che le auto a metano non producono particolato e chi invece esattamente
il contrario, e cioe' che ne produce in buona quantita'!!??
Chi ha ragione, qualcuno ben informato o meglio ancora che lavora nell'ambito
sa' dirmi!!?

Grazie!

da metano.itLa combustione del metano non rilascia particolato (le famigerate polveri PM10 emesse dalle auto diesel) nè benzene, produce minori quantità di monossido di carbonio (CO), ossidi di azoto (NOx), idrocarburi incombusti non metanici (NMHC).
Le automobili a metano sono classificate come "veicoli a minimo impatto ambientale", soddisfando anche le severe norme californiane in tema di inquinamento ULEV (Ultra Low Emission Vehicle).
Per questo da altre parti ho letto di emissioni di idrocarburi di manganese, diAlex307 ha scritto::-k ...mi sfugge qualcosa...
Considerando che CH4+2O2--->CO2+2H2O (ovvero la reazione del metano con l'ossigeno, che è la normale combustione, genera anidride carbonica e vapor d'acqua), da dove esce questo particolato???
Mah...
Qualcuno sa spiegarmelo?
Beh la formula di Alex è corretta ma attenti a non confondere teoria e realtà... il metano da autotrazione o da riscaldamento che sia non è puro al 100% così come non lo è il comburente... l'aria non è composta da ossigeno al 100% (grazie a Dio sennò non saremmo qui...) ma per la maggior parte da azoto oltre ad altri gas; tenendo conto di questi presupposti la combustione non sarà mai perfetta come nella teoria e oltre all'energia termica sprigionata si otterrà tutta una serie di sottoprodotti che sono i famosi inquinanti... va considerato anche l'olio lubrificante del motore... l'efficienza e le condizioni di utilizzo del motore... sono molti i fattori che entrano in giocoplutot307 ha scritto:Per questo da altre parti ho letto di emissioni di idrocarburi di manganese, diAlex307 ha scritto::-k ...mi sfugge qualcosa...
Considerando che CH4+2O2--->CO2+2H2O (ovvero la reazione del metano con l'ossigeno, che è la normale combustione, genera anidride carbonica e vapor d'acqua), da dove esce questo particolato???
Mah...
Qualcuno sa spiegarmelo?
monossido di azoto, monossido di carbonio e adirittura di benzene (!!?) anche
se in misura ridootta! Mi viene da pensare quindi ad impurita' e altro raccolto
dall'ambiente di combustione... ma alla fine mi rimetto al parere degli esperti!
Sul fatto che l'aria non sia composta al 100% da ossigeno sono d'accordo, ma il metano reagisce in fase di combustione SOLO con l'ossigeno, almeno mi par di ricordare...GaTToRoGNoSo ha scritto:Beh la formula di Alex è corretta ma attenti a non confondere teoria e realtà... il metano da autotrazione o da riscaldamento che sia non è puro al 100% così come non lo è il comburente... l'aria non è composta da ossigeno al 100% (grazie a Dio sennò non saremmo qui...) ma per la maggior parte da azoto oltre ad altri gas; tenendo conto di questi presupposti la combustione non sarà mai perfetta come nella teoria e oltre all'energia termica sprigionata si otterrà tutta una serie di sottoprodotti che sono i famosi inquinanti... va considerato anche l'olio lubrificante del motore... l'efficienza e le condizioni di utilizzo del motore... sono molti i fattori che entrano in giocoplutot307 ha scritto:Per questo da altre parti ho letto di emissioni di idrocarburi di manganese, diAlex307 ha scritto::-k ...mi sfugge qualcosa...
Considerando che CH4+2O2--->CO2+2H2O (ovvero la reazione del metano con l'ossigeno, che è la normale combustione, genera anidride carbonica e vapor d'acqua), da dove esce questo particolato???
Mah...
Qualcuno sa spiegarmelo?
monossido di azoto, monossido di carbonio e adirittura di benzene (!!?) anche
se in misura ridootta! Mi viene da pensare quindi ad impurita' e altro raccolto
dall'ambiente di combustione... ma alla fine mi rimetto al parere degli esperti!
Su questo aspetto non sono molto d'accordo, e' come dire che sono moltogurkha ha scritto: 2) il metano viene stoccato all'utilizzo (sulle auto) con pressioni di 200 bar; come dire una bomba in piena regola. Naturalmente aspetteremo sempre la prima disgrazia per concludere che non si può circolare con una bomba a bordo delle auto; a quelli che dicono chè è sicuro perchè oggi vengono montati dispositivi di sicurezza rispondo che se i dispositivi di sicurezza fossero ... sicuri, avremmo tutti una centrale nucleare in casa e vivremmo felici e contenti senza paura di incidenti letali.
Quoto alla stragrande...gurkha ha scritto:2) il metano viene stoccato all'utilizzo (sulle auto) con pressioni di 200 bar; come dire una bomba in piena regola. Naturalmente aspetteremo sempre la prima disgrazia per concludere che non si può circolare con una bomba a bordo delle auto; a quelli che dicono chè è sicuro perchè oggi vengono montati dispositivi di sicurezza rispondo che se i dispositivi di sicurezza fossero ... sicuri, avremmo tutti una centrale nucleare in casa e vivremmo felici e contenti senza paura di incidenti letali.