Fabio74 ha scritto:Gian quindi i tuoi hdi consumano meno dopo i 100000 km anche grazie al gasolio speciale?? Potrei allora usarlo senza problemi anche nella mia auto che vedi in firma?? Ho sempre il dubbio visto il discorso lubrificazione....e anche per il costo ovvio. Tu che marca usi? Scusa le tante domande e grazie in anticipo se vorrai rispondermi. Fabio
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Ciao Fabio,
Considera che sia in questa che leggi in firma 100.000 km circa li ha sempre fatti con un unico tipo di gasolio blue diesel mentre con gli altri, normale e in parte speciale. I 100.000 sembrano una soglia in cui il motore sembra trovare il giusto assestamento e i consumi me ne hanno sempre dato una testimonianza. mediamente un 10% in meno.
In merito alla tua domanda credo proprio di si anche perché tempo fa parlavo proprio con un gestore della rete eni il quale mi disse che sarà solo questione di tempo ma il gasolio normale andrà via via sparendo in favore solo di quello speciale.
Non solo ma il blue diesel l'hanno fatto in circa 100 formulazioni differenti per assecondare al meglio le richieste delle varie normative antinquinamento, i costruttori di automobili i quali ormai si trovano dinnanzi al fatto che per inquinare meno si deve necessariamente avere una combustione più efficiente possibile e attualmente solo i gasoli speciali sono quelli che assicurano questo risultato. Non solo ma anche la stessa Bosh in via sperimentale ha testato impianti di iniezione con pressioni molto più elevate, ed alla fine i rendimenti dei motori sono saliti ulteriormente a fronte di un peggioramento delle emissioni inquinanti perché gli attuali gasoli non riescono a "rispondere" a quelle "leggi" e pressioni di iniezioni.
Essendo il tuo un motore molto moderno, ti dico che è già progettato per funzionare anche con una percentuale di biodiesel, per altro già presente in tutti i gasoli "normali" distribuiti in Francia.
Sul mio che è un motore un po' più vecchio del tuo ma dal punto di vista della sovralimentazione più sollecitato del tuo, sino ad ora non ho riscontrato nessun problema ed il fatto della lubrificazione e dello zolfo sui moderni diesel common rail di ultima generazione, ritengo non ci siano problemi.
Diverso il caso dei vecchi motori a precamera magari TD di quelli modello camion che sbuffano, arrancano e vanno fatti scaldare pena grossi rischi alle teste. Ma questi appartengono ad un epoca vintage, anche se non disdegno mettermi alla guida. .....
Infine io uso da circa 25.000 km il Q8 HiQ e lo trovo pari al blue diesel della ENI sia per prestazioni, sia per consumi, sia per resa e sia per rumorosità del motore a tutti i regimi e a tutti i carichi.
Sperando averti risposto in modo esaustivo
