,6 Km/l Autostrada 13,8 Km/l

non ho messo per motivi di spazio i dati di consumo carburante per percorso statale che comunque sono a favore della HDI da 136 cv .


Peccato che non ci siano in dati della HDi a 90 cv, presumo che a livello di consumi sia allineata alla 107 cv.

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Il consumo statale della più potente 2.0HDI è di 15.8km/l contro i 15della meno potente.

Il minor consumo della più potente è giustificato dal fatto che per ottenere le medesime prestazioni(vista la coppia motrice maggiore che offre a qualsiasi regime di giri) si può mantenere un numero di giri motore lievemente inferiore
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Re: rilevazioni consumi 4R tra 2.0 HDI FAPSW e 2.0 16V HDI

Messaggio da el_feri »

cougar ha scritto:

Peccato che non ci siano in dati della HDi a 90 cv, presumo che a livello di consumi sia allineata alla 107 cv.

Bye da Cougar :)
non direi,
per tenerla sui 130 km/h in autostrada , il cdb mi fa vedere un bel 7 l/100km di consumo istantaneo.
quindi 100/7= 14,2 km con un litro.
ho la SW.

qualcuno con il motore diesel da 90cv può confermare questo?
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Io ho l'auto che vedete qui sotto e dopo 4000km ed un percorso misto sono su una media di 15,87 km/l circa.

FISH

STELEO1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00

Messaggio da STELEO1 »

Ciao a tutti
torno oggi dalle ferie che spero siano andate bene anche a Voi.
Secondo me non si può fare un confronto attendibile in quanto la differenza tra la SW e la berlina è notevole. La SW è molto più pesante e sicuramente meno aereodinamica della berlina e tra le due c'è mediamente almeno, a parità di motore, 1 KM/l di differenza a favore della berlina. A causa del peso in città la differenza è ancora maggiore.
Ciao
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Ciao a tutti!
Avendo posseduto la 110 cv e ora la 136 cv tutte e due berlina, posso fare un raffronto sui dati a velocità costante e sul consumo medio.
a 120 Km/h: 6.2 - 6.5 l/100 km (la 110 cv)
5.0 - 5.2 l/100 km (la 136 cv)
misto (statale 30% e autostrada 70%)(non superando i limiti):
6.1 l/100Km (la 110 cv)
4.9 - 5.3 l/100 (la 136 cv - a seconda di quanti sorpassi faccio su statale)

con la 90 cv berlina, in un percorso comparabile, non sono mai sceso sotto i 7 l/100 km.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Shiver ha scritto:Ciao a tutti!
Avendo posseduto la 110 cv e ora la 136 cv tutte e due berlina, posso fare un raffronto sui dati a velocità costante e sul consumo medio.
a 120 Km/h: 6.2 - 6.5 l/100 km (la 110 cv)
5.0 - 5.2 l/100 km (la 136 cv)
misto (statale 30% e autostrada 70%)(non superando i limiti):
6.1 l/100Km (la 110 cv)
4.9 - 5.3 l/100 (la 136 cv - a seconda di quanti sorpassi faccio su statale)

con la 90 cv berlina, in un percorso comparabile, non sono mai sceso sotto i 7 l/100 km.
Posso chiederti se usi il regolatore di velocità in autostrada? Se sì lo usavi anche con la 110 CV?

Grazie.

FISH

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Si, il regolatore l'avevo anche sulla precedente 307 110 cv.
Il regolatore lo utilizzo spesso, sia in autostrada che in ambito urbano (quando devi tenere i 50 km/h su rettilinei a 2 e 3 corsie, dove facilmente trovi appostate pattuglie con rilevatori di velocità) che extraurbano.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

E' vero che la versione SW poichè più pesante della berlina debba consumare di più pur avendo un motore meno potente ,èvero anche che la sw potrebbe essere meno aerodinamica rispetto alla berlina , anche se per questa cosa nutro ddubbi in proposito in quanto in aerodinamica le "forme allungate" si sono dimostrate più efficenti.....

I dati di fatto sono invece che la Peugeot dichiara per la 307 HDI SW 107 cv nel ciclo urbano 14,08 Km/l a fronte dei 12,7 rilevati da 4R.
Mentre per l'a berlina HDi da 136 cv, Peugeot dichiara sempre 14,08 Km/l a fronte dei 14,6 sempre rilevati da 4R.
A parità di consumi dichiarati nel ciclo urbano nel rilevato esiste un vantaggio di 1,9 Km/l a favore della 136 cv.
Il nuovo diesel dotato di turbina a geometria variabile e le maggiori iniezioni di carburante oltre ad essere più potente è anche più efficente.e quindi più parco nei consumi.

