PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Additivi e/o benzine speciali

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
b4db0y
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 10/02/2011, 4:12
Località: Cosenza

Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da b4db0y »

Salve a tutti ultimamente mi chiedevo se qualkuno di voi usava qualke additivo in particolare e/o benzine speciali tipo (blu super, blu diesel, energy diesel ecc. ecc.) e se sulle vostre auto avete notato miglioramento o peggioramento in prestazioni?
Essendo proprietario e gestore di una stazione di carburante sulla mia 207 thp ho sempre usato l'additivo 'octane boost della nota marca stp ad ogni pieno e a volte la blusuper e la differenza si sente e come l'auto è molto + reattiva e grintosa....
Invece sulla mia vecchia auto usavo una mistura preparata con molta cura da un amico per la sua auto da corsa e devo dire ke praticamente era una bomba :shock: l'auto era un missile....ma aimè nn si poteva usare sempre altrimenti il motore, bhe diciamo passava a miglior vita, qualcuno di voi ha sperimentato qualcosa del genere sulla sua leona???
Bhe adesso a voi la parola.... :mrgreen:
Immagine1.6 150cv Feline , Spoiler Lunotto Lester, Distanziali ant + post 2 cm Sparco Racing, Antennino corto in tinta carrozzeria, Fari post restyling, Striscia cromata portellone posteriore, Plafoniera con led ambient light 308 feline, Luci posizione a led, Poggia piede in alluminio, Pop off della Forge motorsport, kit air induction forge motorsport, Puleggia Alleggerita in Ergal Derivazione Mini r56, Dischi freno Brembo Max baffati ed autoventilati, Display C a colori,Luci zona piedi installazione fai da te, Cruise control...gommini Powerflex per silent block...
My b4d Car...QUI Guida insonorizzazione targa posteriore QUI
Tessera Passione Peugeot n.387

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da Ricky70 »

Io sento differenza se metto la 95 o la 98, il motore è piu pronto e regolare con quest'ultima. Adesso sulla 207 ho messo un pulitore iniettori di nota marca, vedremo che succede. :mrgreen:

Avatar utente
b4db0y
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 10/02/2011, 4:12
Località: Cosenza

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da b4db0y »

Facci sapere se con il pulitore iniettori senti ancora qualke differenza :D cmq è normale ke la benzina copn + ottani dia al motore una bella svegliata :D
Immagine1.6 150cv Feline , Spoiler Lunotto Lester, Distanziali ant + post 2 cm Sparco Racing, Antennino corto in tinta carrozzeria, Fari post restyling, Striscia cromata portellone posteriore, Plafoniera con led ambient light 308 feline, Luci posizione a led, Poggia piede in alluminio, Pop off della Forge motorsport, kit air induction forge motorsport, Puleggia Alleggerita in Ergal Derivazione Mini r56, Dischi freno Brembo Max baffati ed autoventilati, Display C a colori,Luci zona piedi installazione fai da te, Cruise control...gommini Powerflex per silent block...
My b4d Car...QUI Guida insonorizzazione targa posteriore QUI
Tessera Passione Peugeot n.387

Avatar utente
miki405
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 22/02/2011, 12:16
Località: Potenza

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da miki405 »

Io ho sempre usata la 98 ottani, da quando e stata commercializzata, e mi sono sempre trovato bene con le prestazioni. Addirittura proprio ieri sera ho letto che è uscita la 100 ottani, però non l'o ancora provata. Comunque la differenza è notevole già dal sound del motore; ovviamente a mio giudizio!!
405 MI16; 1991 km 115000, frizione in rame, scarico collettore terminale in acciaio, assetto, pinze freni maggiorate,kit aspirazione completo Bosch, eprom centralina(5) di cui una da pista, barra duomi,barre da 24, molle assetto girate a freddo,impianto audio da ascolto,ecc......... Tessera Passione Peugeot n° 385.............
ECCOLA

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da Ricky70 »

la 100 è fuori già da piu di un anno, io l ho messa qualche volta e la differenza c è tutta, anche se per sfruttarla bene il massimo sarebbe una macchina turbo.

