Io ho sempre posseduto auto a benzina (mai trasformate a gas per paura di esplosioni o altro, Plutot non me ne voglia ma resto di quest'idea) e mi sono ora convertito ad un'auto diesel e devo dirne solo che un gran bene.
Ho letto anche alcuni post in cui si parla di trasformazione di auto a benzina in auto a gas e vedendo i prezzi degli impianti (anche con l'incentivo), noto che la differenza tra acquistare un'auto a benzina e sommarci il prezzo dell'impianto e acquistare un'auto a gasolio è abbastanza irrilevante.
Poi penso che facendo l'impianto si perdano delle garanzie ufficiali Peugeot (almeno credo) e comunque si sbilancia, si appesantisce e si ingobra l'auto con un serbatoio posticcio ed inoltre, per ben calibrato che sia, si perde potenza agli alti regimi.
Anche mettendo il ciambellone si va a spostare la ruota di scorta shiftando il problema (non risolvendolo) oppure si fa a meno della ruota di scorta...ma anche della sicurezza che ne deriva...
...e il bagagliaio si rimpicciolisce...
Io, ovviamente, sono di parte ma se ci sono così tante persone che al mometno dell'acquisto fanno questa scelta, qualche motivo ci dovrà pur essere...
Ecco la mia domanda: quali sono i pro e i contro che vedete nelle auto a gasolio e nelle auto a benzina "trasformate" a gas?
Cerchiamo di stilare una lista di punti positivi e negativi dei due sistemi di alimentazione...
