PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Benzina bianca (diesel)

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
giancarlo
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 22/01/2011, 1:34

Benzina bianca (diesel)

Messaggio da giancarlo »

Ciao a tutti

Volevo chiedervi cosa pensate delle benzine bianche?

Da noi l'Auchan (Bussolengo vr) ha il diesel a 1,259 e vicino c'è Ip che fa lo stesso prezzo.
mio fratello e un mio amico dicono che si fa molti meno km e che da problemi al motore.

Ho una 207 1,6HDI del 2006 :iroc:
L'altro giorno ho fatto circa 55€ al prezzo 1.259 (all Ip)per un totale di 850km, ho viaggiato in autostrada tagenziali strade di paesi, insomma un misto. Ho fatto pochi km o giusto?

P.s. il benzinaio dell' ip che fa lo stesso prezzo e che secondo me ha anche la stessa benzina mi dice che i fornitori sono sempre gli stessi, sia Ip Q8 esso auchan ugolini ecc... e se qualcuno frega e prechè ti da meno benzina al litro e non che la benza sia scadente. I distributori sono piombati e non posso essere manomessi.
:thanks:

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da kri-11 »

hai riassunto pienamente tutto nel discorso che ti ha fatto il benzinaio dell'IP, non aggiungo altro, ha gia detto tutto (giustamente) lui ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
marco306td
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 963
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da marco306td »

Da me c'è il Carrefour con affianco un distributore Q8 (che ritenevo buono) che fa gli stessi prezzi ed onestamente ho riconosciuto un consumo differente tra questi 2 distributori e quello in cui mi servo attualmete della Esso. Io faccio sempre il pieno e per il 90% sempre la stessa strada quindi credo che dopo più di un anno e mezzo posso ritenere che i miei rilevamenti sono abbastanza affidabili. Con Q8 e Auchan con un pieno riesco a fare a malapena 900/940 km mentre con la Esso sfioro i 1100. E' una differenza notevole ma quello che per me è strano è che la noto subito con il primo pieno. Da questo ne deduco che i carburanti a basso prezzo per costare meno forse sono meno "raffinati",ovvero contengono in percentuale meno addittivi rispetto alle benzine normali quindi hanno un rendimento basso facendo consumare di più.
Per il discorso danni al motore non saprei,a sentir l'officina del concessionario nei casi di seri problemi al motore che sono capitati hanno sempre riscontrato che il tipo si riforniva al Carreffour.. Secondo è una caxxata perchè vedendo le file che ci sono sopratutto il sabato pomeriggio penso che avremmo le strade vuote e le officine piene. Per me sono solo benzine che rendono poco.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da skorpio »

avete mai sentito parlare di acqua nelle cisterne del gasolio? io si!
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

giancarlo
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 22/01/2011, 1:34

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da giancarlo »

La qualità della benza non viene controllata dalle autorità?

la folla che va dai vari Auchan ecc... non notano la differenza di quanto fanno con un pieno?

Sto facendo un test il primo con quasi un pieno all Ip (concorrente diretto dell Auchan con stesso prezzo 1.259) ho fatto 860km

Ieri ho fatto Auchan 59,97€ per 1.259 mancava poco per il pieno, e ho già fatto 370km in autostrada e la lancetta dice che è già metà. il computer di bordo mi informa che manca 570km alla riserva.
Mi sa che la Benza Auchan fa meno strada dell'Ip.
forse meglio pagare di più e fare più km, e se anche quello che costa di più ha la benza scadente?