Avatar utente
b4db0y
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 10/02/2011, 4:12
Località: Cosenza

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da b4db0y »

bhe diciamo ke la mia 207 thp è turbo xò qui dalle mie zone la 100 ottani nn si trova :( tu dove la hai trovata?
Immagine1.6 150cv Feline , Spoiler Lunotto Lester, Distanziali ant + post 2 cm Sparco Racing, Antennino corto in tinta carrozzeria, Fari post restyling, Striscia cromata portellone posteriore, Plafoniera con led ambient light 308 feline, Luci posizione a led, Poggia piede in alluminio, Pop off della Forge motorsport, kit air induction forge motorsport, Puleggia Alleggerita in Ergal Derivazione Mini r56, Dischi freno Brembo Max baffati ed autoventilati, Display C a colori,Luci zona piedi installazione fai da te, Cruise control...gommini Powerflex per silent block...
My b4d Car...QUI Guida insonorizzazione targa posteriore QUI
Tessera Passione Peugeot n.387

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da mefisto »

Ricky70 ha scritto:Io sento differenza se metto la 95 o la 98, il motore è piu pronto e regolare con quest'ultima. Adesso sulla 207 ho messo un pulitore iniettori di nota marca, vedremo che succede. :mrgreen:
Da quando i prezzi dei carburanti sono stati liberalizzati (chissà perchè quasi sempre verso l'alto) , ho sempre cercato di fare rifornimento dove il costo era più basso (faccio 180 Km al giorno , e , passando davanti a parecchi distributori , ho modo di confrontare un bel pò di prezzi) : per quanto riguarda la qualità del prodotto (benzina nel mio caso , quasi sempre quella più economica) , non ho mai riscontrato differenze significative tra carburanti di marca e non , da quelli più performanti a quelli di caratteristiche inferiori quanto a numero di ottani .
Non è che nelle valutazioni di qualche utente entusiasta ci sia un pò di "effetto placebo" ?
Da quando viaggio a metano , il costo della benzina non è più la massima priorità (percorro con questo carburante non più di 2000 o 3000 Km/anno , pari a 5 o 6 % del totale) , tuttavia l'abitudine di fare rifornimento dove il costo è più basso mi è rimasta : è più che altro una questione di principio , perchè , se tutti si comportassero in questo modo , penalizzando i distributori più cari , forse si avrebbero prezzi mediamente più bassi .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
miki405
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 22/02/2011, 12:16
Località: Potenza

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da miki405 »

Ricky70 ha scritto:la 100 è fuori già da piu di un anno, io l ho messa qualche volta e la differenza c è tutta, anche se per sfruttarla bene il massimo sarebbe una macchina turbo.

Ti sbagli, vedi che Eni ha introdotto i nuovi carburanti, diesel e benzina, di cui il benzina è 100 ottani!!! e comunque non condivido che, per vedere la differenza ci vuole una macchina turbo!!! ;-) ;-) ;-)
405 MI16; 1991 km 115000, frizione in rame, scarico collettore terminale in acciaio, assetto, pinze freni maggiorate,kit aspirazione completo Bosch, eprom centralina(5) di cui una da pista, barra duomi,barre da 24, molle assetto girate a freddo,impianto audio da ascolto,ecc......... Tessera Passione Peugeot n° 385.............
ECCOLA

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da Ricky70 »

Miki la 100 ottani che dico io è di un altra marca ed è gia fuori con 100 ottani dal 2006(e prima ne aveva 99),se vuoi ti posso dare anche qualche link dove ne parlano, per quanto riguarda il turbo lo dico perchè da come la so io le auto sovralimentate riescono a sfruttare al meglio le benzine ricche di ottani(discorso legato al sensore di detonazione, che puo variare anticipi e pressioni di sovralimentazione), poi la differenza si sente anche sulle aspirate(come la mia e non credo sia effetto placebo :) ) ma un pò di meno.

