PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

E il GPL?

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

E il GPL?

Messaggio da plutot307 »

Altra domanda che mi sovviene relativamente alla discussione sul
particolato prodotto dal metano e legata ai dati che ho trovato sulle
emissioni dell'altro carburante alternativo per eccellenza il GPL e'
che sebbene in definitiva inquini nella stessa misura dei benzina
anche se con produzione di CO2 paragonabile a quella dei diesel,
questo e' sovvenzionato come carburante ecologico a differenza
degli altri due :!: :?:
Qualcuno sa dirmi cosa non vedo o dove sbaglio nel mio ragionamento?
:roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

per quel che so per ora il gpl è l'idrocarburo per autotrazione meno inquinante (il motore a idrogeno per ora è ancora un'utopia) e questo vuol dire che nel processo di combustione inquina si, ma in misura notelvolmente inferiore ai benzina o diesel in quanto non sono presenti materiali pesanti come il piombo (le benzine senza piombo in realtà ne hanno ancora un pò)
Immagine

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: E il GPL?

Messaggio da Alex307 »

plutot307 ha scritto:Altra domanda che mi sovviene relativamente alla discussione sul
particolato prodotto dal metano e legata ai dati che ho trovato sulle
emissioni dell'altro carburante alternativo per eccellenza il GPL e'
che sebbene in definitiva inquini nella stessa misura dei benzina
anche se con produzione di CO2 paragonabile a quella dei diesel,
questo e' sovvenzionato come carburante ecologico a differenza
degli altri due :!: :?:
Qualcuno sa dirmi cosa non vedo o dove sbaglio nel mio ragionamento?
:roll:

Non preoccuparti...sono lì pronti come avvoltoi...

Se solo dovesse un pochino diffondersi, zac, ti tolgono l'incentivo, le sovvenzioni, ti rincarano il prezzo del combustibile e magari ti mettono anche una tassa per i rischi della bombola e ti sovraccaricano il bollo per maggior consumo dell'asfalto dovuto a maggior peso dell'auto senza contare che ti farebbero fare revisioni più sovente e pagare l'omologazione delle sospensioni dovuta a spostamento dei carichi rispetto all'auto di serie...

Stai tranquillo che è così...e gli incentivi ci sono solo perché la gente lo scelga come combustibile preferenziale ma sono pronti al blitz... :evil:

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ho trovato nuova documentazione al riguardo e piu' attendibile dove viene
espresso il minore indice di inquinamento del combustibile GPL che seppur
non uguale e' solo leggermente superiore a quello del metano (+2%)!

Ritiro quindi quello che ho detto all'inizio di questo post e tratto da informazioni
evidentemente sbagliate o mal condizionate!

Nel documento in questione si parlava pure della produzione di particolato
sostanzialmente analoga a quella del metano.
A tale riguardo quindi si possono estendere i discorsi fatti nell'apposito topic
di questa stessa sezione!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “Consumi e carburanti”