Avatar utente
marco306td
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 963
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da marco306td »

skorpio ha scritto:avete mai sentito parlare di acqua nelle cisterne del gasolio? io si!
Per me non è presenza di acqua nelle cisterne,è proprio il gasolio che rende poco. Partendo dal presupposto che tutti pagano il petrolio allo stesso prezzo la qualità delle benzine sia data anche dalla quantità,qualità ed il nr di addittivi usati. Quindi da un trittico "di basso livello" si ottiene benzina dal basso costo ma anche dal basso rendimento termico.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da skorpio »

avendo un negozio ne sento di tutti i colori e anche questa dell'acqua che alcuni gestori di carburanti metterebbero nelle cisterne del gasolio x "allungarlo" è stata partorita da qualche cliente,tutto da dimostrare che sia vero o meno.
potrebbe essere come dici tu,potrebbe essere qualche altra cosa,la verità è che non lo sapremo mai.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da kri-11 »

onestamente a me e capitato di fare pieni in moltissime stazioni (per lavoro giravo parecchio sino ad un anno fa), e anche a me da "privato" ho fatto pieni sia da rivenditori "ufficiali" che da quelli di "sottomarca", oh, non ho mai notato la ben che minima differenza significativa ne sul carburante ne sui consumi e sui km totali...ma solamente sul portafoglio, e se mi uscisse uno di questi distributori non ufficiali sotto casa farei salti di gioia, pur di non pagare la benzina 1.45 quando va bene :puke: :puke:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
marco306td
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 963
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da marco306td »

Guarda io la differenza la noto adesso che ho il cdb. Prima con la 306 più o meno facevo gli stessi km ma quella era un'altra auto e sopratutto un'altro stile di guida. Da quando ho la 307 ho cambiato guida,più tranquilla, e faccio per il 90% sempre la stessa strada. 4 km andata +4 ritorno da lavoro 15+15 per andare in città dai miei una volta a settimana circa. Facendo sempre lo stesso itinerario penso che la mia media sia abbastanza affidabile. Adesso non so se questo 1.6 hdi è sensibile ma i miei consumi sono quelli che ho scritto sopra. Q8/Carrefour 900km circa,Esso sui 1.100. Ho usato anche l'agip e anche lì media sui 900 ma non ricordo con sicurezza. Quello che mi fa pensare alla bassa qualità del Q8/Carrefour è che con l'Esso la differenza si noto da pieno a pieno.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

giancarlo
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 22/01/2011, 1:34

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da giancarlo »

Voglio fare un riassunto del test che sto facendo
Ip concorrente dell'Auchan con lo stesso prezzo 1,259 ho fatto 870km arrivando quasi a 0 di riserva però mancava qualche litro per fare il pieno.

Auchan sempre 1,259 ho già percorso 700km e il computer di bordo mi da autonomia ancora 190km anche lì mancava qualche litro al pieno.

Domani serà provero o Esso o Agip ma alla sera con lo sconto e vedere quanti km posso fare spero 1000km

Altro giorno ho chiamato Auchan per sapere da consumatore che benzina usano, mi ha risposto che usano benzina della Tamoil e che fanno dei controlli molto seri, loro non hanno mai riscontrato problemi di km in meno o di vuoti al motore (che io ho riscontratto). i prezzi bassi li fanno perchè vendono tanto.
La mia domanda è se tutti abbassano i prezzi come fà Auchan anche gli altri vendono di più?
sarebbe troppo facile... [-X

Avatar utente
marco306td
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 963
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da marco306td »

Anche da me l'auchan ha aperto un distribure Tamoil con i prezzi prima uguali ma ora leggermente superiori al Carrefour che sta a 4 km di distanza.
Un mio collega ha fatto il pieno lì ed è andato in Puglia. Al ritorno secondo lui la sua auto (stilo 1.9 jtd) a consumato di meno.
Lo vorrei provare pure io ma capito sempre quando è chiuso e o non mi accetta il bancomat o ci sono problemi con le colonnine.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

giancarlo
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 22/01/2011, 1:34

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da giancarlo »

Il pieno con Auchan (mancava qualche litro) ho fatto 840km pochissimi
Oggi ho fatto solo 10€ da ugolini petroli a 1,279€ e subito ho notato un vuoto nel motore è da 250km che segnava il display subito dopo è passato a 160km sarà mica acqua?