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Chiedo scusa per gli errori di battitura e di simtassi per quanto sopra ma ho scritto di "getto" senza rileggere.

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

STELEO1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00

Messaggio da STELEO1 »

@ cougar

secondo me questa è la prova che la berlina è più leggera e soprattutto più aereodinamica.
Infatti i valori dichiarati dalle case sono alquanto approssimativi e tra l'altro sempre molto ottimistici (strano che la berlina 136cv consumi meno di quello dichiarato) quindi quando danno i valori dei consumi di una berlina normalmente aggiungono uno 0.5 l/100KM in più per la versione SW.
La realtà è ben diversa in quanto le SW consumano molto di più che 0.5 l/100KM rispetto alle berlina e penso sia per questo che i valori dichiarati dalla SW siano molto diversi da quelli effettivi.
Comunque ti posso assicurare che possedendo la Sw 136cv i consumi sono più elevati della 110 cv sempre che chi scrive su questo forum non racconti delle gran balle.
Io ad esempio ho una media che si aggira sui 7.8 l/100Km (non raggiungo quasi mai gli 800 KM con un pieno) e posso pensare di avere una guida forse troppo brillante, ma credo che comunque sotto i 7 sia impossibile andarci (con la SW).
Certo se poi uno va a 90 all'ora su una strada a tre corsie per 50 KM in sesta senza nessuno in giro magari consuma anche meno, ma comunque più della 110 cv.
Ciao
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

STELEO1 ha scritto:
Io ad esempio ho una media che si aggira sui 7.8 l/100Km (non raggiungo quasi mai gli 800 KM con un pieno) e posso pensare di avere una guida forse troppo brillante, ma credo che comunque sotto i 7 sia impossibile andarci (con la SW).
Certo se poi uno va a 90 all'ora su una strada a tre corsie per 50 KM in sesta senza nessuno in giro magari consuma anche meno, ma comunque più della 110 cv.
Ciao
scusate la mia ignoranza, ma il 1,6 ha 6 marce?

cmq secondo me non c'è tanto da fidarsi del cdb.
non so se avete mai beccato delle lunghe discese ( tipo l'autostrada toscana), ti fai chilometri in discesa con la marcia inserita senza toccare nessun pedale, viaggi a 130 orari e il cdb ti segna 0,0 !
il che è impossibile, perchè il motore acceso consuma, in più se si fanno 5 km a consumo 0,0 ti si abbassa il valore dei consumi medi.
l'unica cosa e vedere effettivamente quanto si fa con un pieno.

che voi sappiate c'è differenza di capienza del serbatoio tra la berlina, statio e SW?
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

STELEO1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00

Messaggio da STELEO1 »

Ciao,
guarda che stavo parlando della mia Sw 2000 HDI 136 CV.

Comunque quando avevo l'Astra GSI 2000 16V nella centralina c'era il CUT-OFF che in fase di decelerazione tagliava completamente l'alimentazione e il CDB infatti segnava 0 come consumo. In pratica il motore andava per inerzia. Non so se la stezza funzione c'è sui diesel e in particolare sulla 307, non mi sembra.

Il serbatoio è uguale per tutte le 307.

Ciao
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

el_feri ha scritto: scusate la mia ignoranza, ma il 1,6 ha 6 marce?

cmq secondo me non c'è tanto da fidarsi del cdb.
non so se avete mai beccato delle lunghe discese ( tipo l'autostrada toscana), ti fai chilometri in discesa con la marcia inserita senza toccare nessun pedale, viaggi a 130 orari e il cdb ti segna 0,0 !
il che è impossibile, perchè il motore acceso consuma, in più se si fanno 5 km a consumo 0,0 ti si abbassa il valore dei consumi medi.
l'unica cosa e vedere effettivamente quanto si fa con un pieno.

che voi sappiate c'è differenza di capienza del serbatoio tra la berlina, statio e SW?
1) il 1.6hdi ha 5 marce.
2) come dice STELE01, mi sembra che abbiamo il cut-off o qualcosa di simile(non so se l'ho letto sul manuale o da qualche altra parte), basta che fai la prova lasciando l'acceleratore e premendo la frizione o mettendo in folle avrai circa 1,0-1,2 sul cdb, mentre in normale rilascio hai visto anche te 0,0
3) sono appena andato a vedere tutte le 307 hanno 60 litri di serbatoio.

Torna a “Consumi e carburanti”