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da Aux »

Le benzine con più ottani offrono solo maggiori prestazioni o si presume abbiano anche qualche beneficio per la salute del motore, come i gasoli speciali? :scratch:
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Avatar utente
miciogae
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 08/07/2014, 21:50

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da miciogae »

Ragazzi cosa ne pensate del nuovo Eni Diesel +?
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da Gian »

miciogae ha scritto:Ragazzi cosa ne pensate del nuovo Eni Diesel +?
Ciao quello nuovo non lo conosco anche perché è appena uscito
Col vecchio ci ho fatto circa 100.000 km alla mia che leggi in firma e non mi ha mai dato problemi anzi per dirla tutta il filtro del gasolio a 60.000 km era ancora bello pulito e potevo anche tirare oltre.
Mediamente dopo i 100.000 km gli HDI che ho avuto sino ad ora consumano meno circa un 10%
Tornando al nuovo gasolio penso l'abbiano migliorato.
Potresti confrontare le schede tecniche di quello nuovo e vecchio e vedere cosa hanno cambiato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Additivi e/o benzine speciali

Messaggio da Gian »

Visto che si parla anche di benzine speciali uso normalmente anche la benzina Blu super 100 ottani su un mio veicolo d'epoca e mi son sempre trovato bene.
Confesso che voglio provare anche la Q8 sempre da 100 ottani e confrontarne resa e consumi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Messaggio da Fabio74 »

Gian quindi i tuoi hdi consumano meno dopo i 100000 km anche grazie al gasolio speciale?? Potrei allora usarlo senza problemi anche nella mia auto che vedi in firma?? Ho sempre il dubbio visto il discorso lubrificazione....e anche per il costo ovvio. Tu che marca usi? Scusa le tante domande e grazie in anticipo se vorrai rispondermi. Fabio

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Fabio74 ha scritto:Gian quindi i tuoi hdi consumano meno dopo i 100000 km anche grazie al gasolio speciale?? Potrei allora usarlo senza problemi anche nella mia auto che vedi in firma?? Ho sempre il dubbio visto il discorso lubrificazione....e anche per il costo ovvio. Tu che marca usi? Scusa le tante domande e grazie in anticipo se vorrai rispondermi. Fabio

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Ciao Fabio,
Considera che sia in questa che leggi in firma 100.000 km circa li ha sempre fatti con un unico tipo di gasolio blue diesel mentre con gli altri, normale e in parte speciale. I 100.000 sembrano una soglia in cui il motore sembra trovare il giusto assestamento e i consumi me ne hanno sempre dato una testimonianza. mediamente un 10% in meno.
In merito alla tua domanda credo proprio di si anche perché tempo fa parlavo proprio con un gestore della rete eni il quale mi disse che sarà solo questione di tempo ma il gasolio normale andrà via via sparendo in favore solo di quello speciale.

Non solo ma il blue diesel l'hanno fatto in circa 100 formulazioni differenti per assecondare al meglio le richieste delle varie normative antinquinamento, i costruttori di automobili i quali ormai si trovano dinnanzi al fatto che per inquinare meno si deve necessariamente avere una combustione più efficiente possibile e attualmente solo i gasoli speciali sono quelli che assicurano questo risultato. Non solo ma anche la stessa Bosh in via sperimentale ha testato impianti di iniezione con pressioni molto più elevate, ed alla fine i rendimenti dei motori sono saliti ulteriormente a fronte di un peggioramento delle emissioni inquinanti perché gli attuali gasoli non riescono a "rispondere" a quelle "leggi" e pressioni di iniezioni.

Essendo il tuo un motore molto moderno, ti dico che è già progettato per funzionare anche con una percentuale di biodiesel, per altro già presente in tutti i gasoli "normali" distribuiti in Francia.
Sul mio che è un motore un po' più vecchio del tuo ma dal punto di vista della sovralimentazione più sollecitato del tuo, sino ad ora non ho riscontrato nessun problema ed il fatto della lubrificazione e dello zolfo sui moderni diesel common rail di ultima generazione, ritengo non ci siano problemi.

Diverso il caso dei vecchi motori a precamera magari TD di quelli modello camion che sbuffano, arrancano e vanno fatti scaldare pena grossi rischi alle teste. Ma questi appartengono ad un epoca vintage, anche se non disdegno mettermi alla guida. .....
Infine io uso da circa 25.000 km il Q8 HiQ e lo trovo pari al blue diesel della ENI sia per prestazioni, sia per consumi, sia per resa e sia per rumorosità del motore a tutti i regimi e a tutti i carichi.
Sperando averti risposto in modo esaustivo
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Consumi e carburanti”