Sto pensando di fare il pieno alla Shell o Tamoil che con il banco posta a febbraio c'è lo sconto del 5% cosi la pago come Auchan e vediamo se arrivo a 1000km.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32112
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da Gian »

.....il discorso acqua nel gasolio è ormai un mito da sfatare
I Diesel moderni, se ci fosse acqua oltre una determinata percentuale se ne accorgerebbero subito manifestandolo chiaramente......
Dicevo oltre una certa percentuale perché un minimo di acqua nel gasolio o meglio nel serbatoio ci finisce sempre.
Il motivo è la condensa che le cisterne dei camion, dei benzinai e dei serbatoi inevitabilmente creano.
Specifico che si tratta di una percentuale molto molto bassa e che il motore digerisce senza problemi.

L'acqua con il gasolio non si mischiano mai per diversa composizione chimica e prima ancora per differente massa volumica, (peso specifico)
Quella che fluisce nel motore, è veramente un'inezia al punto che tutti i costruttori, lo sanno perfettamente e rientra nelle tolleranze previste.

Quando capita un pieno annacquato e la macchina si ferma. Succede perché l'acqua essendo più pesante del gasolio si deposita sul fondo dove tutte le pompe ad immersione poste nei serbatoi "pescano".
A nulla serve il comune filtro del gasolio poiché non assolve al compito di separare l'acqua. Quelli adatti a questo scopo, sono quelli a centrifuga o meglio conosciuti come separatori, nei quali il gasolio viene centrifugato e per differente massa l'acqua riesce a separarsi.
Vengono montati sui fuoristrada che vanno nel deserto e costano anche parecchio. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

giancarlo
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 22/01/2011, 1:34

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da giancarlo »

Il diesel tra pompe bianche e ufficiali c'è differenza di qualità (+o- additivi, raffinature ecc..) oppure e solo una questione di litri meno erogati ufficialmente?
Non mi spiego il perchè con un pieno fai dai 840km 870km o fino a 1000km con un serbatoio di 50litri
:dontknow:

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 748
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Benzina bianca (diesel)

Messaggio da mefisto »

Da quando i prezzi dei carburanti sono stati liberalizzati (in genere sempre verso l'alto) , ho sempre cercato di fare rifornimento dove il costo era più basso (faccio 180 Km al giorno , e , passando davanti a parecchi distributori , ho modo di confrontare un bel pò di prezzi) : per quanto riguarda la qualità del prodotto (benzina nel mio caso) , non ho mai riscontrato differenze significative tra carburanti di marca e non .
Da quando viaggio a metano , il costo della benzina non è più la massima priorità (percorro con questo carburante non più di 2000 o 3000 Km/anno , pari a 5 o 6 % del totale) , tuttavia l'abitudine di fare rifornimento dove il costo è più basso mi è rimasta : è più che altro una questione di principio , perchè , se tutti si comportassero in questo modo , penalizzando i distributori più cari , forse si avrebbero prezzi mediamente più bassi .
Per la cronaca , ho riscontrato differenze tra i vari distributori pari a 11 o 12 € cent al litro , ma continuo a vedere code chilometriche anche agli impianti più cari ; sembra che alla maggior parte della gente il costo del carburante non importi più di tanto : ad ogni aumento mugugnano , ma continuano a frequentare gli stessi distributori (stesso discorso per il self-service , ancora snobbato da molti) .
11 o 12 € cent al litro corrispondono a 6 € in meno ad ogni pieno e a circa 150 €/anno per uno che percorre 20000 Km/anno : certo non cambiano la vita , ma perchè lasciarli a loro ?
Attualmente faccio benzina (20 €/mese) ad una pompa "bianca" presente nello stesso distributore dove mi rifornisco di metano ; nella foto allegata ci sono i prezzi aggiornati a ieri sera .
Distributore.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 525000 .

Torna a “Consumi e carburanti”